Sulla 'trasformazione' delle nuove élite politiche in Italia – dagli anni 1990 fino ad oggi

Dr. phil. habil. Francesco Di Palma

Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Silvio Berlusconi nel Quirinale, 2018 (Quirinale.it, Attribution, via Wikimedia Commons, URL: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Meloni_Salvini_Berlusconi.jpg)

Nell'ambito del progetto "Ri-Costruzioni del forum scientifico italo-tedesco per la storia contemporanea e la politica" (finanziato dal Ministero federale dell'Istruzione e della Ricerca [BMBF], in cooperazione con Villa Vigoni – Centro italo-tedesco per il dialogo europeo).

Questo progetto di ricerca intende esaminare se è avvenuta una 'trasformazione' delle élite politiche in Italia negli ultimi tre decenni, enucleandone le eventuali cause e le dimensioni. Nello specifico sarà condotto uno studio prosopografico per tracciare e spiegare la provenienza socio-culturale e le carriere professionali di alcune élite selezionate. In questo contesto, l'ascesa dei movimenti "populisti di destra" merita un'attenzione particolare.
Il processo di trasformazione verso la società digitale, che in Italia ricevette impulsi decisivi dopo l'implosione della "Prima Repubblica", avvenuta all'inizio degli anni '90, ha lanciato molteplici sfide al mondo dei partiti politici. I meccanismi di funzionamento della democrazia sono stati completamente stravolti da questo cambiamento strutturale dell'opinione pubblica digitale, a cui è connessa un'allargata accessibilità alle informazioni. Tali sviluppi hanno avuto ripercussioni sui modi d'azione dei partiti politici e hanno aperto vie per un controllo legale dell'amministrazione attraverso la digitalizzazione. Allo stesso tempo, i processi di modernizzazione hanno portato a conseguenze inaspettate, ad esempio a una cospicua perdita di iscritti ed elettori da parte dei grandi partiti politici e alla larga diffusione di un sentimento di fastidio nei confronti della politica.
Quali strategie stanno elaborando i partiti politici e le loro nuove élite per affrontare le difficoltà di comunicazione e per rafforzare le loro ragioni d'essere? È cambiato, negli ultimi tre decenni, il modo in cui viene promossa la militanza nei partiti politici e, se sì, in che misura? Qual è il rapporto tra competenza personale e beneficio collettivo?
I fondi archivistici della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica sono, tra gli altri, fondamentali per rispondere a tali quesiti. L'approccio metodologico dà, inoltre, un importante ruolo agli eco-documenti e alle interviste di testimoni.

Dr. phil. habil. Francesco Di Palma
Collaboratore scientifico progetto "Ri-Costruzioni del forum scientifico italo-tedesco per la storia contemporanea e la politica" (finanziato dal BMBF)
(2021–2023)