Dr. Carlo Taviani
Visiting Scholar

taviani[at]dhi-roma[dot]it

Pubblicazioni

Carlo Taviani ha conseguito il dottorato di ricerca nel 2004 presso l'Università degli Studi di Perugia. Negli anni successivi è stato borsista dello stesso DHI e dell'Istituto Italiano per gli Studi Storici di Napoli, fellow di Villa I Tatti – The Harvard University Center for Italian Renaissance Studies, assegnista di ricerca presso l'Università degli Studi di Teramo, ricercatore dell'Istituto storico italo-germanico di Trento, borsista della Folger Shakespeare Library di Washington D.C., visiting scholar presso il Mac Millan Center for International and Area Studies (Yale University) e il Department of Political Science della University of Chicago; visiting lecturer del Department of Historical Studies della University of Cape Town. Ha insegnato storia moderna presso l'Università degli Studi di Teramo e storia economica presso la University of Cape Town.

Progetti di ricerca in corso
Genoese Merchant Networks in Africa and across the Atlantic Ocean (ca. 1450–1530) (nell'ambito del progetto internazionale di ricerca della Fondazione Max Weber Stiftung Knowledge Unbound)
La fortuna della Casa di San Giorgio e l'origine delle corporation (secoli XV–XVIII)

Principali ambiti di ricerca
Si è occupato di pratiche di resistenza politica e di biografie dell'esilio nell'Italia del Rinascimento. Si occupa attualmente di modelli finanziari nella Genova del Rinascimento e della loro circolazione nei secoli successivi, al tempo della fondazione della British East India Company (1600), la Verenigde Oostindische Companie (1602), la Bank of England (1694) e la Compagnie du Mississippi (1720). Una parte di questo progetto studia il potere territoriale di tali istituzioni (nel Mediterraneo, Sudafrica e Asia).