Nata a Höxter (Vestfalia); a partire dal 1996 studi universitari nelle discipline di filologia tedesca moderna, scienze letterarie comparate, scienze letterarie inglese e americana presso l'Università tecnica di Berlino; dal 2003 al 2005 borsista del land Berlin (NaFöG); nel 2010 conseguimento del dottorato di ricerca nella disciplina di filologia tedesca moderna (Jean Paul a Berlino) all'Università tecnica di Berlino; dal 2002 al 2005 collaborazione alla nuova edizione del "Frankfurter Nachlass" di Wilhelm Heinse (a cura di Markus Bernauer); nel 2006 redazione editoriale delle opere dell'artista e scrittore Antonio Saura nella traduzione tedesca (a cura di Bernard Dieterle); dal 2006 al 2008 preparazione di un repertorio per il carteggio di Ferdinand Gregorovius, bibliografia personale; dal 2008 al 2012 collaboratrice scientifica all'edizione storico-critica delle "Briefe an Jean Paul" presso la Berlin-Brandenburgische Akademie der Wissenschaften e collaborazione all'inventario del lascito di Jean Paul presso la Staatsbibliothek zu Berlin – Preußischer Kulturbesitz; nel 2013 collaborazione alla progettazione e curatrice della mostra "Jean Paul Dintenuniversum Schreiben ist Wirklichkeit", organizzata dalla Jean Paul Edition della Berlin-Brandenburgische Akademie der Wissenschaften (con Markus Bernauer) con numerose manifestazioni (conferenze, colloqui, letture pubbliche); dal 2013 al 2015 collaboratrice scientifica e membro del gruppo curatore della "Richard-Wagner-Briefausgabe" presso l'istituto di musicologia dell'Università Julius Maximilian di Würzburg; durante il 2016 lavori esplorativi in archivi tedeschi e italiani sull'opera epistolare di Ferdinand Gregorovius; a partire dal 2017 direzione del progetto "Ferdinand Gregorovius: poesia e scienza. Raccolta di lettere scritte in italiano e in tedesco" presso il DHI Roma, finanziato dalla DFG (sede di lavoro: Berlino).

Principali ambiti di ricerca
Scienze editoriali; reti epistolari; storiografia e storia delle scienze nel XVIII e XIX secolo; ricerca archivistica, letteratura di viaggio (Italia) nel XVIII e XIX secolo; rapporti transnazionali nella storiografia Germania-Italia durante il XIX secolo; letteratura del XVIII e XIX secolo