25. gennaio 2025 - 26. gennaio 2000
-
MEDIOEVO23 novembre 2021Crusader Relics Re-shaping Monastic Identity. The Latin East, the Abbey of Cluny and the Lost Finger of Saint Stephen
Miriam Rita Tessera (Milano), Discussant: Christopher M. Gerrard (Durham)
Conferenza nell'ambito del primo ciclo di seminari "Euro-Mediterranean Entanglements in Medieval History", organizzati dagli Istituto Storici Germanici di Parigi e Roma.
In diretta streaming
Ore 17.00–18.00
Volantino, programma completo del ciclo di seminari e informazioni generali sullo svolgimento
Contatto: Amélie Sagasser, Kordula Wolf
-
MEDIOEVO22 novembre 2021Jesús Lorenzo
L'arabizzazione degli elementi autoctoni in al-Andalus. Resistenza e assimilazione.
Presiede: María de los Ángeles Utrero AgudoIn diretta streaming
Ore 18.00
https://zoom.us/meeting/register/tJEvceivqDstGtO_Z-QYGUA1V7DG4FEGpkLt
-
MEDIOEVO17 novembre 2021Antonio Musarra
I registri di bordo dell'Archivio di Stato di Genova. Una fonte per la storia marittima e navale del Mediterraneo medievale (1340–1460 ca.).
In diretta streaming
Ore 17.30–19.00
Per la registrazione inviare una e-mail a info-event[at]dhi-roma[dot]it.
Il termine ultimo per l'iscrizione è il 16 novembre 2021. -
MEDIOEVO, ETÀ MODERNA11 novembre 2021 - 13 novembre 2021Herrscher in der Metropole. Spannungsfelder zwischen politischer Zentralität und urbaner Diversität in der Vormoderne
Convegno internazionale del centro per la ricerca medievale "Forum Mittelalter" dell'Università Regensburg in cooperazione con il DFG-Graduiertenkolleg 2337 "Metropoli nell'età premoderna" e con l'Istituto Storico Germanico di Roma.
Regensburg
Download programma (PDF, 718 KB)
Il convegno avrà luogo in presenza. Si prega di rivolgersi a susanne.ehrich[at]ur.de entro il 3 novembre 2021.
-
MEDIOEVO, ETÀ MODERNA, STORIA CONTEMPORANEA, STORIA DELLA MUSICA25 ottobre 2021 - 26 ottobre 2021Seminario interno dei collaboratori scientifici del DHI
-
MEDIOEVO18 ottobre 2021Christian Grasso
Predicare e governare. L'exemplum di papa Innocenzo III.
Presiede: Cécile CabyIn diretta streaming e in presenza
Ore 17.00
École française de Rome (Piazza Navona 62) o https://reunion.efrome.it/b/sec-an7-wln-inf
-
MEDIOEVO, STORIA CONTEMPORANEA01 ottobre 2021Faschismus und Heraldik – Eine Spurensuche zur visuellen Propaganda in Mussolinis Rom
Dr. Andreas Rehberg
Appuntamento: ore 10.00, Fontanella delle Tre Tiare all'inizio della via di Porta Angelica (colonnato, lato destro)
Costo: nessuno
Avviso: si prega di munirsi di una mascherina.
Numero limitato dei partecipanti: 20
Prenotazione obbligatoria entro il 28 settembre 2021 all'indirizzo fiorini[at]dhi-roma.it a cui vanno rivolte anche eventuali domande relative alla visita guidata.Visita guidata in lingua tedesca
-
MEDIOEVO28 settembre 2021From Convivencia to Entanglement. Interpreting Christian, Jewish, and Muslim Retellings of the Hebrew Bible in Medieval Iberia
David Wacks (Eugene), Discussant: Matthias M. Tischler (Barcelona)
Conferenza nell'ambito del primo ciclo di seminari "Euro-Mediterranean Entanglements in Medieval History", organizzati dagli Istituto Storici Germanici di Parigi e Roma.
In diretta streaming
Ore 17.00
Volantino, programma completa del ciclo di seminari e informazioni generali sullo svolgimento
Contatto: Amélie Sagasser, Kordula Wolf
-
MEDIOEVO, ETÀ MODERNA, STORIA CONTEMPORANEA, STORIA DELLA MUSICA05 settembre 2021 - 14 settembre 2021Corso di studi romani – per studenti/esse e dottorandi/e di ricerca di storia e di storia della musica
Istituto Storico Germanico di Roma
-
MEDIOEVO27 agosto 2021 - 28 agosto 2021Die italienische Stadtkommune. Akteure – Artefakte – Abläufe/I Comuni cittadini italiani. Protagonisti – artefatti – processi
Convegno internazionale della RWTH Aachen University in cooperazione con l'Istituto Storico Germanico di Roma, promosso dalla DFG (Deutsche Forschungsgemeinschaft).
In diretta streaming (zoom)
Download programma (PDF, 336 KB)
Coordinazione e contatto: Giuseppe Cusa (RWTH Aachen University)
Gli interessati sono pregati di contattare kommune(at)histinst.rwth-aachen(dot)de per ottenere i dati di accesso necessari.