Ultime notizie   



Cerchiamo una collaboratrice/un collaboratore nell'ambito dell'IT Support per l'IT Management. Saremo lieti di ricevere le Vostre candidature entro il 31.12.2023. Principali aree di competenza: Amministrazione di server, client e rete, sicurezza dei dati, monitoraggio, assistenza al personale e ai clienti. La posizione è inizialmente a tempo determinato per una durata di 3 anni. Si mira ad una  ...   


Per motivi tecnici la biblioteca non può svolgere, al momento, le sue attività in maniera regolare. Mettiamo però a disposizione un limitato numero di posti nella sala lettura agli utenti esterni che ne fanno richiesta all'indirizzo bibliothek[at]dhi-roma.it. Orari di apertura: lunedì–giovedì 9.00–19.00, venerdì  ...   


News

Newsletter

Siamo lieti del Suo interesse per il nostro istituto! La newsletter informa, tra l'altro, sulle prossime manifestazioni, opportunità, sui nuovi progetti di ricerca e sulle nuove pubblicazioni del DHI Roma.
Qui si apre nel browser l'attuale newsletter per  ...   


Nuova pubblicazione

QFIAB 103 (2023)

È stato pubblicato l'ultimo volume 103 della nostra rivista "Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheke" ed è anche accessibile in open access: https://www.degruyter.com/journal/key/qfiab/html#latestIssue.   


MEDIOEVO, Nuova pubblicazione

Theresa Jäckh, Raumgeschichte einer Hauptstadt

Tra l'800 e il 1200 Palermo fu toccata diverse volte da ondate di espansione religiosa e politica. Il presente studio ne traccia le molteplici ripercussioni sulla città, analizzando le trasformazioni degli spazi urbani avvenute sotto il dominio musulmano e cristiano. Tale approccio apre nuove prospettive sui processi locali di negoziazione sociale che sono tanto significativi nello spazio mediterraneo (centrale) anche a  ...   


Offriamo un servizio di riproduzioni, nel rispetto della legge sul copyright.   


Quest'anno stiamo digitalizzando i volumi da 1 (1898) a 37 (1957) della nostra rivista "Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken". Ci impegniamo a informare gli autori o i loro successori legali anche attraverso il sito web dell'Istituto e a richiamare l'attenzione sulle possibilità di obiezione. Qui sono  ...