Assegni di ricerca "Klaus Voigt"
Gli assegni di ricerca dedicati alla memoria di Klaus Voigt promuovono studi di giovani storiche e storici di nazionalità italiana (dottorande/dottorandi o post-doc) sia sulla storia contemporanea tedesca sia sui temi della fuga e dell'esilio nella storia contemporanea italiana.
Il compianto storico tedesco Klaus Voigt (1938−2021) ha dedicato la sua attività di ricerca alla storia italiana e ai rapporti italo-tedeschi in età contemporanea. È diventato un pioniere nel campo della ricerca sulla fuga e l'esilio degli ebrei perseguitati in Germania, in Austria e nei paesi limitrofi da parte del regime nazionalsocialista, con particolare riguardo alle vicende dei perseguitati ebrei che trovarano un "rifugio precario" nell'Italia fascista.
L'illustre studioso di storia dell'esilio ha donato un lascito al DHI Roma destinandolo alla promozione di studi sui temi a lui cari. Ulteriori informazioni sono disponibili nel regolamento.
I relativi bandi saranno pubblicati in tempo utile sul nostro portale candidature.