1...24252627282930...45      

21. giugno 2024 - 22. giugno 2000

STORIA CONTEMPORANEA
03 settembre 2015 - 05 settembre 2015
Anniversario del "Gruppo di studio per la storia contemporanea italiana"

Il 40° anniversario del gruppo di lavoro e gli ottant'anni di Wolfgang Schieder hanno indotto a interrompere il consueto ritmo biennale degli incontri e ad organizzare già quest'anno un convegno durante il quale si trarrà un bilancio sulla storiografia italo-tedesca.

Humboldt-Universität zu Berlin
Programma
Resoconto del convegno



ETÀ MODERNA, STORIA CONTEMPORANEA
02 settembre 2015
Archivio e museo della comunità ebraica di Roma e ex ghetto

Organizzazione: Dr. Amedeo Osti Guerrazzi, Dr. Andreea Badea
Direzione: Dr. Silvia Haia Antonucci, Daniela Calò
Appuntamento: ore 10.00, Ingresso principale del museo, Lungotevere de' Cenci

Costo del biglietto: 8 Euro
Numero limitato dei partecipanti
Visita guidata in lingua tedesca e italiana.
Prenotazione obbligatoria con indicazione del nome e della data di nascita entro il 25 agosto 2015
all'indirizzo badea@dhi-roma.it .

Vi preghiamo di osservare le seguenti indicazioni:
- non portare zainetti, borse ingombranti (questi oggetti non possono in alcun modo essere introdotti all’interno dell’area pertinente all’edificio, e dunque neanche nel giardino; la custodia, all’esterno di quest’ultimo, è a cura esclusiva del gruppo di visitatori), macchine fotografiche, cineprese (possono essere portate con sé, ma non utilizzate all’interno dell’area sopra specificata).
- agli uomini, di qualsiasi età, è richiesto in sinagoga il capo coperto.



STORIA CONTEMPORANEA
24 giugno 2015
Martina Salvante

Mutilati e invalidi italiani della Grande Guerra tra assistenza e rivendicazione.
Deutsches Historisches Institut in Rom
18.00 Uhr



STORIA CONTEMPORANEA
22 giugno 2015
"La Grande Guerra"

Regia: Mario Monicelli (1959)
Introduzione e commento: Barbara Bracco (Università degli Studi Milano-Bicocca)
Ore 18.00

Lezioni di cinema: nel centenario del "Maggio radioso"
Invito (PDF, 595kb)



STORIA CONTEMPORANEA
11 giugno 2015
Prof. Kapil Raj (EHESS, Paris)

Beyond Europe: Frontiers in Postcolonial Histories.
Keynote-Lecture nell'ambito del convegno "Borders and Borderlands in 19th Century Europe".

Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 18.00



STORIA CONTEMPORANEA
11 giugno 2015 - 12 giugno 2015
Borders and Borderlands in 19th Century Europe

Convegno internazionale con sostegno della Fritz Thyssen Stiftung.

Istituto Storico Germanico di Roma
Contatto: Dr. Laura Di Fiore

Programma (PDF, 721kb)
Locandina (PDF, 228kb)



STORIA CONTEMPORANEA
03 giugno 2015
Il Concilio Vaticano I e la modernità: storiografia e semantica

Workshop internazionale in collaborazione con la Libera Università Maria Ss. Assunta (LUMSA) Roma, l’Université Paris–Sud, Droit et Sociétés Religieuses (DSR) e la Pontificia Università Gregoriana (PUG)

Roma, Pontificia Università Gregoriana, Piazza della Pilotta 4
Programma



STORIA CONTEMPORANEA
21 maggio 2015
Prof. Dr. Lutz Raphael (Università di Trier)

The 1970s – a period of structural rupture in Germany and Italy?
Keynote-Lecture nell'ambito del convegno "Cities and Societies in Transition? The 1970s in Germany and Italy".

Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 19.00



STORIA CONTEMPORANEA
21 maggio 2015 - 22 maggio 2015
Cities and Societies in Transition? The 1970s in West Germany and Italy / Città e società in transizione? Gli anni Settanta nell

Conferenza italo-tedesca organizzata dall'Istituto Storico Germanico di Roma in cooperazione con la Gesellschaft für Stadtgeschichte und Urbanisierungsforschung (GSU) e l’Associazione Italiana di Storia Urbana (AISU), con il sostegno della Deutsche Forschungsgemeinschaft (DFG).

Istituto Storico Germanico di Roma
Programma (PDF, 367kb)
Locandina (PDF, 891kb)



STORIA CONTEMPORANEA
11 maggio 2015
"Westfront 1918"

Regia: Georg Wilhelm Pabst (1930)
Introduzione e commento: Martin Baumeister (DHI Rom)
Ore 18.00

Lezioni di cinema: nel centenario del "Maggio radioso"
Invito (PDF, 404kb)



1...24252627282930...45