26. marzo 2025 - 27. marzo 2000
-
ETÀ MODERNA17 giugno 2020Heinrich Lang
Die Anfänge der toskanischen Buchführung im 13./14. Jahrhundert: vermögende Familien.
Livestream
Ore 16.00–18.00
Il numero di partecipanti è limitato. Una discussione dopo la conferenza è prevista.
Per la registrazione inviare una mail a info-event(at)dhi-roma(dot)it.
Il termine ultimo per l'iscrizione è il 15 giugno 2020. -
ETÀ MODERNA25 marzo 2020Presentazione del volume
Nadine Amsler/Andreea Badea/Bernard Heyberger/Christian Windler (a cura di), Catholic Missionaries in Early Modern Asia. Patterns of Localization (London: Routledge 2020).
Presiede:
Maria Antonietta Visceglia (Sapienza Università di Roma)
Intervengono:
Elisabetta Corsi (Sapienza Università di Roma)
Vincenzo Lavenia (ALMA MATER STUDIORUM – Università di Bologna)
Saranno presenti i curatori.
L'evento è stato cancellato!
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 18.00
Download Invito (PDF, 253 KB)
-
ETÀ MODERNA15 gennaio 2020Carlo Taviani
Mercanti di cose e persone: Capitali e reti economiche genovesi tra Maghreb, Africa occidentale e Nuovo Mondo (1450–1530).
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 18.00
-
ETÀ MODERNA05 dicembre 2019L'Italia come fulcro della politica di Massimiliano I e Carlo V
Doppia conferenza
Tobias Daniels (Ludwig-Maximilians-Universität München)
Maria Antonietta Visceglia (Sapienza Università di Roma)A seguire: Concerto di liuto con musiche del periodo di Massimiliano I.
Organizzata dall'Istituto Storico Austriaco e l'Istituto Storico Germanico di Roma.
Istituto Storico Austriaco a Roma
Ore 17.00
Ulteriori informazioni
Prenotazione obbligatoria entro il 20 novembre 2019 all'indirizzo Email: iannuzzi[at]oehirom.it
-
ETÀ MODERNA20 novembre 2019Markus Laufs
Gefangen zwischen Präliminarien und gutem Willen? Päpstliche und
niederländische Friedensvermittlung auf den Kongressen von Münster
(1643–1649) und Nijmegen (1676–1679) im Vergleich.
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 18.00
-
ETÀ MODERNA15 novembre 2019La Galleria Spada
Dr. Riccarda Suitner
Appuntamento: ore 9.45, Piazza Capodiferro, 13 (davanti all'ingresso principale del museo)
Costo: 5,- Euro, 2,50 Euro (ridotto), gratis per chi è in possesso della "Tessera di libero ingresso nei monumenti, musei, gallerie e scavi di antichità"
Numero limitato dei partecipanti: 15
Prenotazione obbligatoria entro il 7 novembre 2019 all'indirizzo suitner[at]dhi-roma.it.Visita guidata in lingua italiana
-
MEDIOEVO, ETÀ MODERNA, STORIA CONTEMPORANEA14 ottobre 2019Seminario interno dei collaboratori scientifici del DHI
-
MEDIOEVO, ETÀ MODERNA28 settembre 2019Palazzo Cesi Armellini. Die spannende Geschichte eines Palastes im Schatten von St. Peter
Dr. Andreas Rehberg e Pater Michael Overmann SDS
Appuntamento: ore 10.00, Via della Conciliazione, 51
Costo: 8,- Euro (donazione volontaria)
Numero limitato dei partecipanti: 25
La presenza di alcune scale richiede un'adeguata autonomia di movimento.
Prenotazione obbligatoria entro il 26 settembre 2019 all'indirizzo neumann[at]dhi-roma.it.
Domande possono essere rivolte direttamente a Dr. Andreas Rehberg: rehberg[at]dhi-roma.it.Visita guidata in lingua tedesca
-
ETÀ MODERNA, MEDIOEVO08 maggio 2019Carlo Taviani
Capitali ai confini. Gli investimenti dei mercanti genovesi tra Africa e Nuovo Mondo (1450–1530 circa).
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 18.00
-
MEDIOEVO, ETÀ MODERNA, STORIA CONTEMPORANEA01 aprile 2019 - 07 aprile 2019Ge-Schichten-Buch Neapel
Corso di studi della Bibliotheca Hertziana, dell'Istituto Archeologico Germanico di Roma e delll'Istituto Storico Germanico di Roma.
Napoli