1...16171819202122...114      

29. maggio 2024 - 30. maggio 2000

STORIA DELLA MUSICA
16 settembre 2021
Concerto di nuova musica

Ensemble Horizonte (Detmold)

Nella cornice di un progetto podcast curato dalla Sezione di Storia della Musica del DHI Roma in cooperazione con l'Accademia Tedesca Roma Villa Massimo e l'Ambasciata della Repubblica federale di Germania.
Direzione: Jörg-Peter Mittmann

Villa Almone (residenza dell'Ambasciatore della Repubblica federale di Germania)

Ore 19.00

Evento su invito



STORIA CONTEMPORANEA
08 settembre 2021
Fernando Esposito

Die Gleichzeitigkeit des Ungleichzeitigen. Chronotopos und Chronopolitik.

In diretta streaming

Ore 17.30

Per la registrazione inviare una e-mail a info-event[at]dhi-roma[dot]it.
Il termine ultimo per l'iscrizione è il 7 settembre 2021.



MEDIOEVO, ETÀ MODERNA, STORIA CONTEMPORANEA, STORIA DELLA MUSICA
05 settembre 2021 - 14 settembre 2021
Corso di studi romani – per studenti/esse e dottorandi/e di ricerca di storia e di storia della musica

Istituto Storico Germanico di Roma

Ulteriori informazioni



MEDIOEVO
27 agosto 2021 - 28 agosto 2021
Die italienische Stadtkommune. Akteure – Artefakte – Abläufe/I Comuni cittadini italiani. Protagonisti – artefatti – processi

Convegno internazionale della RWTH Aachen University in cooperazione con l'Istituto Storico Germanico di Roma, promosso dalla DFG (Deutsche Forschungsgemeinschaft).

In diretta streaming (zoom)

Download programma (PDF, 336 KB)

Coordinazione e contatto: Giuseppe Cusa (RWTH Aachen University)

Gli interessati sono pregati di contattare kommune(at)histinst.rwth-aachen(dot)de per ottenere i dati di accesso necessari.



MEDIOEVO, ETÀ MODERNA, STORIA CONTEMPORANEA
07 luglio 2021
Dr. Jörg Hörnschemeyer (DHI Roma)/Jan Rohden (Max Weber Stiftung)

Analisi contrastive di corpora di testi storici come strumento per le discipline di indirizzo storico?
L'intento è di aprire un dibattito su quanto i metodi stilometrici, sviluppati nelle scienze linguististiche e letterarie informatizzate, possano essere utili anche per le scienze storiche.
Nella cornice del viaggio virtuale: Digital Humanities nella Fondazione Max Weber Stiftung (MWS).

In diretta streaming

Ore 10.00–12.00

Si prega di registrarsi su questo sito entro il 4 luglio 2021.



MEDIOEVO
23 giugno 2021
Philippe Lefeuvre

Servi, servitori e conversi. La ministerialità monastica nella Toscana dei secoli XI–XIII.
Presiede: Sandro Carocci

In diretta streaming

Ore 16.00

Per seguire l'intervento collegarsi a: https://seminaire.efrome.it/b/dir-ump-hgf-4s8.



STORIA DELLA MUSICA
21 giugno 2021
Prof. em. Dr. Reinhard Strohm (University of Oxford)

Nell'officina di una storia globale della musica: il progetto musicologico Balzan.

Con interventi di
Gabriela Currie (University of Minnesota)
Ciro Lo Muzio (Sapienza Università di Roma)
David R.M. Irving (ICREA & Institución Milá y Fontanals de investigación en Humanidades – CSIC, Barcelona)

In diretta streaming

Ore 18.00

Download Invito (PDF, 613 KB)

Per la registrazione inviare una e-mail a info-event(at)dhi-roma(dot)it.
Il termine ultimo per l'iscrizione è il 20 giugno 2021.



STORIA CONTEMPORANEA
14 giugno 2021 - 16 giugno 2021
War and Genocide, Reconstruction and Change: The Global Pontificate of Pius XII, 1939–1958

Research Meeting in collaborazione con l'École Française de Rome, con il sostegno della Fritz Thyssen Stiftung.

In diretta streaming

14.6. e 16.6. École Française de Rome
Per registrarsi, si prega di consultare il sito web dell'École Française de Rome.

15.6. Istituto Storico Germanico di Roma
Per la registrazione inviare una e-mail a info-event(at)dhi-roma(dot)it. Il termine ultimo per l'iscrizione è il 14 giugno 2021.

Download Programma (PDF, 2,7 MB)

Contatti: Simon Unger-Alvi (DHI Roma), Nina Valbousquet (EFR)



STORIA CONTEMPORANEA
11 giugno 2021
Prof. Dr. Davide Rodogno (The Graduate Institute Geneva)

Histories (and Historiographies) of International Humanitarianism in the Aftermath of the First World War.

In diretta streaming

Ore 17.00

Per la registrazione inviare una e-mail a info-event(at)dhi-roma(dot)it.
Il termine ultimo per l'iscrizione è il 10 giugno 2021.



STORIA CONTEMPORANEA, STORIA DELLA MUSICA
09 giugno 2021
Felix Marzillier

Die Rezeption Ezra Pounds in der Neuen Musik der Nachkriegszeit und ihr Kontext.

In diretta streaming

Ore 15.30

Per la registrazione inviare una e-mail a info-event(at)dhi-roma(dot)it.
Il termine ultimo per l'iscrizione è l'8 giugno 2021.



1...16171819202122...114