Ultime notizie   



Cerchiamo una ricercatrice/un ricercatore per il progetto franco-tedesco GRACEFUL17 – Global Governance, Local Dynamics. Transnational Regimes of Grace in the Roman Dataria Apostolica, 17th Century – per un periodo limitato di tre anni a partire dal 1° settembre 2023.
Saremo lieti di ricevere la vostra candidatura entro il 30 aprile 2023. Potete trovare tutte le ulteriori informazioni e l'annuncio completo nel  ...   


Un workshop internazionale si terrà a Firenze dal 30 al 31 maggio 2023. Si concentrerà sul ruolo dell'umanitarismo nelle relazioni degli stati dell'Europa meridionale dall'inizio del dopoguerra fino alla fine della guerra fredda. La scadenza per il call for papers è il 31 marzo. Qui troverete ulteriori informazioni.

La  ...   


Con la Ludwig e Margarethe Quidde Fellowship, l'Istituto Storico Germanico di Roma offre a giovani studiose e studiosi di comprovata eccellenza nelle discipline di storia e musicologia l'opportunità di un soggiorno di ricerca a Roma per proseguire i propri studi scientifici. Termine per le candidature: 31 marzo 2023. Le domande vanno presentate esclusivamente attraverso il nostro leggi


Per motivi tecnici la biblioteca non può svolgere, al momento, le sue attività in maniera regolare. Mettiamo però a disposizione un limitato numero di posti nella sala lettura agli utenti esterni che ne fanno richiesta all'indirizzo bibliothek[at]dhi-roma.it. Orari di apertura: lunedì–giovedì 9.00–17.00, venerdì  ...   


News

Newsletter

Siamo lieti del Suo interesse per il nostro istituto! La newsletter informa, tra l'altro, sulle prossime manifestazioni, opportunità, sui nuovi progetti di ricerca e sulle nuove pubblicazioni del DHI Roma.
Qui si apre nel browser l'attuale newsletter per marzo  ...   


Il presente volume esamina la vecchiaia e l’invecchiamento come appaiono nelle epoche premoderne e, in particolare, nel medioevo. Combinando prospettive provenienti dalla gerontologia da una parte e dalle discipline umanistiche, in particolare la storiografia, dall’altra, si cerca di aprire la strada a nuove conoscenze. I contributi gerontologici propongono teorie e metodi che sono fondamentali per analizzare gli sviluppi  ...   


Pubblicato in occasione del 70° compleanno di Hubert Houben, questo volume si concentra sull’oltrepassare dei confini come uno dei temi cari al festeggiato. Prendendo come punto di partenza un concetto di confine come costruzione sociale, le autrici e gli autori affrontano casi selezionati di scavalcamento di confini spaziali, culturali e legali durante il Medioevo. La complessità e la multiperspettività che ne derivano  ...   


Offriamo un servizio di riproduzioni, nel rispetto della legge sul copyright.   


Quest'anno stiamo digitalizzando i volumi da 1 (1898) a 37 (1957) della nostra rivista "Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken". Ci impegniamo a informare gli autori o i loro successori legali anche attraverso il sito web dell'Istituto e a richiamare l'attenzione sulle possibilità di obiezione. Qui sono  ...