1...33343536373839...114      

01. giugno 2024 - 02. giugno 2000

MEDIOEVO
14 giugno 2018
L'Italia medievale nelle banca-dati internazionali: i Regesta Imperii e il Repertorium Germanicum

Sessione durante il I° Convegno della medievistica italiana.

Organizzazione e contatto:  Andreas Rehberg

Bertinoro (FC)

Download programma (PDF, 2 mb)

Abstracts delle sessioni



STORIA DELLA MUSICA
06 giugno 2018
In apertura del convegno "'Man müßte nach Rom gehen' – Bernd Alois Zimmermann und Italien"

Bernd Alois Zimmermann: Trio für Violine, Viola und Violoncello

Saluti:
Joachim Blüher (Direttore Accademia Tedesca Roma Villa Massimo)
Gabriele Buschmeier (Akademie der Wissenschaften und der Literatur Mainz)
Dörte Schmidt (Projektleitung Bernd Alois Zimmermann-Gesamtausgabe [BAZ-GA])

Bernd Alois Zimmermann: Sonate für Viola solo

Album di famiglia

Villa Massimo come luogo di memoria biografica. Bettina Zimmermann a colloquio con Gordon Kampe (Borsista Villa Massimo 2017/18) e presentazione del suo libro con tutta forza. Bernd Alois Zimmermann. Ein persönliches Portrait, Hofheim 2018.

Bernd Alois Zimmermann: Streichquartett 

Das Grün und das Gelb. Abstraktes Puppentheater
di Fred Schneckenburger con musiche di Bernd Alois Zimmermann. Ricostruzione della versione della prima rappresentazione del 1952.

Esecutori: Hartmut Rohde, Nora Chastain, Latica Honda-Rosenberg, Gabriel Schwabe (Berlino)

Teatro delle marionette: Marionettenoper im Säulensaal, Istituto musicologico dell'Università di Heidelberg, diretto da Joachim Steinheuer

Accademia Tedesca Roma Villa Massimo

Ore 19.00

Ingresso fino ad esaurimento posti.

Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: +39 06 6604921. I visitatori dell'Istituto Storico Germanico sono pregati di mostrare un documento d'identità all'ingresso. Non è possibile accedere con bagagli o zaini di dimensioni superiori a cm 40x35x15. Non sono disponibili armadietti, né guardaroba sorvegliato.

Registrazione obbligatoria



STORIA DELLA MUSICA
06 giugno 2018 - 08 giugno 2018
"Man müßte nach Rom gehen" – Bernd Alois Zimmermann und Italien

Convegno internazionale, organizzato dal progetto "Bernd Alois Zimmermann-Gesamtausgabe (BAZ-GA)" (Berlin-Brandenburgische Akademie der Wissenschaften & Akademie der Wissenschaften und der Literatur | Mainz) in cooperazione con l'Istituto Storico Germanico di Roma e l'Accademia Tedesca Roma Villa Massimo.

Il convegno è accompagnato da un vasto programma musicale e da colloqui con gli artisti/artiste coinvolti.

Contatto: Sabine Ehrmann-Herfort, Dörte Schmidt

Istituto Storico Germanico di Roma, Accademia Tedesca Roma Villa Massimo

Download programma (PDF, 381 Kb)

Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: +39 06 6604921. I visitatori dell'Istituto Storico Germanico sono pregati di mostrare un documento d'identità all'ingresso. Non è possibile accedere con bagagli o zaini di dimensioni superiori a cm 40x35x15. Non sono disponibili armadietti, né guardaroba sorvegliato.

Registrazione obbligatoria



MEDIOEVO
06 giugno 2018
Olivia Adankpo-Labadie

Roma etiopica. Alcune riflessioni sulla rappresentazione di Roma nei documenti etiopici del XIV e XV secolo.
Presiede: Delio Vania Proverbio

École française de Rome (Piazza Navona, 62)

17.30 Uhr / ore 17.30



STORIA CONTEMPORANEA
05 giugno 2018
Daniel Hedinger (DHI Rom)

War of Empires. Towards a Trans-imperial History of the Second World War.

Deutsches Historisches Institut in Rom / Istituto Storico Germanico di Roma (Via Aurelia Antica, 391)

17.30 Uhr / ore 17.30



STORIA CONTEMPORANEA
05 giugno 2018
Daniel Hedinger

War of Empires. Towards a Trans-imperial History of the Second World War.

Conferenza nell'ambito del "Rome Modern Italy Seminar" ed al contempo conferenza del mercoledì.

Istituto Storico Germanico di Roma

Ore 17.30



STORIA CONTEMPORANEA
29 maggio 2018
Ilaria Favretto (Kingston University, UK)

La fabbrica in piazza: culture e metodi di lotta operaia nell'Italia repubblicana.

Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea, Sala Conferenza
(Via Michelangelo Caetani, 32)

17.15 Uhr / ore 17.15



MEDIOEVO
23 maggio 2018
Giulia Zornetta

Dal ducato al principato di Benevento. Strategie di distinzione e potere pubblico durante il regno di Arechi.
Presiede: Vito Loré

Istituto Storico Germanico (Via Aurelia Antica, 391)

17.30 Uhr / ore 17.30



STORIA CONTEMPORANEA
23 maggio 2018
Capire la Germania

Convegno internazionale organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Perugia in collaborazione con l'Istituto Storico Germanico di Roma.

Perugia, Università degli Studi di Perugia, Dipartimento di Scienze Politiche (via Pascoli 20, Perugia)

Programma Download



STORIA CONTEMPORANEA
15 maggio 2018
Anna Wegener (Accademia di Danimarca)

Translating Scandinavian Literature in Fascist Italy.

Accademia di Danimarca (Via Omero, 10)

18.00 Uhr / ore 18.00



1...33343536373839...114