30. aprile 2025 - 28. aprile 2035

STORIA DELLA MUSICA, STORIA CONTEMPORANEA
05 maggio 2025
Il paradiso perduto. Il fandom dell'opera nell'età digitale

Nicolò Palazzetti

Evento nell'ambito del ciclo di conferenze "Musica/Cultura/Sociologia". Ulteriori informazioni e appuntamenti successivi

Istituto Storico Germanico di Roma

Ore 17.30–19.00

Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online

Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.



STORIA CONTEMPORANEA
06 maggio 2025
Italien debattiert. Der Bedeutungsgewinn von 'Volk' und 'Nation' in politischen Diskursen, 1978−2002

Christian Dengg

Istituto Storico Germanico di Roma

Ore 17.30–19.00

Questa conferenza del mercoledì si terrà eccezionalmente di martedì.

Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online

Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.



STORIA CONTEMPORANEA
08 maggio 2025 - 09 maggio 2025
The Global Pontificate of Pius XII

Quarto workshop annuale del gruppo transnazionale di ricerca finanziato dalla Max Weber Stiftung The Global Pontificate of Pius XII. Catholicism in a Divided World, 1945−1958.

Evento interno

Università di Friburgo

Download programma



STORIA CONTEMPORANEA
08 maggio 2025
8 maggio 1945. La fine della guerra tedesca in Italia

Incontro di studio nell'ambito del Ciclo di Seminari "1943–1945. Dallo sbarco in Sicilia alla Liberazione".

Organizzato dall'Archivio Storico della Presidenza della Repubblica, in collaborazione con l'Istituto Storico Germanico di Roma e l'Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia, dall'Internamento e loro famigliari.

Ore 15.00–18.30

Archivio storico della Presidenza della Repubblica  
Palazzo Sant'Andrea, Via del Quirinale 30, Roma

Download Programma

Si chiede di confermare la presenza entro il 6 maggio 2025 inviando i propri dati (nome, cognome, luogo e data di nascita) all'indirizzo archivio_storico[at]quirinale[dot]it.



STORIA CONTEMPORANEA
12 maggio 2025
Das Papsttum in der Weltpolitik. Überlegungen nach der "Zeitenwende"

Otto Kallscheuer

Istituto Storico Germanico di Roma

Ore 18.00–19.30

Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online

Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.



MEDIOEVO
26 maggio 2025
Mateusz Zimny (Pontificia università Giovanni Paolo II di Cracovia)

L'Ospedale di Santo Spirito in Sassia e la Polonia. Contatti e relazioni nel Medioevo.
Presiede e introduce il dibattito: Andreas Rehberg

Ore 17.00–18.30

Accademia Polacca delle Scienze a Roma (Vicolo Doria, 2)

È prevista la diretta streaming. I riferimenti per l'accesso saranno comunicati in un secondo momento.



MEDIOEVO
27 maggio 2025
Masking Conflict with Harmony. The Mediterranean in the Islamic Cartographic Imagination

Speaker: Karen Pinto (Boulder CO)
Discussant: Houri Touati (Paris)

Conferenza nell'ambito del ciclo di seminari "Euro-Mediterranean Entanglements in Medieval History", organizzati dagli Istituto Storici Germanici di Parigi e Roma.

In diretta streaming

Ore 17.00–18.00

Volantino, programma completo del ciclo di seminari e informazioni generali sullo svolgimento

Contatto: Amélie Sagasser, Kordula Wolf

Registrazione



STORIA DELLA MUSICA
29 maggio 2025 - 30 maggio 2025
Empty Boxes? Modeling the Lost and Ephemeral in Premodern Sacred Spaces

Convegno internazionale e interdisciplinare

Promoting Institutions:
Bibliotheca Hertziana – Max Planck Institute for Art History
Istituto Storico Germanico di Roma
Research Project CANTORIA – Music and Sacred Architecture
Johannes Gutenberg-Universität Mainz
Universität Zürich

Bibliotheca Hertziana –  Istituto Max Planck per la storia dell'arte
Villino Stroganoff, Via Gregoriana 22, Roma

Download programma



STORIA DELLA MUSICA
04 giugno 2025
Musica a Villa Massimo. Prima e dopo la caduta del Muro

Marica Coppola

Istituto Storico Germanico di Roma

Ore 17.30–19.00

Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online

Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.



STORIA DELLA MUSICA
16 giugno 2025
Tracce di improvvisazione nella musica strumentale dopo Beethoven

Giornata di studi in cooperazione con l'Università di Pavia ed il progetto PRIN "Improvvisazione/Composizione. La doppia identità della musica europea".

Istituto Storico Germanico di Roma



STORIA CONTEMPORANEA
19 giugno 2025 - 21 giugno 2025
Italia(ni) oltre i confini – Italienerinnen und Italiener außerhalb der italienischen Staatenwelt vom 18. bis zum 21. Jahrhundert

Convegno internazionale dell'Arbeitsgemeinschaft für die Neueste Geschichte Italiens in collaborazione con l'Istituto Storico Germanico di Roma.
Con il sostegno dell'Istituto Storico Germanico di Roma e del Fondo per l'internazionalizzazione dell'UdS, Universitätsgesellschaft des Saarlandes.

Villa Lessing – Liberale Stiftung Saar
Lessingstr. 10, Saarbrücken

Programma

Evento in presenza



STORIA DELLA MUSICA, STORIA CONTEMPORANEA
23 giugno 2025
"Sind eben nur für Musik da." Heavy-Metal-Fans in der DDR

Nikolai Okunew

Evento nell'ambito del ciclo di conferenze "Musica/Cultura/Sociologia". Ulteriori informazioni e appuntamenti successivi

Istituto Storico Germanico di Roma

Ore 17.30–19.00

Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online

Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.