1...11121314151617...45      

20. giugno 2024 - 21. giugno 2000

STORIA CONTEMPORANEA, STORIA DELLA MUSICA
07 ottobre 2019
Il Fantasma dell'Opera (1925)

Proiezione del film muto di Rupert Julian con accompagnamento musicale dal vivo da parte dei musicisti Roberto Durante e Vittorio Demarin.
Introduce in lingua italiana: Dr. Richard Erkens (DHI Roma)

Istituto Storico Germanico di Roma

Ore 18.00

Download Invito (PDF, 157 Kb)

Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: +39 06 6604921. I visitatori dell'Istituto Storico Germanico sono pregati di mostrare un documento d'identità all'ingresso. Non è possibile accedere con bagagli o zaini di dimensioni superiori a cm 40x35x15. Non sono disponibili armadietti, né guardaroba sorvegliato.

Registrazione obbligatoria



STORIA CONTEMPORANEA
04 ottobre 2019
Prof. Dr. Ernst Osterkamp (Humboldt-Universität zu Berlin)

Felix Dahn oder Der Professor als Held.

Una manifestazione del Circolo degli Amici dell'DHI Roma in collaborazione con l'Istituto.

Istituto Storico Germanico di Roma

Ore 18.00

Download Invito (PDF, 78 KB)

Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: +39 06 6604921. I visitatori dell'Istituto Storico Germanico sono pregati di mostrare un documento d'identità all'ingresso. Non è possibile accedere con bagagli o zaini di dimensioni superiori a cm 40x35x15. Non sono disponibili armadietti, né guardaroba sorvegliato.

Registrazione obbligatoria



STORIA CONTEMPORANEA
11 settembre 2019
Giulia Quaggio

Images of Fear. Visuals in Grassroots Groups against the Nuclear Arms Race in Spain and Italy (1979–1987).

Istituto Storico Germanico di Roma

Ore 18.00



STORIA CONTEMPORANEA
20 giugno 2019 - 22 giugno 2019
Legitimiert, verherrlicht, stigmatisiert: Gewalt in Deutschland und Italien im 19. und 20. Jahrhundert

20° Conferenza della Arbeitsgemeinschaft für die Neueste Geschichte Italiens in collaborazione con l'Istituto Storico Germanico di Roma

Villa Lessing, Saarbrücken



STORIA CONTEMPORANEA
13 giugno 2019
Paul Baxa (Ave Maria University, Florida)

A Fascist Figure of Eight: Place, Fascism, and the Mille Miglia.
Discussant: Enrico Landoni

British School at Rome (Via Gramsci, 61)

Ore 17.30

Ulteriori informazioni



STORIA CONTEMPORANEA
27 maggio 2019 - 28 maggio 2019
Capire la Germania – La crisi dell'Occidente e i fantasmi del passato in Italia e in Germania

Seminario in collaborazione con l'Università degli Studi di Perugia.

Università degli Studi di Perugia, Dipartimento di Scienze Politiche



STORIA CONTEMPORANEA
14 maggio 2019
Tandem

Ernesto Livorni (University of Wisconsin)

Mothers of a Lost Land: Patriotic Discourse in Novels of Resistance by Viganò, Moravia and Morante.

Mara Josi (University of Cambridge)

The Roman Round-up: Remembering & Recollecting 16 October 1943.

Discussants: Agostino Bistarelli, Luca Baldissara

Biblioteca di storia moderna e contemporanea (Via Michelangelo Caetani, 32)

Ore 17.00

Ulteriori informazioni



STORIA CONTEMPORANEA
17 aprile 2019
Fiammetta Balestracci

La rivoluzione sessuale delle donne in Italia e in Germania occidentale nei lunghi anni Settanta.
Discussant: Martin Baumeister (DHI Roma)

Istituto Storico Germanico di Roma

Ore 17.30

 Ulteriori informazioni



MEDIOEVO, ETÀ MODERNA, STORIA CONTEMPORANEA
01 aprile 2019 - 07 aprile 2019
Ge-Schichten-Buch Neapel

Corso di studi della Bibliotheca Hertziana, dell'Istituto Archeologico Germanico di Roma e delll'Istituto Storico Germanico di Roma.

Napoli



STORIA CONTEMPORANEA
25 marzo 2019
Seminario di storia contemporanea

Colloquio di ricerca sulla storia italiana negli anni Settanta e Ottanta del XX secolo, diretto da: Prof. Dr. Martin Baumeister e Dr. phil. habil. Lutz Klinkhammer (DHI Roma).

Seminario interno per borsiste e borsisti di storia contemporanea (per un'eventuale partecipazione si prega di contattare via email Monika Kruse)

Istituto Storico Germanico di Roma

Download programma (PDF, 78 Kb)



1...11121314151617...45