09. febbraio 2023 - 09. febbraio 2033
-
STORIA CONTEMPORANEA15 febbraio 2023Lars Döpking
Zur historischen Soziologie des Kapitalismus. Welche Wachstumsstrategien wurden in Italien, Spanien und der Bundesrepublik nach 1979 ersonnen, welche Effekte zeitigten sie und wie können wir sie erforschen? Ein Werkstattbericht.
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 17.30–19.00
Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online
-
STORIA CONTEMPORANEA, STORIA DELLA MUSICA23 febbraio 2023"It hurts me, dear friend". The impact of the Italian Annexation of the Dodecanese on International Heritage Politics
Astrid Swenson (Universität Bayreuth)
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 17.00–18.30
Ciclo di seminari "Contrappunto. Modern History & Music History Talks (2022–2023)": Programma integrale e informazioni generali sullo svolgimento
Organizzazione e contatti: Antonio Carbone, Bianca Gaudenzi, Carolin Krahn, Andrea Martinez
Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online
-
MEDIOEVO28 febbraio 2023Giuseppe Cusa - Rino Modonutti
Il De laudabili memoria quorundam nobilium Paduanorum dello Pseudo-Favafoschi: storie, araldica e tradizione di un "opus familiare domesticum".
Discussant: Giulio VaccaroOre 16.30–18.00
Institutum Romanum Finlandiae (Villa Lante, Passeggiata del Gianicolo, 10)
Per la partecipazione online: Livestream (Zoom)
-
STORIA CONTEMPORANEA01 marzo 2023"Die Steine zum Sprechen bringen". Zum Umgang mit den Herrschaftsorten des Faschismus und Nationalsozialismus seit 1945 – ein italienisch-deutscher Vergleich
Christoph Cornelißen (Goethe-Universität, Frankfurt am Main)
Conferenza annuale in occasione della riunione del consiglio scientifico.
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 18.00–19.30
Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online
-
MEDIOEVO28 marzo 2023Venetian Mediterranean Networks
Speaker: Nicola Carotenuto (Oxford)
Discussant: Ella Sophie Beaucamp (München)Conferenza nell'ambito del secondo ciclo di seminari "Euro-Mediterranean Entanglements in Medieval History", organizzati dagli Istituto Storici Germanici di Parigi e Roma.
In diretta streaming
Ore 17.00–18.00
Volantino, programma completo del ciclo di seminari e informazioni generali sullo svolgimento
Contatto: Amélie Sagasser, Kordula Wolf
-
MEDIOEVO30 maggio 2023Borderland/Europe. The Transcultural Construction of Europe in Literature of the Hundred Years' War (1337–1453)
Speaker: Thari Ladeen Zweers (Ithaca)
Discussant: Nahir I. Otaño Gracia (Albuquerque)Conferenza nell'ambito del secondo ciclo di seminari "Euro-Mediterranean Entanglements in Medieval History", organizzati dagli Istituto Storici Germanici di Parigi e Roma.
In diretta streaming
Ore 17.00–18.00
Volantino, programma completo del ciclo di seminari e informazioni generali sullo svolgimento
Contatto: Amélie Sagasser, Kordula Wolf