1...23242526272829...114      

14. giugno 2024 - 15. giugno 2000

MEDIOEVO
12 febbraio 2020
Andrea A. Verardi

Tra potere e culto. Munificenza papale, liturgia stazionale e società romana tra VIII e IX secolo.
Presiede: Lidia Capo

Römisches Institut der Görres-Gesellschaft/Campo Santo Teutonico (Collegio Teutonico di S. Maria in Camposanto, entrata da Piazza del Sant'Uffizio – Cancello del Petriano, Città del Vaticano)

16.30



STORIA CONTEMPORANEA
05 febbraio 2020
Ferdinand Gregorovius, ein Preuße im Kirchenstaat. Die digitale Briefedition

Evento in cooperazione con TELOTA Berlin-Brandenburgischen Akademie der Wissenschaften, con lettura di Friedhelm Ptok.

Berlino, Berlin-Brandenburgische Akademie der Wissenschaften, Einsteinsaal (Jägerstraße 22–23)

Ore 18.00

Una registrazione video dell'evento è disponibile sul portale L.I.S.A. Wissenschaftsportal der Gerda Henkel Stiftung.

Ulteriori informazioni



STORIA CONTEMPORANEA
16 gennaio 2020
Antonio Carbone (Istituto Storico Germanico di Roma)

Southern Vision in Post-War Italy.

British School at Rome (Via Gramsci, 61)

Ore 17.00





ETÀ MODERNA
15 gennaio 2020
Carlo Taviani

Mercanti di cose e persone: Capitali e reti economiche genovesi tra Maghreb, Africa occidentale e Nuovo Mondo (1450–1530).

Istituto Storico Germanico di Roma

Ore 18.00



MEDIOEVO
13 gennaio 2020
Carole Mabboux

I verbali consiliari, produzione legale e strumento di comunicazione comunale (Firenze, San Gimignano, Fucecchio 1280–1330).
Presiede: Jean-Claude Maire Vigueur

École française de Rome (Piazza Navona, 62)

17.00



STORIA CONTEMPORANEA
18 dicembre 2019
Marine Fiedler

Der Konsul Georg Friedrich Meyer: Ein "geborener Republikaner" im Dienste der Krone beider Sizilien (1834–1860).

Istituto Storico Germanico di Roma

Ore 18.00



STORIA DELLA MUSICA
12 dicembre 2019
Deborah Howard (University of Cambridge)

Voices from Heaven. Singing from on High in Venetian Churches in the Cinquecento.

Keynote Lecture nell'ambito del convegno "Music, Performance, Architecture. Sacred Spaces as Sound Spaces in the Early Modern Period".

Istituto Storico Germanico di Roma

Ore 18.00

Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: +39 06 6604921. I visitatori dell'Istituto Storico Germanico sono pregati di mostrare un documento d'identità all'ingresso. Non è possibile accedere con bagagli o zaini di dimensioni superiori a cm 40x35x15. Non sono disponibili armadietti, né guardaroba sorvegliato.

Registrazione obbligatoria



STORIA DELLA MUSICA
11 dicembre 2019
Lecture-Concert

Nell'ambito del convegno "Music, Performance, Architecture. Sacred Spaces as Sound Spaces in the Early Modern Period".

Conversazione
Florian Bassani (Bern) | Christian Rohrbach (Mainz)
La musica policorale a Roma nella prima età moderna

Concerto
Barock Vokal – Collegio per la musica antica alla Hochschule für Musik Mainz
Musica vespertina a doppio coro del primo Seicento romano: Francesco Severi, Domenico e Virgilio Mazzocchi

Roma, Santa Maria in Vallicella (Chiesa Nuova)

ore 20.30



STORIA DELLA MUSICA
11 dicembre 2019 - 14 dicembre 2019
Music, Performance, Architecture. Sacred Spaces as Sound Spaces in the Early Modern Period

Convegno internazionale del Johannes Gutenberg-Universität Mainz in collaborazione con la Sezione Storia della Musica dell'Istituto Storico Germanico di Roma.

Contatto: Markus Engelhardt, Klaus Pietschmann, Tobias C. Weißmann

Biblioteca Apostolica Vaticana, Biblioteca Vallicelliana, Istituto Storico Germanico di Roma, Palazzo Apostolico, Santa Maria in Vallicella

Download Programma (PDF, 569 Kb), Locandina (PDF, 572 Kb)

Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: +39 06 6604921. I visitatori dell'Istituto Storico Germanico sono pregati di mostrare un documento d'identità all'ingresso. Non è possibile accedere con bagagli o zaini di dimensioni superiori a cm 40x35x15. Non sono disponibili armadietti, né guardaroba sorvegliato.

Registrazione obbligatoria



MEDIOEVO
06 dicembre 2019
Seminario di storia medievale

Seminario sullo stato e le prospettive della ricerca sul medioevo presso il DHI Roma, diretto da: Prof. Dr. Petra Schulte (Universität Trier) e Prof. Dr. Martin Baumeister (DHI Roma).
 

Seminario interno

Istituto Storico Germanico di Roma



1...23242526272829...114