1...24252627282930...114      

17. giugno 2024 - 18. giugno 2000

ETÀ MODERNA
05 dicembre 2019
L'Italia come fulcro della politica di Massimiliano I e Carlo V

Doppia conferenza
Tobias Daniels (Ludwig-Maximilians-Universität München)
Maria Antonietta Visceglia (Sapienza Università di Roma)

A seguire: Concerto di liuto con musiche del periodo di Massimiliano I.

Organizzata dall'Istituto Storico Austriaco e l'Istituto Storico Germanico di Roma.

Istituto Storico Austriaco a Roma

Ore 17.00

Ulteriori informazioni

Prenotazione obbligatoria entro il 20 novembre 2019 all'indirizzo Email: iannuzzi[at]oehirom.it



STORIA CONTEMPORANEA
03 dicembre 2019 - 04 dicembre 2019
The Aftermath of the First World War: Humanitarianism in the Mediterranean

Convegno internazionale dell'Università degli Studi di Milano e del Leibniz-Institut für Europäische Geschichte (IEG) Mainz, in cooperazione con l'Istituto Storico Germanico di Roma e con la Villa Vigoni – Centro Italo-Tedesco per l'Eccellenza Europea.

Contatto: Silvia Salvatici, Johannes Paulmann

Download Programma (PDF, 423 Kb), Locandina (PDF, 249 Kb)

Milano, Università degli Studi di Milano



STORIA CONTEMPORANEA
28 novembre 2019 - 29 novembre 2019
Das Reichsinstitut für ältere deutsche Geschichtskunde 1935 bis 1945 – ein "Kriegsbeitrag der Geisteswissenschaften"?

Simposio, organizzato dai Monumenta Germaniae Historica (MGH) e dall'Istituto Storico Germanico di Roma.

Contatto: Annette Marquard-Mois

Istituto Storico Germanico di Roma

Programma; Download PDF; Resoconto del convegno

Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: +39 06 6604921. I visitatori dell'Istituto Storico Germanico sono pregati di mostrare un documento d'identità all'ingresso. Non è possibile accedere con bagagli o zaini di dimensioni superiori a cm 40x35x15. Non sono disponibili armadietti, né guardaroba sorvegliato.

Registrazione obbligatoria



STORIA CONTEMPORANEA
21 novembre 2019 - 23 novembre 2019
Weimar. Modernità e democrazia | Modernität und Demokratie in Europa (1919–1933)

Convegno internazionale della SISCALT (Società Italiana per la Storia Contemporanea dell'Area di Lingua Tedesca), in cooperazione con l'Istituto Storico Germanico di Roma, con la Goethe-Universität Frankfurt am Main, con l'Institut für Zeitgeschichte, con Jean Monnet (European Centre, University of Trento), con l'Università degli Studi di Trento, con il sostegno del programma Erasmus+ dell'Unione europea.

Fondazione Bruno Kessler (Via S. Croce, 77 – Trento)

Ulteriori informazioni e programma



MEDIOEVO
20 novembre 2019
Cum honore maximo tumulatus – Grablegen und Grabinschriften der Päpste des Mittelalters im Petersdom

Dr. Christian A. Neumann e Dr. Wolf Zöller

Appuntamento: ore 9.30, Obelisco in Piazza San Pietro

Costo: 5,- Euro (Museo del Tesoro)

Numero limitato dei partecipanti: 15
Si prega di indossare calzature comode e indumenti adatti per le stanze più fresche. Fate attenzione a non portare con voi oggetti pericolosi (ad es. coltelli tascabili), poiché l'accesso alla Città del Vaticano richiede un controllo di sicurezza.

Prenotazione obbligatoria entro il 30 ottobre 2019 all'indirizzo gerken[at]dhi-roma.it.

Domande possono essere rivolte direttamente a Dr. Christian A. Neumann o Dr. Wolf Zöller: neumann[at]dhi-roma.it; wolf.zoeller@zegk.uni-heidelberg.de.

Visita guidata in lingua tedesca



ETÀ MODERNA
20 novembre 2019
Markus Laufs

Gefangen zwischen Präliminarien und gutem Willen? Päpstliche und
niederländische Friedensvermittlung auf den Kongressen von Münster
(1643–1649) und Nijmegen (1676–1679) im Vergleich.

Istituto Storico Germanico di Roma

Ore 18.00



STORIA CONTEMPORANEA
18 novembre 2019
Discussione del volume

Prof. Sir Richard J. Evans, Eric Hobsbawm: A Life in History (London, Little, Brown 2019).

Un evento in collaborazione con il Dottorato in Storia, Antropologia, Religioni (Sapienza Università di Roma) e con il Dottorato di ricerca in Storia e Scienze filosofico-sociali (Università di Roma Tor Vergata).

Intervengono:
Martin Baumeister (Istituto Storico Germanico di Roma)
Paul Corner (Università degli Studi di Siena)
Lucy Riall (European University Institute)
Raffaele Romanelli (Sapienza Università di Roma)

Saluti: Emmanuel Betta (Sapienza Università di Roma)
Moderazione: Bianca Gaudenzi (Istituto Storico Germanico di Roma)
Sarà presente l'autore.

Aula Partenone, piano terra, Facoltà di Lettere e Filosofia, Sapienza Università di Roma, Piazzale Aldo Moro, 5

Ore 17.00

Download Invito (PDF, 97 Kb)



ETÀ MODERNA
15 novembre 2019
La Galleria Spada

Dr. Riccarda Suitner

Appuntamento: ore 9.45, Piazza Capodiferro, 13 (davanti all'ingresso principale del museo)

Costo: 5,- Euro, 2,50 Euro (ridotto), gratis per chi è in possesso della "Tessera di libero ingresso nei monumenti, musei, gallerie e scavi di antichità"

Numero limitato dei partecipanti: 15

Prenotazione obbligatoria entro il 7 novembre 2019 all'indirizzo suitner[at]dhi-roma.it.

Visita guidata in lingua italiana



MEDIOEVO
11 novembre 2019
Damien Ruiz

Ai confini dell'Osservanza: il manoscritto ANLux, SHL, Abt. 15, 4 (fine XV sec.). Un ponte testuale tra Fraticelli e Osservanti.
Presiede: Giulia Barone

Accademia Polacca a Roma (Vicolo Doria, 2)

17.00



MEDIOEVO
04 novembre 2019
Prof. Dr. Mary Harlow (University of Leicester)

Growing Old in Rome.

Keynote Lecture nell'ambito del convegno "Gerontology and the Humanities – Perspectives for Historical Ageing Studies and Approaches to Gerontological Medievistics".

Istituto Storico Germanico di Roma

Ore 18.00

Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: +39 06 6604921. I visitatori dell'Istituto Storico Germanico sono pregati di mostrare un documento d'identità all'ingresso. Non è possibile accedere con bagagli o zaini di dimensioni superiori a cm 40x35x15. Non sono disponibili armadietti, né guardaroba sorvegliato.

Registrazione obbligatoria



1...24252627282930...114