Responsabile scientifica/o Storia della Musica
Stiamo cercando una/un responsabile scientifica/o (f/m/d) a tempo pieno per l'area di ricerca della storia della musica a partire dal 1° settembre 2023 o il prima possibile per un periodo iniziale di 4 anni con possibilità di proroga.
La posizione richiede la supervisione dell'area di ricerca della storia della musica, il lavoro scientifico indipendente nell'ambito della programmazione dell'Istituto, la ...
Ricercatrice/Ricercatore per l'Età moderna
Stiamo cercando una ricercatrice/un ricercatore (f/m/d) per l'Età moderna a partire dal 1° settembre 2023 per un periodo limitato di tre anni con possibilità di proroga per altri due anni. Saremo lieti di ricevere la vostra candidatura entro il 4 settembre 2022. Il testo completo del bando con tutte le altre informazioni è consultabile sul nostro leggi
Ricercatrice/Ricercatore per il Medioevo
Stiamo cercando una ricercatrice/un ricercatore (f/m/d) per il Medioevo che inizi il 1° settembre 2023 per un periodo limitato di tre anni con possibilità di proroga per altri due anni. Saremo lieti di ricevere la vostra candidatura entro il 4 settembre 2022. Il testo completo del bando con tutte le altre informazioni è consultabile sul nostro leggi
Assegni di ricerca musicologia
Stiamo mettendo a disposizione diversi assegni di ricerca nel settore della musicologia per la prima metà del 2023 (da gennaio a giugno). Saremo lieti di ricevere la vostra candidatura entro il 4 settembre 2022. Il testo completo del bando con tutte le altre informazioni è consultabile sul nostro portale candidature.
Per motivi tecnici la biblioteca non può svolgere, al momento, le sue attività in maniera regolare. Mettiamo però a disposizione un limitato numero di posti nella sala lettura agli utenti esterni che ne fanno richiesta all'indirizzo bibliothek[at]dhi-roma.it.
Orari di apertura: lunedì–giovedì 9.00–17.00, venerdì 9.00–15.30
leggi
CfP: Beyond the Progressive Story: Reframing Resistance to European Integration
I partecipanti del progetto di ricerca (De)constructing Europe invitano ad inviare abstract per la loro conferenza che si terrà presso il nostro Istituto nel marzo 2023. Nella conferenza "Beyond the Progressive Story: Reframing Resistance to European Integration" intendiamo discutere come ...
Italia ed Europa centro-orientale tra Medioevo e Età moderna
Definire i processi storici che caratterizzarono l'Europa centro-orientale in epoca medievale e moderna come deviazione o involuzione a partire dal modello e dai risultati dell'Europa occidentale, ovvero come palese arretratezza della prima rispetto alla seconda, appare riduttivo. Le più recenti indagini consentono di superare una visione dualistica delle sorti politiche, economiche e sociali delle due parti del Continente. ...
Newsletter
Siamo lieti del Suo interesse per il nostro istituto! La newsletter informa, tra l'altro, sulle prossime manifestazioni, opportunità, sui nuovi progetti di ricerca e sulle nuove pubblicazioni del DHI Roma.
Qui si apre nel browser l'attuale newsletter ...
Offriamo un servizio di riproduzioni, nel rispetto della legge sul copyright.