06. giugno 2023 - 07. giugno 2000
-
STORIA CONTEMPORANEA17 gennaio 2022The Progressive Story of European Integration. Some New Questions
Mark Gilbert (SAIS Europe, Johns Hopkins University)
In diretta streaming
Ore 17.40–19.10
Per la registrazione inviare una e-mail a info-event[at]dhi-roma[dot]it.
Il termine ultimo per l'iscrizione è il 14 gennaio 2022. -
STORIA CONTEMPORANEA12 gennaio 2022Giulia Marotta
Crimen pessimum or: Naming "the foulest crime". A Conceptual History of Sexual Abuse in the Catholic Church (1850–1922).
In diretta streaming
Ore 17.30–19.00
Per la registrazione inviare una e-mail a info-event[at]dhi-roma[dot]it.
Il termine ultimo per l'iscrizione è il 11 gennaio 2022. -
STORIA CONTEMPORANEA15 dicembre 2021Da "camerati del lavoro" a "schiavi di Hitler". I lavoratori italiani nell'economia di guerra tedesca 1938–1945
Giornata di studi in memoria di Enzo Collotti (1929–2021) dell'ANRP e della Fondazione Memoria per il Futuro, con il patrocinio di SISCALT, Istituto Nazionale Ferruccio Parri, Fondazione Memoria della Deportazione e dell'Istituto Storico Germanico di Roma.
Università LUMSA, Sala Pia (Via di Porta Castello, 44 - Roma)
Download Programma (PDF)
Partecipazione online (zoom): https://us02web.zoom.us/j/88294850372
-
STORIA CONTEMPORANEA15 dicembre 2021Andreas Stucki
Ländliche Entwicklung global: ein Werkstattbericht.
In diretta streaming
Ore 17.30–19.00
Per la registrazione inviare una e-mail a info-event[at]dhi-roma[dot]it.
Il termine ultimo per l'iscrizione è il 14 dicembre 2021. -
STORIA CONTEMPORANEA26 novembre 2021Il quartiere ebraico nella storia del Novecento
Dr. Bianca Gaudenzi
Visita guidata in lingua italianaEvento cancellato e rimandato a data da destinarsi.
-
STORIA DELLA MUSICA, STORIA CONTEMPORANEA18 novembre 2021(Un)tangling Atlantic Operatic Networks, 1791–c.1861
Charlotte Bentley
Ore 17.00–18.30
In diretta streaming
Per la registrazione inviare una e-mail a info-event[at]dhi-roma[dot]it.
Il termine ultimo per l'iscrizione è il 17 novembre 2021.Ciclo di seminari "Contrappunto. Modern History & Music History Talks (2021–2022)": Programma integrale e informazioni generali sullo svolgimento
Organizzazione e contatti: Antonio Carbone, Bianca Gaudenzi, Carolin Krahn, Andrea Martinez
-
MEDIOEVO, ETÀ MODERNA, STORIA CONTEMPORANEA, STORIA DELLA MUSICA25 ottobre 2021 - 26 ottobre 2021Seminario interno dei collaboratori scientifici del DHI
-
STORIA CONTEMPORANEA15 ottobre 2021L'Eur: da esposizione universale a quartiere moderno
Dr. Flaminia Bartolini
Appuntamento: ore 15.00, ingresso Palazzo degli Uffici, Eur
Costo: nessuno
Avviso: si prega di munirsi di una mascherina.
Numero limitato dei partecipanti: 20
Prenotazione obbligatoria entro il 12 ottobre 2021 all'indirizzo fiorini[at]dhi-roma.it a cui vanno rivolte anche eventuali domande relative alla visita guidata.Visita guidata in lingua italiana
-
STORIA CONTEMPORANEA14 ottobre 2021 - 15 ottobre 2021Ferdinand Gregorovius in seinem Jahrhundert. Der Historiker und Schriftsteller neu gelesen. Aus Anlass der Edition der Briefe und des 200. Geburtstages
Convegno internazionale in collaborazione con la Fondazione Gerda Henkel, con sostegno della Deutsche Forschungsgemeinschaft (DFG).
In diretta streaming
Download programma (PDF, 646 KB); resoconto del convegno
Organizzazione: Angela Steinsiek
Per la registrazione inviare una e-mail a info-event[at]dhi-roma[dot]it.
Il termine ultimo per l'iscrizione è il 13 ottobre 2021. -
STORIA CONTEMPORANEA13 ottobre 2021Zeitenwende. Eine Lesung aus den Briefen von Ferdinand Gregorovius von Friedhelm Ptok. Aus Anlass der Neuedition der Briefe und des 200. Geburtstages des Historikers und Schriftstellers
Nella cornice del convegno internazionale "Ferdinand Gregorovius in seinem Jahrhundert. Der Historiker und Schriftsteller neu gelesen. Aus Anlass der Edition der Briefe und des 200. Geburtstages".
In diretta streaming
Ore 18.00
Download programma (PDF, 646 KB)
Modera: Angela Steinsiek
Per la registrazione inviare una e-mail a info-event[at]dhi-roma[dot]it.
Il termine ultimo per l'iscrizione è il 12 ottobre 2021.