1...20212223242526...114      

11. giugno 2024 - 12. giugno 2000

ETÀ MODERNA
14 dicembre 2020
Prof. Marta Albalá Pelegrín (California State Polytechnic University, Pomona)

Theater of Conquest. Performing Iberian Expansion into Africa and Asia (1490–1520).
Modera: Carlo Taviani

In live streaming

Ore 15.30–17.30

Per la registrazione inviare una mail a info-event(at)dhi-roma(dot)it.
Il termine ultimo per l'iscrizione è il 11 dicembre 2020.

Ulteriori informazioni



ETÀ MODERNA
09 dicembre 2020
Prof. Adelisa Malena (Università di Venezia Ca' Foscari)

"Benché le hipotesi nostre siano differenti". Speranze, progetti e reti interconfessionali in Europa fra Sei e Settecento.
Modera: Riccarda Suitner

In live streaming

Ore 15.30–17.30

Per la registrazione inviare una mail a info-event(at)dhi-roma(dot)it.
Il termine ultimo per l'iscrizione è il 7 dicembre 2020.

Ulteriori informazioni



STORIA CONTEMPORANEA
26 novembre 2020
Storia degli istituti culturali e di ricerca tedeschi a Roma nella prima metà del XX secolo

Evento in occasione della conclusione del progetto di ricerca finanziato dalla Fondazione Max Weber e dal Ministero degli Esteri tedesco, in collaborazione con l'Istituto Archeologico Germanico di Roma e l'Ambasciata di Germania a Roma.

In live streaming
Per la registrazione inviare una mail a info-event(at)dhi-roma(dot)it.
Il termine ultimo per l'iscrizione è il 25 novembre 2020.

Ore 18.00–20.00

L'evento si terrà in italiano. I testi dei contributi saranno messi a disposizione in traduzione tedesca tramite un link nella chat.

Download Invito e programma



STORIA DELLA MUSICA
25 novembre 2020
Joanna Piecha

Die Oper in Neapel um 1800.

In live streaming

Ore 15.30

Il numero di partecipanti è limitato. Una discussione dopo la conferenza è prevista.
Per la registrazione inviare una mail a info-event(at)dhi-roma.it.
Il termine ultimo per l'iscrizione è il 23 novembre 2020.



STORIA CONTEMPORANEA
12 novembre 2020
Coesione in Europa

Manifestazione in occasione della Presidenza tedesca del Consiglio dell'Unione europea & manifestazione di apertura della direttiva di promozione da parte del Bundesministerium für Bildung und Forschung (BMBF) per finanziare progetti di ricerca sul tema "Coesione in Europa"
A partire dalla primavera del 2021 e per la durata di tre anni il DHI Roma condurrà, insieme con gli istituti DHI Londra e Varsavia e con l'Institut für Sozialforschung di Amburgo (HIS), nella cornice di questa direttiva un progetto sul tema "Movimenti di opposizione all'Europa. Intrecci euroscettici dall'Integrazione europa fino ad oggi". 

In live streaming sul canale video del Bundesministerium für Bildung und Forschung (BMBF)
(Link sarà attivo fin dalla mattina del giorno in cui si svolge la manifestazione)

Ore 15.00–16.30

Ulteriori informazioni



MEDIOEVO
09 novembre 2020
Alberto Spataro

Tra le Chiavi e l'Aquila. Nuovi spunti di ricerca sul governo del Patrimonium in età sveva.
Presiede: Marco Vendittelli

In live streaming

Ore 15.30–17.00

Per la registrazione inviare una mail a info-event(at)dhi-roma.it. Il termine ultimo per l'iscrizione è il 5 novembre 2020. Una discussione dopo la conferenza è prevista.



STORIA CONTEMPORANEA
06 novembre 2020
Il quartiere ebraico nella storia del Novecento

L'evento è stato cancellato!

Dr. Bianca Gaudenzi

Appuntamento: ore 10.00, Piazza Mattei, Fontana delle Tartarughe

Costo: nessuno

Numero limitato dei partecipanti: 10
Si consigliano scarpe comode per la passeggiata.



ETÀ MODERNA, MEDIOEVO
05 novembre 2020
Capitalism in Motion. Imagining, Transforming, and Inventing Economic Forms over Time

Discussione online nella cornice di "Geisteswissenschaft im Dialog" – un ciclo di manifestazioni della Max Weber Stiftung – Deutsche Geisteswissenschaftliche Institute Im Ausland. L'evento fa parte della Berlin Science Week.
Idea e concept: Carlo Taviani

Livestream sul canale youtube della Max Weber Stiftung

Ore 16.00–18.00

Ulteriori informazioni



STORIA CONTEMPORANEA
27 ottobre 2020
Luoghi romani della memoria del fascismo

Giornata di studi dell'Istituto romano per la storia d'Italia dal fascismo alla Resistenza (Irsifar) in cooperazione con l'Istituto Storico Germanico di Roma.

Livestream: Zoom-Link: https://us02web.zoom.us/j/83694087169

Ore 11.00–13.00 / 15.00–17.00

Programma



MEDIOEVO
14 ottobre 2020
Paolo Tedesco

L'Italia dopo Roma. Fiscalità, traiettorie economiche e popolamento (V‒VII sec.).

Livestream

Ore 15.30–17.30

Il numero di partecipanti è limitato. Una discussione dopo la conferenza è prevista.
Per la registrazione inviare una mail a info-event(at)dhi-roma(dot)it.
Il termine ultimo per l'iscrizione è il 12 ottobre 2020.



1...20212223242526...114