ottobre 2023
lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
39 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 |
40 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
41 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
42 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
43 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
44 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
01. ottobre 2023 - 31. ottobre 2023
Per studenti/esse e dottorandi/e di ricerca di storia e di storia della musica.
Istituto Storico Germanico di Roma
Kulturpolitik im faschistischen Italien (1922–1943).
Una manifestazione (in lingua tedesca) del Circolo degli Amici dell'DHI Roma in collaborazione con l'Istituto.
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 18.00–19.30
Download Volantino (821 Kb)
Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online
Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
Convegno internazionale, in collaborazione con la Bibliotheca Hertziana – MPI, il Goethe Institut Roma und la Sapienza Università di Roma.
6 ottobre: Goethe Institut Roma (Via Savoia 15, Auditorium); 7 ottobre: Sapienza Università di Roma (Piazzale Aldo Moro 5, Dipartimento di Scienze politiche, Sala lauree)
Download programma (PDF, 174 KB)
Convegno internazionale, in collaborazione con l'Universitetet i Bergen.
Istituto Storico Germanico di Roma
Si prega di registrarsi per una partecipazione in presenza o online
Contatto in caso di problemi con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
L'edificio dell'Istituto Storico Germanico in Roma e l'espansione del quadrante occidentale della Capitale negli anni Cinquanta. Storia, progetto e rapporto con la città.
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 17.30–19.00
Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online
Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.