03. ottobre 2023 - 04. ottobre 2000
-
MEDIOEVO, ETÀ MODERNA, STORIA CONTEMPORANEA, STORIA DELLA MUSICA01 ottobre 2023 - 08 ottobre 2023Corso di studi romani
Per studenti/esse e dottorandi/e di ricerca di storia e di storia della musica.
Istituto Storico Germanico di Roma
-
ETÀ MODERNA21 settembre 2023 - 22 settembre 2023Apparati, Tecniche, Oggetti dell'Agire Diplomatico (secc. XIV–XIX)
Workshop internazionale, in collaborazione con l'Università Roma Tre e l'Université Michel de Montaigne Bordeaux-III.
Istituto Storico Germanico di Roma
Download programma (PDF, 1,3 MB)
Si prega di registrarsi per una partecipazione online
Contatto in caso di problemi con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
-
ETÀ MODERNA13 settembre 2023 - 14 settembre 2023Il papato breve di Adriano VI. Storia, religione, arte, cultura
Convegno internazionale nel cinquecentenario della morte del pontefice, organizzato da Roma nel Rinascimento e dal Reale Istituto Neerlandese di Roma, in cooperazione con l'Istituto Storico Germanico di Roma, l'Archivio di Stato di Roma, Roma Tre Università degli Studi (Dipartimento di Studi Umanistici), l'Università di Utrecht, l'Istituto Nazionale di Studi Romani, l'Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi presso la Santa Sede, l'Ambasciata del Regno del Belgio presso la Santa Sede.
13 settembre 2023
Archivio di Stato di Roma, Sala Alessandrina, Corso del Rinascimento, 40
14 settembre 2023
Reale Istituto Neerlandese di Roma, via Omero, 10–12
-
ETÀ MODERNA01 giugno 2023Donne e Inquisizione. Tra pregiudizi e consapevolezza
Michaela Valente (Sapienza Università di Roma)
Modera: Riccarda SuitnerConferenza pubblica
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 17.00–18.30
Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online
Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
-
ETÀ MODERNA19 aprile 2023Friederike Philippe
Fremd- und Selbstwahrnehmung in Bewegung. Der europäisch-japanische ethnographische Wissensdiskurs im Spannungsfeld von Konfession und Konflikt (1549–1647).
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 17.30–19.00
Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online
Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
-
STORIA CONTEMPORANEA, STORIA DELLA MUSICA, ETÀ MODERNA, MEDIOEVO24 gennaio 2023Un canto a più voci – lingue europee e la sfida del globale
Dialogo fra Christian Lequesne e Jürgen Trabant moderato da Antonio Carbone e Carolin Krahn.
Goethe-Institut Roma (Via Savoia, 15)
Ore 19.00–20.30
Con traduzione simultanea francese/italiano
Contatti: Antonio Carbone (carbone[at]dhi-roma[dot]it), Carolin Krahn (krahn[at]dhi-roma[dot]it)
Download Invito
Contatto in caso di problemi con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
-
ETÀ MODERNA14 dicembre 2022Cheikh Sene
Supplying the Slave Trade. Networks, Circulation and Socio-economic Impacts of European Manufactured Products in West Africa (15th–18th Centuries).
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 17.30–19.00
Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online
-
ETÀ MODERNA16 novembre 2022Friederike Brücker
Verständnis und Nutzung von Antikenbezügen an oberitalienischen Höfen im secondo Cinquecento.
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 17.30–19.00
Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online
-
ETÀ MODERNA28 ottobre 2022Il Gesù – arte e architettura dei gesuiti
Dr. Claudia Gerken
Appuntamento: ore 16.00, piazza del Gesù, davanti alla chiesa Il Gesù
Costo: nessuno
Numero limitato dei partecipanti: 15
I partecipanti sono pregati a vestirsi in maniera appropriata (spalle coperte e pantaloni lunghi) per visitare le chiese.
Prenotazione obbligatoria entro il 24 ottobre 2022 all'indirizzo info-event[at]dhi-roma[dot]it a cui vanno rivolte anche eventuali domande relative alla visita guidata.Visita guidata in lingua tedesca
-
STORIA DELLA MUSICA, ETÀ MODERNA26 ottobre 2022 - 28 ottobre 2022Das Lied der Frühen Neuzeit im europäischen Kontext – Perspektiven und Projekte
Colloquio interdisciplinare insieme con l'SPP 2130 Übersetzungskulturen der Frühen Neuzeit, con il sostegno della Deutsche Forschungsgemeinschaft (DFG).
Istituto Storico Germanico di Roma
Download programma (PDF, 372 KB)
Contatto in caso di problemi con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.