1...54555657585960...114      

24. giugno 2024 - 25. giugno 2000

STORIA DELLA MUSICA
20 settembre 2015 - 26 settembre 2015
Rom als Musikstadt

Escursione in collaborazione con l'Università di Magonza.

Istituto Storico Germanico di Roma
Contatto:
Dr. Sabine Ehrmann-Herfort



ETÀ MODERNA, STORIA CONTEMPORANEA
17 settembre 2015
Profilo degli archivi romani per l'età contemporanea

Dr. Amedeo Osti Guerrazzi
Conferenza in lingua italiana nell'ambito delle Visite guidate d'autunno.

Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 17.00



MEDIOEVO, ETÀ MODERNA, STORIA CONTEMPORANEA, STORIA DELLA MUSICA
06 settembre 2015 - 15 settembre 2015
Corso di studi romani 2015

Istituto Storico Germanico di Roma
ulteriori informazioni



STORIA CONTEMPORANEA
03 settembre 2015 - 05 settembre 2015
Anniversario del "Gruppo di studio per la storia contemporanea italiana"

Il 40° anniversario del gruppo di lavoro e gli ottant'anni di Wolfgang Schieder hanno indotto a interrompere il consueto ritmo biennale degli incontri e ad organizzare già quest'anno un convegno durante il quale si trarrà un bilancio sulla storiografia italo-tedesca.

Humboldt-Universität zu Berlin
Programma
Resoconto del convegno



ETÀ MODERNA, STORIA CONTEMPORANEA
02 settembre 2015
Archivio e museo della comunità ebraica di Roma e ex ghetto

Organizzazione: Dr. Amedeo Osti Guerrazzi, Dr. Andreea Badea
Direzione: Dr. Silvia Haia Antonucci, Daniela Calò
Appuntamento: ore 10.00, Ingresso principale del museo, Lungotevere de' Cenci

Costo del biglietto: 8 Euro
Numero limitato dei partecipanti
Visita guidata in lingua tedesca e italiana.
Prenotazione obbligatoria con indicazione del nome e della data di nascita entro il 25 agosto 2015
all'indirizzo badea@dhi-roma.it .

Vi preghiamo di osservare le seguenti indicazioni:
- non portare zainetti, borse ingombranti (questi oggetti non possono in alcun modo essere introdotti all’interno dell’area pertinente all’edificio, e dunque neanche nel giardino; la custodia, all’esterno di quest’ultimo, è a cura esclusiva del gruppo di visitatori), macchine fotografiche, cineprese (possono essere portate con sé, ma non utilizzate all’interno dell’area sopra specificata).
- agli uomini, di qualsiasi età, è richiesto in sinagoga il capo coperto.



ETÀ MODERNA
27 agosto 2015
PD Dr. Christopher Voigt-Goy (IEG Mainz)

Protestantischer Moraltransfer. Deutsche Übersetzungen englischer Ethiken im 17. Jahrhundert.
Conferenza serale nell'ambito del workshop "Confessio im Konflikt. Religiöse Selbst- und Fremdwahrnehmung im 17. Jahrhundert".

Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 16.30



ETÀ MODERNA
26 agosto 2015
Dr. Martin Gierl (Georg-August-Universität Göttingen)

Der Pietismusstreit als Kirchenreform.
Conferenza serale nell'ambito del workshop "Confessio im Konflikt. Religiöse Selbst- und Fremdwahrnehmung im 17. Jahrhundert".

Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 17.00



ETÀ MODERNA
26 agosto 2015 - 28 agosto 2015
Confessio im Konflikt. Religiöse Selbst- und Fremdwahrnehmung im 17. Jahrhundert

Workshop in cooperazione con l'Università di Stoccarda e la Bergische Universität Wuppertal.
Organizzazione: Andreea Badea (Roma), Mona Garloff (Stoccarda)
Contatto: Dr. Andreea Badea
Istituto Storico Germanico di Roma, Sala multimediale

Programma:
Mercoledì, 26 agosto 2015

9.00–9.15 Saluti della direzione dell'Istituto
9.15–9.30 Introduzione delle organizzatrici
9.30–10.00 Confessio im Konflikt. Eine Einleitung (Christian Witt, Wuppertal)
10.00–10.45 "Die bösen Zwillinge" – Türkentopik und konfessionsspezifische Selbstwahrnehmung im orthodoxen Luthertum um 1650 (Malte van Spankeren, Erfurt)

10.45–11.15 Pausa caffè

11.15–14.00 non pubblico
14.00–14.45 "Entfesselte Christentümer" (J. Lauster). Der Dreißigjährige Krieg als Gegenstand theologischer Reflexion (Maren Bienert, Hildesheim)

14.45–15.00 Pausa caffè

15.00–15.45 Hermann Alexander Röell (1653–1718) und die "Erläuterung des Heidelberger Katechismus" (Kai Ole Eberhardt, Münster)
15.45–16.30 Chiesa trionfante vs. Luna ottomana depressa. Selbst- und Feindbilder in der römischen Festkultur während des Großen Türkenkriegs (1683–1699) (Tobias Weißmann, Berlin/Rom)

17.00–18.30 Conferenza serale
Der Pietismusstreit als Kirchenreform (Martin Gierl, Göttingen)


Giovedì, 27 agosto 2015

16.30–18.00 Conferenza serale
Protestantischer Moraltransfer. Deutsche Übersetzungen englischer Ethiken im 17. Jahrhundert (Christopher Voigt-Goy, Mainz)



STORIA CONTEMPORANEA
24 giugno 2015
Martina Salvante

Mutilati e invalidi italiani della Grande Guerra tra assistenza e rivendicazione.
Deutsches Historisches Institut in Rom
18.00 Uhr



STORIA CONTEMPORANEA
22 giugno 2015
"La Grande Guerra"

Regia: Mario Monicelli (1959)
Introduzione e commento: Barbara Bracco (Università degli Studi Milano-Bicocca)
Ore 18.00

Lezioni di cinema: nel centenario del "Maggio radioso"
Invito (PDF, 595kb)



1...54555657585960...114