18. gennaio 2021 - 19. gennaio 2000
-
ETÀ MODERNA14 dicembre 2020Prof. Marta Albalá Pelegrín (California State Polytechnic University, Pomona)
Theater of Conquest. Performing Iberian Expansion into Africa and Asia (1490–1520).
Modera: Carlo Taviani
In live streaming
Ore 15.30–17.30
Per la registrazione inviare una mail a info-event(at)dhi-roma(dot)it.
Il termine ultimo per l'iscrizione è il 11 dicembre 2020. -
ETÀ MODERNA09 dicembre 2020Prof. Adelisa Malena (Università di Venezia Ca' Foscari)
"Benché le hipotesi nostre siano differenti". Speranze, progetti e reti interconfessionali in Europa fra Sei e Settecento.
Modera: Riccarda Suitner
In live streaming
Ore 15.30–17.30
Per la registrazione inviare una mail a info-event(at)dhi-roma(dot)it.
Il termine ultimo per l'iscrizione è il 7 dicembre 2020. -
ETÀ MODERNA, MEDIOEVO05 novembre 2020Capitalism in Motion. Imagining, Transforming, and Inventing Economic Forms over Time
Discussione online nella cornice di "Geisteswissenschaft im Dialog" – un ciclo di manifestazioni della Max Weber Stiftung – Deutsche Geisteswissenschaftliche Institute Im Ausland. L'evento fa parte della Berlin Science Week.
Idea e concept: Carlo Taviani
Livestream sul canale youtube della Max Weber Stiftung
Ore 16.00–18.00
-
MEDIOEVO, ETÀ MODERNA, STORIA CONTEMPORANEA18 settembre 2020Dalla Roma repubblicana alla Breccia di Porta Pia: storia del Rione Sallustiano
Dr. Riccarda Suitner
Appuntamento: ore 17.00, angolo via Piave/via Sulpicio Massimo
Costo: nessuno
Numero limitato dei partecipanti: 10
Ripercorreremo a piedi il Rione Sallustiano e la sua storia, che abbraccia tutte le fasi storiche e urbanistiche della città di Roma: dall'Antichità degli Horti Sallustiani al Novecento con la Breccia di Porta Pia, attraverso l'età moderna e l'architettura post-unitaria.
Prenotazione obbligatoria entro l'11 settembre 2020 all'indirizzo suitner[at]dhi-roma.it.
Domande possono essere rivolte direttamente a Dr. Riccarda Suitner.Visita guidata in lingua italiana
-
ETÀ MODERNA17 giugno 2020Heinrich Lang
Die Anfänge der toskanischen Buchführung im 13./14. Jahrhundert: vermögende Familien.
Livestream
Ore 16.00–18.00
Il numero di partecipanti è limitato. Una discussione dopo la conferenza è prevista.
Per la registrazione inviare una mail a info-event(at)dhi-roma(dot)it.
Il termine ultimo per l'iscrizione è il 15 giugno 2020. -
ETÀ MODERNA30 marzo 2020Prof. Dr. Ann Thomson (European University Institute)
Antitrinitarianism in the 18th Century.
Discussant: Prof. Dr. Girolamo Imbruglia (Università degli Studi di Napoli "L'Orientale")
Conferenza serale nell'ambito del workshop "Antitrinitarismo della prima età moderna e cultura italiana: prospettive interdisciplinari".
L'evento è stato cancellato!
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 18.15
-
ETÀ MODERNA30 marzo 2020Antitrinitarismo della prima età moderna e cultura italiana: prospettive interdisciplinari
Workshop.
L'evento è stato cancellato!
Contatto: Riccarda Suitner
Istituto Storico Germanico di Roma
-
ETÀ MODERNA25 marzo 2020Presentazione del volume
Nadine Amsler/Andreea Badea/Bernard Heyberger/Christian Windler (a cura di), Catholic Missionaries in Early Modern Asia. Patterns of Localization (London: Routledge 2020).
Presiede:
Maria Antonietta Visceglia (Sapienza Università di Roma)
Intervengono:
Elisabetta Corsi (Sapienza Università di Roma)
Vincenzo Lavenia (ALMA MATER STUDIORUM – Università di Bologna)
Saranno presenti i curatori.
L'evento è stato cancellato!
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 18.00
Download Invito (PDF, 253 KB)
-
ETÀ MODERNA15 gennaio 2020Carlo Taviani
Mercanti di cose e persone: Capitali e reti economiche genovesi tra Maghreb, Africa occidentale e Nuovo Mondo (1450–1530).
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 18.00
-
ETÀ MODERNA05 dicembre 2019L'Italia come fulcro della politica di Massimiliano I e Carlo V
Doppia conferenza
Tobias Daniels (Ludwig-Maximilians-Universität München)
Maria Antonietta Visceglia (Sapienza Università di Roma)A seguire: Concerto di liuto con musiche del periodo di Massimiliano I.
Organizzata dall'Istituto Storico Austriaco e l'Istituto Storico Germanico di Roma.
Istituto Storico Austriaco a Roma
Ore 17.00
Ulteriori informazioni
Prenotazione obbligatoria entro il 20 novembre 2019 all'indirizzo Email: iannuzzi[at]oehirom.it