1...43444546474849...114      

14. giugno 2024 - 15. giugno 2000

MEDIOEVO
09 marzo 2017
Presentazione del volume

Arnold Esch, Rom. Vom Mittelalter zur Renaissance (C. H. Beck 2016)

L'autore sarà presente.

Istituto Storico Germanico di Roma

Ore 18.00

Invito Download (1 MB)

Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: +39 06 6604921. I visitatori dell'Istituto Storico Germanico sono pregati di mostrare un documento d'identità all'ingresso. Non è possibile accedere con bagagli o zaini di dimensioni superiori a cm 40x35x15. Non sono disponibili armadietti, né guardaroba sorvegliato.

Registrazione obbligatoria



MEDIOEVO
03 marzo 2017
Prof. Dr. Irmgard Fees (Ludwig-Maximilians-Universität München)

Aurea Roma. Siegelwesen und Rompolitik Friedrich Barbarossas.

Conferenza annuale in occasione della riunione del Consiglio scientifico.

Istituto Storico Germanico di Roma

Ore 18.00

Invito Download (964 Kb)

Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: +39 06 6604921. I visitatori dell'Istituto Storico Germanico sono pregati di mostrare un documento d'identità all'ingresso. Non è possibile accedere con bagagli o zaini di dimensioni superiori a cm 40x35x15. Non sono disponibili armadietti, né guardaroba sorvegliato.
La registrazione termina il giorno prima dell'evento. Qualora vogliate partecipare alla manifestazione, siamo a Vostra disposizione al numero 06.6604921. Grazie!

Registrazione obbligatoria



ETÀ MODERNA
27 febbraio 2017
Leibniz, Jablonski und Berlin

Giornata di studi, in collaborazione con l'Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storie delle Idee e il Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma, il Progetto LCA, il Deutsches Kulturforum Östliches Europa, la Daniel Ernst Jablonsky-Forschungsstelle Universität Stuttgart, la Berlin-Brandenburgische Akademie der Wissenschaften, con il patrocinio della Sodalitas Leibnitiana.

Istituto Storico Germanico di Roma

Programma Download



ETÀ MODERNA
22 febbraio 2017
Prof. Paul F. Grendler (University of Toronto)

After Luther: Freedom and Censorship in Medicine and Education.

Conferenza serale nell'ambito del convegno "Luther in Italy".

Istituto Storico Germanico di Roma

Ore 18.00



MEDIOEVO, ETÀ MODERNA
22 febbraio 2017 - 24 febbraio 2017
Luther in Italy

Convegno internazionale in collaborazione con la Biblioteca Casanatense, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, con il sostegno della Society for the History of Authorship, Reading & Publishing.

Contatto:
Flavia Bruni
Margherita Palumbo
Andreea Badea

Istituto Storico Germanico di Roma, Biblioteca Casanatense

Programma Download (473 kb)

Locandina Download (517 kb)



STORIA CONTEMPORANEA
15 febbraio 2017
Nicole Kramer

Von der Langlebigkeit zum vierten Alter. Pflegepolitik und die Expansion europäischer Wohlfahrtsstaaten nach dem Zweiten Weltkrieg.

Istituto Storico Germanico di Roma

Ore 18.00



MEDIOEVO, ETÀ MODERNA, STORIA CONTEMPORANEA
13 febbraio 2017 - 18 febbraio 2017
Winter School

"Katholizismus und Moderne" – Zur Kulturbedeutung ihres Verhältnisses im Vergleich zwischen Deutschland und Italien
Una manifestazione della LMU München e del Max Weber-Programm Bayern, in cooperazione con l'Istituto Storico Germanico di Roma, diretta da Prof. Dr. Dr. Elisabeth Zwick (LMU München).

Istituto Storico Germanico di Roma



MEDIOEVO
08 febbraio 2017
Carlo Taviani

La Casa di San Giorgio di Genova e la fortuna del suo modello finanziario (1446–1720).
Presiede: Luciano Palermo

Deutsches Historisches Institut in Rom (Via Aurelia Antica, 391)

17.00 Uhr / ore 17.00



MEDIOEVO
30 gennaio 2017 - 03 febbraio 2017
Winter School

Die Levante als Kontaktraum zwischen Europa und dem Orient
Una manifestazione del Historisches Institut der Universität des Saarlandes, diretta da Prof. Dr. Heinrich Schlange-Schöningen (Universität des Saarlandes), Prof. Dr. Peter Thorau (Universität des Saarlandes), Dr. Kordula Wolf (DHI Rom)

Istituto Storico Germanico di Roma



STORIA CONTEMPORANEA
23 gennaio 2017
Prigionieri del lavoro. I luoghi del lavoro forzato e della deportazione dall'Italia durante la seconda guerra mondiale

Seminario di formazione per docenti
in occasione del Giorno della memoria 2017

Organizzato dall'Istituto Romano per la Storia d'Italia dal Fascismo alla Resistenza in collaborazione con Topografia per la Storia, Fondazione EVZ Berlino, ZVOD APIS Lubiana e l'Istituto Storico Germanico di Roma.

Casa della Memoria e della Storia (Via San Francesco di Sales, 5)
Ulteriori informazioni



1...43444546474849...114