24. gennaio 2025 - 25. gennaio 2000
-
MEDIOEVO17 ottobre 2022Presentazione libri
Antonín Kalous, The Legation of Angelo Pecchinoli at the Court of the King of Hungary (1488–1490) (Budapest-Roma 2022).
Nemes Gábor, Repertorium Pontificiorum Documentorum in Regnis Sacrae Coronae Hungariae existentium (Budapest-Roma 2021).Fedeles Tamás, Ordinationum Documenta Pontificia de Regnis Sacrae Coronae Hungariae (1426–1523). Ex Libris Formatarum Camerae Apostolicae collecta (Budapest- Roma 2021).
Manifestazione in cooperazione con il ELKH-PPKE-PTE Vilmos Fraknói Research Institute.
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 17.00
Download Programma
Contatto in caso di problemi con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
Si prega di registrarsi per una partecipazione in presenza o online
-
MEDIOEVO13 ottobre 2022Martina Bernardi
Insediamento sparso e incastellamento. Indizi di contemporaneità dalle recenti indagini archeologiche nel Lazio
Discussant: Giuseppe Romagnoli
Ore 16.30–18.00
in presenza: Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma-CSIC (Via di S. Eufemia, 13)
-
MEDIOEVO11 ottobre 2022Gli affreschi nell'Aula Gotica del monastero dei Santi Quattro Coronati
Dr. Andreas Rehberg
Appuntamento: ore 9.00, Via dei Santi Quattro, 20 (ingresso all'Aula Gotica sotto il porticato del primo cortile)
Costo: 10.00 Euro
Numero limitato dei partecipanti: 20
I partecipanti sono invitati ad avere un abbigliamento consono al luogo sacro. L'Aula Gotica non è munita di accesso idoneo per persone con diversa abilità motoria (il percorso prevede l'uso di scale). Si prega di essere puntuali.
Prenotazione obbligatoria entro il 4 ottobre 2022 all'indirizzo info-event[at]dhi-roma[dot]it a cui vanno rivolte anche eventuali domande relative alla visita guidata.Visita guidata in lingua tedesca e italiana
-
MEDIOEVO, ETÀ MODERNA, STORIA CONTEMPORANEA10 ottobre 2022 - 15 ottobre 2022Rom-Bilder
Corso di studi congiunto dell'Istituto Archeologico Germanico, Dipartimento di Roma, della Bibliotheca Hertziana, Istituto Max Planck per la Storia dell'Arte e dell'Istituto Storico Germanico di Roma.
-
MEDIOEVO07 ottobre 2022Feierlichkeiten zum 10-jährigen Jubiläum der Heiligsprechung und der Erhebung der hl. Hildegard von Bingen zur Kirchenlehrerin in Rom
Evento organizzato dal Verein der Freunde des Deutschen Historischen Instituts in Rom e.V. in collaborazione con il DHI Roma e la St. Hildegard-Akademie Eibingen e.V. Zentrum für Wissenschaft, Forschung und europäische Spiritualität.
Ore 18.00 (chiesa): Celebrazione eucaristica in onore di Santa Ildegarda (arrangiamento musicale: Ensemble InUnum con canti composti da Ildegarda di Bingen).
19.30 Uhr (biblioteca): Conferenza pubblica di Sr. Dr. Maura Zátonyi OSB: "Die doppelte Bewunderung. Hildegard von Bingen und die Päpste", in seguito: presentazione del libro "Das große Hildegard von Bingen Lesebuch. Worte wie von Feuerzungen", a cura di Maura Zátonyi, Freiburg: Herder Verlag 2022.Lingua dell'evento: tedesco
Download programma (PDF, 4.028 KB)
Roma, S. Maria dell'Anima (Via S. Maria dell'Anima, 64)
-
MEDIOEVO05 ottobre 2022 - 07 ottobre 2022Il Regno, il Principato, l'Adriatico (secc. XII–XV)
Giornate internazionali di studio in ricordo di Andreas Kiesewetter, organizzate dall'Università della Campania "Luigi Vanvitelli" e l'Università del Salento, con il patrocinio dell'Istituto Storico Germanico di Roma.
Informazioni riguardo a programma e registrazione
-
MEDIOEVO29 settembre 2022 - 30 settembre 2022Krise und Aufbruch. Das Zeitalter des Investiturstreites jenseits des Investiturstreites
Workshop dell'omonimo gruppo di ricerca italo-tedesco finanziato dalla fondazione DFG.
Evento interno
Istituto Storico Germanico di Roma
-
MEDIOEVO27 settembre 2022Connected Crusaders. Expert Knowledge and the Plans for the Recovery of the Holy Land (1291–1336)
Speaker: Gion Wallmeyer (Duisburg-Essen)
Discussants: Paula Maria de Carvalho Pinto Costa (Porto), Antonio García Espada (Madrid)Conferenza nell'ambito del secondo ciclo di seminari "Euro-Mediterranean Entanglements in Medieval History", organizzati dagli Istituto Storici Germanici di Parigi e Roma.
In diretta streaming
Ore 17.00–18.15
Volantino, programma completo del ciclo di seminari e informazioni generali sullo svolgimento
Contatto: Amélie Sagasser, Kordula Wolf
-
MEDIOEVO, ETÀ MODERNA, STORIA CONTEMPORANEA, STORIA DELLA MUSICA04 settembre 2022 - 11 settembre 2022Corso di studi romani – per studenti/esse e dottorandi/e di ricerca di storia e di storia della musica
Istituto Storico Germanico di Roma
-
MEDIOEVO, ETÀ MODERNA, STORIA CONTEMPORANEA, STORIA DELLA MUSICA04 settembre 2022 - 11 settembre 2022Corso di studi romani – per studenti/esse e dottorandi/e di ricerca di storia e di storia della musica
Istituto Storico Germanico di Roma