1...46474849505152...114      

08. giugno 2024 - 09. giugno 2000

MEDIOEVO
23 ottobre 2016
"Auf dem Weg zur Krönung". Führung zum Einzugsweg der mittelalterlichen Könige nach Rom

Dr. Martin Bauch
Appuntamento: Ore 10.00, di fronte al bar "Lo Zodiaco", Viale del Parco Mellini, Monte Mario (la passeggiata terminerà alla piazza San Pietro)

Numero limitato di partecipanti: 15
Prenotazione obbligatoria entro il 17 ottobre 2016 all'indirizzo badea[at]dhi-roma.it.



ETÀ MODERNA
22 ottobre 2016
Papstkritik in Rom

Prof. Dr. Alexander Koller
Appuntamento: Ore 10.00, Villa Farnesina, Via della Lungara, 230 - 00165 Roma

Costo del biglietto: 6 Euro
Numero limitato di partecipanti: 15
Prenotazione obbligatoria entro il 14 ottobre 2016 all'indirizzo badea[at]dhi-roma.it.



STORIA DELLA MUSICA
20 ottobre 2016
Instrumentalisiert?! Musik und Politik

Discussione nella cornice di "Geisteswissenschaft im Dialog" – un ciclo di manifestazioni della Max Weber Stiftung – Deutsche Geisteswissenschaftliche Institute Im Ausland, in collaborazione con l'Union der deutschen Akademien der Wissenschaften
con la partecipazione di Richard Erkens
E obbligatorio prenotarsi al indirizzo e-mail gid[at]maxweberstiftung.de.

Ulteriori informazioni
Monaco di Baviera, Bayerische Akademie der Wissenschaften
Ore 18.00



ETÀ MODERNA
13 ottobre 2016
Prof. Avinoam Shalem (Columbia University New York)

Renaissance before Renaissance.

Keynote Lecture nella cornice del convegno "Renaissancen global? Die europäische Renaissance im transkulturellen Vergleich | Global Renaissances? The European Renaissance in Transcultural Comparison".

Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 18.00



ETÀ MODERNA
13 ottobre 2016 - 14 ottobre 2016
Renaissancen global? Die europäische Renaissance im transkulturellen Vergleich | Global Renaissances? The European Renaiss

Convegno internazionale in collaborazione con il Historisches Seminar dell'Università di Zurigo (Lehrstuhl Neuere und Neueste Geschichte) e con il Master of Advanced Studies in Applied History dell'Università di Zurigo, con il sostegno della Deutsche Forschungsgemeinschaft.
 
Istituto Storico Germanico di Roma
Contatto:
Alexander Koller
Bernd Roeck

Programma (915 KB)



STORIA DELLA MUSICA
12 ottobre 2016
Richard Erkens

"Ortolano di Parnaso" und Geschäftsmann: Perspektiven auf die Karriere des römischen Impresario Polvini Faliconti (1719–1741).
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 18.00



ETÀ MODERNA
07 ottobre 2016
Prof. Dr. Albrecht Beutel (Westfälische Wilhelms-Universität Münster)

Selbstfindung im Süden? Die Reisen der protestantischen Schriftsteller Johann Gottfried Herder (1788/89) und Gotthold Ephraim Lessing (1775) ins katholische Italien.

Una manifestazione del Circolo degli Amici dell'DHI Roma in collaborazione con l'Istituto.

Istituto Storico Germanico di Roma (sala conferenze)
Ore 18.00
Invito (97 KB)



ETÀ MODERNA
04 ottobre 2016
Visita all'archivio di San Luigi dei Francesi

Dr. Chiara Pelliccia
Appuntamento: Ore 10.00, Via Di S. Giovanna D'Arco, 12 - 00186 Roma

Numero limitato di partecipanti: 12
Prenotazione obbligatoria entro il 3 ottobre 2016 all'indirizzo pelliccia[at]dhi-roma.it.



STORIA DELLA MUSICA
29 settembre 2016 - 01 ottobre 2016
I Teatri di Sylvano Bussotti

Convegno internazionale, organizzato da Daniela Tortora in cooperazione con: Istituto Storico Germanico di Roma, Pontificio Istituto di Musica Sacra, Università degli Studi Roma Tre, Gruppo Acusma dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Accademia Nazionale di Danza, Comune di Genazzano, Fondazione Isabella Scelsi (Roma).

Istituto Storico Germanico di Roma, Pontificio Istituto di Musica Sacra, Università degli Studi Roma Tre, Teatro Palladium, Castello Colonna (Genazzano).
Ulteriori informazioni
Programma

Contatto:
Sabine Ehrmann-Herfort
Daniela Tortora



STORIA DELLA MUSICA
26 settembre 2016
Wagner e Mahler, tra simbolo e ironia

Giornata di studio organizzata dall'Istituto Italiano di Studi Germanici in cooperazione con l'Istituto Storico Germanico di Roma.

Segue un concerto

Istituto Storico Germanico di Roma
Contatto: Andrea Camparsi

Programma



1...46474849505152...114