1...4748495051      

29. maggio 2024 - 30. maggio 2000

MEDIOEVO
22 ottobre 2002
Barbara Bombi

Andrea Sapiti, un procuratore Trecentesco fra la curia avignonese, Firenze e l'Inghilterra



11 ottobre 2002 - 12 ottobre 2002
Gli archivi della Santa Sede e l'Europa asburgica

Seminario internazionale dell'Università degli studi della Tuscia. Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Moderne. Istituto di Scienze Umane in collaborazione con Deutsches Historisches Institut in Rom, Fondazione Girolamo Fabrizio, Istituto di Studi Romani, Istituto Storico Italiano per l'età moderna e contemporanea
Acquapendente
11.-12. Oktober 2002/11-12 ottobre 2002



MEDIOEVO
18 settembre 2002
Swen Holger Brunsch

Thesaurizate vobis thesauros in caelo - Letztwillige Verfügungen italienischer Bischöfe im Frühmittelalter
18.00 Uhr / ore 18



MEDIOEVO
17 aprile 2002
Mathias Jehn

Die Sapientes in der oberitalienischen Kommune. Der Fall Bologna (1281-1306)
18.00 Uhr / ore 18



MEDIOEVO
18 febbraio 2002
Prof. Dr. Claudia Märtl

"El più libero pontefice che fusse may". Papst Pius II. (1458-1464) und seine Kurie im Spiegel italienischer Berichte



MEDIOEVO
16 gennaio 2002
Barbara Bombi

Gli archivi centrali dell'Ordine Teutonico all'inizio del XIV secolo
18.00 Uhr / ore 18



MEDIOEVO
10 dicembre 2001
Prof. Giorgio Chittolini

L'immagine delle città tedesche in alcune scritture politiche italiane del Cinquecento



MEDIOEVO
14 novembre 2001
Theo Broekmann

Der Text als Bühne: Zur Bedeutung der Trauerbriefe Friedrichs II. anläßlich des Todes Heinrichs (VII.) (Februar 1242)
18.00 Uhr / ore 18



MEDIOEVO
19 settembre 2001
Wolfgang Huschner

Servus apostolorum. Kaiser Otto III., Italien, Polen und Ungarn um das Jahr 1000
18.00 Uhr / ore 18



MEDIOEVO
27 giugno 2001
Thomas Krüger

Cum membra sint summorum pontificum.... Zur Funktion und Bedeutung des Kardinalats 1431-1521
18.00 Uhr / ore 18



1...4748495051