ETÀ MODERNA

Raccolta e rielaborazione di informazioni tra Costantinopoli, Vienna e Roma (1664–1684)

Dr. Elisabeth Lobenwein

Il progetto indaga come abbiano operato i diplomatici asburgici e veneziani nell'Impero ottomano per raccogliere delle informazioni esclusive per i loro rispettivi committenti e come questi dati siano stati utilizzati sul piano politico e mediatico. La ricerca parte dall'ipotesi che il gran numero degli attori, coinvolti nella creazione e rielaborazione delle informazioni, vada indagato insieme con i rispettivi mezzi di comunicazione. Questi due  ...   


ETÀ MODERNA

GRACEFUL17: Global Governance, Local Dynamics: Tranational Regimes of Grace in the Roman Dataria Apostolica (17th Century)

Progetto di cooperazione, componente Digital Humanities del DHI Roma

Il potere della Chiesa cattolica dell'età moderna si basava sui cosiddetti regimi di grazia, che si possono descrivere come reti di influenza secolare ed ecclesiastica. La "grazia" di un sovrano superiore, per esempio del Papa, concedeva privilegi speciali, redditi o prebende a determinate persone. La Dataria Apostolica, un ufficio della Curia di Roma, era responsabile dell'organizzazione della concessione di questi favori. Essa  ...   


ETÀ MODERNA

Imitatio imperii del papato nell'Età moderna

Prof. Dr. Alexander Koller

Alla rivendicazione del ruolo di guida spirituale universale, avanzata dai papi in successione all'apostolo Pietro, s'accompagnò talvolta, nel corso della storia, un universalismo secolare e politico più o meno accentuato che si nutriva, inoltre, di elementi inerenti a una vera e propria autoconcezione imperiale. Nella loro rappresentazione verso l'esterno i papi, e soprattutto quelli il cui nome connotava già una imitatio imperii  ...   


ETÀ MODERNA, STORIA CONTEMPORANEA

Società in transizione. Uno studio comparato. Riflessioni sulla "soglia epocale" tra Sette e Ottocento nella penisola italiana e in Europa

Dr. phil. habil. Lutz Klinkhammer

Partendo dall'analisi dei modi in cui le popolazioni sulla riva sinistra del Reno in Germania e in Piemonte reagirono al dominio francese tra il 1789 e il 1814, il progetto mira a vagliare determinati processi di trasformazione tra la fine del XVIII secolo e la Restaurazione. L'attenzione sarà rivolta in prima linea alla genesi di un nuovo sapere sociale, arricchito da nozioni sui meccanismi inerenti al riordinamento politico, esperienze del  ...