1...19202122232425...114      

13. giugno 2024 - 14. giugno 2000

STORIA DELLA MUSICA
26 marzo 2021
Immaginando l'Italia musicale | Una serata con la storia della musica

Forum online in occasione della pubblicazione della monografia Topographie der Imaginationen. Johann Friedrich Rochlitz' musikalisches Italien um 1800 (Hollitzer Verlag 2021).
L'autrice Carolin Krahn (DHI Rom) e Michele Calella, co-editore del volume, affrontano con il musicologo Luca Aversano (moderatore) il tema dell'importanza che gli stereotipi sugli italiani e la loro musica hanno avuto nella storia della musica del XIX e XX secolo.

Evento in lingua italiana

In diretta streaming
Per la registrazione inviare una e-mail a info-event(at)dhi-roma(dot)it.
Il termine ultimo per l'iscrizione è il 25 marzo 2021.

Ore 17.00–18.30

Download Invito (PDF, 1 MB)



MEDIOEVO
22 marzo 2021
Prof. Dr. Arnold Esch (Roma)

Historische Landschaften Italiens.

Conferenza online

Ore 15.00

Per la registrazione inviare una e-mail a info-event(at)dhi-roma(dot)it.
Il termine ultimo per l'iscrizione è il 19 marzo 2021.

Al termine, la conferenza sarà disponibile sul nostro podcast.



STORIA CONTEMPORANEA
17 marzo 2021
Laura di Fabio (Fondazione Bruno Kessler)

La Compagnia di Gesù sotto l'occupazione militare tedesca in Italia (1943–1945). Nuove prospettive di ricerca.

In diretta streaming

Ore 18.00

Per la registrazione inviare una e-mail a info-event(at)dhi-roma(dot)it.
Il termine ultimo per l'iscrizione è il 16 marzo 2021.



STORIA CONTEMPORANEA
04 marzo 2021
Prof. Dr. Patrizia Dogliani (Università di Bologna)

Le Politiche delle Rovine nell'Europa di oggi. Per una archeologia del mondo contemporaneo.

Conferenza annuale in occasione della riunione del consiglio scientifico.

In diretta streaming

Ore 18.30

Download Invito (PDF, 427 KB)

Per la registrazione inviare una e-mail a info-event(at)dhi-roma(dot)it.
Il termine ultimo per l'iscrizione è il 3 marzo 2021.



ETÀ MODERNA
25 febbraio 2021
Prof. Dr. Susanne Rau (Universität Erfurt)

Konfigurationen europäischer Messen. Händler, Objekte, Wege.
Modera: Riccarda Suitner

In diretta streaming

Ore 15.30–17.00

Per la registrazione inviare una mail a info-event(at)dhi-roma(dot)it.
Il termine ultimo per l'iscrizione è il 24 febbraio 2021.

Ulteriori informazioni



MEDIOEVO
24 febbraio 2021
Sonia Gutiérrez - Viva Sacco

Il processo di islamizzazione attraverso l'archeologia: al-Andalus e Sicilia a confronto
Presiede: Alessandra Molinari

In diretta streaming (dall'École française de Rome)

Ore 17.00

Per seguire l'intervento collegarsi a: https://seminaire.efrome.it/b/dir-tnc-ggh.



STORIA DELLA MUSICA
22 febbraio 2021
Signatures of the Present Past: Key Texts in Musicology & the Philosophy of History since 1859

Workshop.
 
Discutono:
Dr. Alessandro de Arcangelis (University College London)
Prof. Dr. Stefan Berger (Ruhr-Universität Bochum)
Prof. Dr. Sabine Meine (Hochschule für Musik und Tanz Köln)
Prof. Dr. Giampiero Moretti (Università degli Studi di Napoli "L'Orientale")
Dr. Sina Steglich (DHI London)
Modera: Dr. Carolin Krahn (DHI Roma)

In diretta streaming
Per la registrazione inviare una e-mail a info-event(at)dhi-roma(dot)it.
Il termine ultimo per l'iscrizione è il 18 febbraio 2021.

Ore 9.30–12.30

Per ricevere il materiale in preparazione all'evento, si prega di contattare krahn(at)dhi-roma(dot)it.

Download programma (PDF, 220 Kb)



MEDIOEVO
10 febbraio 2021
Filippo Forlani

Schiavi e concili. I canoni conciliari sulla schiavitù dall'antichità al Lateranense IV.
Modera: Andreas Rehberg

In diretta streaming

Ore 16.30–18.00

Per la registrazione inviare una e-mail a info-event(at)dhi-roma(dot)it.
Il termine ultimo per l'iscrizione è il 9 febbraio 2021.



MEDIOEVO
28 gennaio 2021
Andreas Rehberg - Giulio Vaccaro

Un trattato su famiglie e stemmi romani del Trecento – prime osservazioni.
Presiede: Paolo D'Achille

In live streaming

Ore 15.30–17.30

Per la registrazione inviare una mail a info-event(at)dhi-roma.it. Il termine ultimo per l'iscrizione è il 27 gennaio 2021. Una discussione dopo la conferenza è prevista.



STORIA CONTEMPORANEA
13 gennaio 2021
Ruth Nattermann

Transnationaler Humanitarismus und Flüchtlingspolitik im Zeitalter der Weltkriege. Eine Beziehungsgeschichte politischer Akteure und humanitärer Aktivisten 1920–1956.

In live streaming

Ore 15.30

Il numero di partecipanti è limitato. Una discussione dopo la conferenza è prevista.
Per la registrazione inviare una mail a info-event(at)dhi-roma.it.
Il termine ultimo per l'iscrizione è il 12 gennaio 2021.



1...19202122232425...114