1...26272829303132...114      

02. giugno 2024 - 03. giugno 2000

MEDIOEVO, ETÀ MODERNA
28 settembre 2019
Palazzo Cesi Armellini. Die spannende Geschichte eines Palastes im Schatten von St. Peter

Dr. Andreas Rehberg e Pater Michael Overmann SDS

Appuntamento: ore 10.00, Via della Conciliazione, 51

Costo: 8,- Euro (donazione volontaria)

Numero limitato dei partecipanti: 25
La presenza di alcune scale richiede un'adeguata autonomia di movimento.

Prenotazione obbligatoria entro il 26 settembre 2019 all'indirizzo neumann[at]dhi-roma.it.
Domande possono essere rivolte direttamente a  Dr. Andreas Rehberg: rehberg[at]dhi-roma.it.

Visita guidata in lingua tedesca



MEDIOEVO
25 settembre 2019 - 26 settembre 2019
Carlo IV e l'Italia

Convegno internazionale dall'Università Heinrich-Heine (Düsseldorf, Germania), dell'Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano) e dell'Università degli Studi di Pavia in collaborazione con l'Istituto Storico Germanico di Roma e l'Istituto Storico Italiano per il Medioevo.

Con sostegno finanziario dell'Università degli Studi di Pavia e del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR): "Dipartimenti di Eccellenza Programma (2018–2022)".

Contatto: Andreas Rehberg

Istituto Storico Italiano per il Medioevo (Piazza dell'Orologio 4, Rom), Istituto Storico Germanico di Roma

Programma

Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: +39 06 6604921. I visitatori dell'Istituto Storico Germanico sono pregati di mostrare un documento d'identità all'ingresso. Non è possibile accedere con bagagli o zaini di dimensioni superiori a cm 40x35x15. Non sono disponibili armadietti, né guardaroba sorvegliato.

Registrazione obbligatoria



STORIA CONTEMPORANEA
11 settembre 2019
Giulia Quaggio

Images of Fear. Visuals in Grassroots Groups against the Nuclear Arms Race in Spain and Italy (1979–1987).

Istituto Storico Germanico di Roma

Ore 18.00



STORIA CONTEMPORANEA
20 giugno 2019 - 22 giugno 2019
Legitimiert, verherrlicht, stigmatisiert: Gewalt in Deutschland und Italien im 19. und 20. Jahrhundert

20° Conferenza della Arbeitsgemeinschaft für die Neueste Geschichte Italiens in collaborazione con l'Istituto Storico Germanico di Roma

Villa Lessing, Saarbrücken



STORIA CONTEMPORANEA
13 giugno 2019
Paul Baxa (Ave Maria University, Florida)

A Fascist Figure of Eight: Place, Fascism, and the Mille Miglia.
Discussant: Enrico Landoni

British School at Rome (Via Gramsci, 61)

Ore 17.30

Ulteriori informazioni



MEDIOEVO
12 giugno 2019
Kristjan Toomaspoeg

La frontiera come una 'cosa buona'. Frontier Studies, Border Studies e l'esempio del confine tra lo Stato della Chiesa e il Regno di Sicilia (secc. XII–XV).

Istituto Storico Germanico di Roma

Ore 18.00



MEDIOEVO
11 giugno 2019
Maddalena Betti

Il nepotismo papale e le aristocratiche romane tra IX e X secolo.
Presiede: Giulia Barone

Istituto Storico Austriaco – Forum Austriaco di Cultura a Roma (Viale Bruno Buozzi, 113)

17.00



STORIA DELLA MUSICA
06 giugno 2019 - 08 giugno 2019
Rethinking the Soundscape: Musical Events and the Soundscape of Italian Cities, XVI-XIX Century

Convegno internazionale in collaborazione con la Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Lettere e Culture moderne, Dottorato in Musica e Spettacolo.

Programma dettagliato al sito soundscape2019.wixsite.com/sapienza
Download Flyer (PDF, 4578 Kb), Locandina (PDF, 2208 Kb)

Sapienza Università di Roma, Istituto Storico Germanico di Roma

Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: +39 06 6604921. I visitatori dell'Istituto Storico Germanico sono pregati di mostrare un documento d'identità all'ingresso. Non è possibile accedere con bagagli o zaini di dimensioni superiori a cm 40x35x15. Non sono disponibili armadietti, né guardaroba sorvegliato.

Registrazione DHI obbligatoria

Registrazione Sapienza obbligatoria



STORIA CONTEMPORANEA
27 maggio 2019 - 28 maggio 2019
Capire la Germania – La crisi dell'Occidente e i fantasmi del passato in Italia e in Germania

Seminario in collaborazione con l'Università degli Studi di Perugia.

Università degli Studi di Perugia, Dipartimento di Scienze Politiche



MEDIOEVO
22 maggio 2019
Katalin Prajda

Commercio e diplomazia. Le comunità fiorentine a Roma e Venezia, 1375–1433.
Presiede: Isabella Lazzarini

Accademia d'Ungheria in Roma (Via Giulia, 1)

16.30



1...26272829303132...114