1...45678910...51      

29. maggio 2024 - 30. maggio 2000

MEDIOEVO
27 agosto 2021 - 28 agosto 2021
Die italienische Stadtkommune. Akteure – Artefakte – Abläufe/I Comuni cittadini italiani. Protagonisti – artefatti – processi

Convegno internazionale della RWTH Aachen University in cooperazione con l'Istituto Storico Germanico di Roma, promosso dalla DFG (Deutsche Forschungsgemeinschaft).

In diretta streaming (zoom)

Download programma (PDF, 336 KB)

Coordinazione e contatto: Giuseppe Cusa (RWTH Aachen University)

Gli interessati sono pregati di contattare kommune(at)histinst.rwth-aachen(dot)de per ottenere i dati di accesso necessari.



MEDIOEVO, ETÀ MODERNA, STORIA CONTEMPORANEA
07 luglio 2021
Dr. Jörg Hörnschemeyer (DHI Roma)/Jan Rohden (Max Weber Stiftung)

Analisi contrastive di corpora di testi storici come strumento per le discipline di indirizzo storico?
L'intento è di aprire un dibattito su quanto i metodi stilometrici, sviluppati nelle scienze linguististiche e letterarie informatizzate, possano essere utili anche per le scienze storiche.
Nella cornice del viaggio virtuale: Digital Humanities nella Fondazione Max Weber Stiftung (MWS).

In diretta streaming

Ore 10.00–12.00

Si prega di registrarsi su questo sito entro il 4 luglio 2021.



MEDIOEVO
23 giugno 2021
Philippe Lefeuvre

Servi, servitori e conversi. La ministerialità monastica nella Toscana dei secoli XI–XIII.
Presiede: Sandro Carocci

In diretta streaming

Ore 16.00

Per seguire l'intervento collegarsi a: https://seminaire.efrome.it/b/dir-ump-hgf-4s8.



MEDIOEVO, STORIA CONTEMPORANEA
07 giugno 2021 - 08 giugno 2021
Il medioevo e l'Italia fascista: al di là della "romanità"/The Middle Ages and Fascist Italy: Beyond "Romanità"

Convegno internazionale in collaborazione con l'Università Ruprecht-Karls di Heidelberg e con il Max Planck Institute for Social Anthropology.

In diretta streaming: https://meet.gwdg.de/b/mar-8gu-ejp-igp

Download Programma (PDF, 342 KB)

Contatto: Markus Wurzer (Max Planck Institute for Social Anthropology)

Resoconto del convegno



MEDIOEVO
24 maggio 2021
Giulia Bordi

Santa Maria Antiqua e i fratelli de via lata Stefano II e Paolo I. Un progetto politico per immagini.
Presiede: Paolo Delogu

In diretta streaming

Ore 17.00

Per seguire l'intervento collegarsi a: https://seminaire.efrome.it/b/dir-ump-hgf-4s8.



MEDIOEVO, ETÀ MODERNA, STORIA CONTEMPORANEA, STORIA DELLA MUSICA
03 maggio 2021
Seminario interno dei collaboratori scientifici del DHI


MEDIOEVO, ETÀ MODERNA
28 aprile 2021
Un colloquio in onore degli 85 anni di Arnold Esch – Uomini, merci e scambi culturali nella Roma del primo Rinascimento

Saluto:
Martin Baumeister

Relazioni:
Luciano Palermo (Università della Tuscia)
Alle origini del mercato romano rinascimentale
Tobias Daniels (Universität Zürich)
Una nuova fonte notarile per la Roma di Martino V

In diretta streaming, manifestazione in lingua italiana

Ore 16.00

Download Invito (PDF, 812 KB)

Per la registrazione inviare una e-mail a info-event(at)dhi-roma(dot)it.
Il termine ultimo per l'iscrizione è il 26 aprile 2021.



MEDIOEVO
21 aprile 2021 - 22 aprile 2021
Cassiodorus' "Variae". Authority under Construction

Convegno internazionale online organizzato insieme alla Johannes Gutenberg-Universität Mainz.

In diretta streaming
Per la registrazione inviare una e-mail a Michael Becker micbecke(at)uni-mainz(dot)de.

Download programma (PDF, 3,3 MB)



MEDIOEVO
19 aprile 2021
Alfonso Marini - Antonio Musarra

Dalla tenda di Damietta alla Custodia di Terrasanta.
Presiede: Marco Bartoli

In diretta streaming

Ore 15.00

Per seguire l'intervento collegarsi a: meet.google.com/gaw-eooh-pju.



MEDIOEVO
07 aprile 2021 - 09 aprile 2021
Il Regno di Sicilia e i suoi confini (secoli XI–XV)

Webinar della Sapienza Università di Roma in collaborazione con il DHI Roma.

7 aprile, a partire dalle ore 15.00; 9 aprile, a partire dalle ore 15.00

In diretta streaming meet.google.com/mpp-nkgz-pnn

Download Flyer, Programma

Organizzazione/Contatti: Antonio Antonetti, Andrea Casalboni



1...45678910...51