27. marzo 2023 - 28. marzo 2000
-
STORIA CONTEMPORANEA15 marzo 2023Marco Emanuele Omes
Le politiche vaccinali degli Stati italiani dalla Restaurazione all'Unità (1814–1861). Uno studio comparativo.
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 17.30–19.00
Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online
Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
-
STORIA CONTEMPORANEA01 marzo 2023"Die Steine zum Sprechen bringen". Zum Umgang mit den Herrschaftsorten des Faschismus und Nationalsozialismus seit 1945 – ein italienisch-deutscher Vergleich
Christoph Cornelißen (Goethe-Universität, Frankfurt am Main)
Conferenza annuale in occasione della riunione del consiglio scientifico.
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 18.00–19.30
Ulteriori informazioni e invito
Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online
-
STORIA CONTEMPORANEA27 febbraio 2023 - 28 febbraio 2023L'Italia e gli ebrei nei territori occupati durante la seconda guerra mondiale
Convegno internazionale in collaborazione con la Sapienza Università di Roma e la Fondazione Museo della Shoah.
Download Programma (PDF, 1,3 Mb)
Aula "Luigi Capozzi", Dip. di Scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali (Roma, Via Caserta 6).
Si prega di registrarsi entro il 24 febbraio 2023 tramite e-mail: conference[at]museodellashoah[dot]it.
-
STORIA CONTEMPORANEA, STORIA DELLA MUSICA23 febbraio 2023"It hurts me, dear friend". The impact of the Italian Annexation of the Dodecanese on International Heritage Politics
Astrid Swenson (Universität Bayreuth)
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 17.00–18.30
Ciclo di seminari "Contrappunto. Modern History & Music History Talks (2022–2023)": Programma integrale e informazioni generali sullo svolgimento
Organizzazione e contatti: Antonio Carbone, Bianca Gaudenzi, Carolin Krahn, Andrea Martinez
Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online
-
STORIA CONTEMPORANEA15 febbraio 2023Lars Döpking
Zur historischen Soziologie des Kapitalismus. Welche Wachstumsstrategien wurden in Italien, Spanien und der Bundesrepublik nach 1979 ersonnen, welche Effekte zeitigten sie und wie können wir sie erforschen? Ein Werkstattbericht.
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 17.30–19.00
Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online
-
STORIA CONTEMPORANEA, STORIA DELLA MUSICA, ETÀ MODERNA, MEDIOEVO24 gennaio 2023Un canto a più voci – lingue europee e la sfida del globale
Dialogo fra Christian Lequesne e Jürgen Trabant moderato da Antonio Carbone e Carolin Krahn.
Goethe-Institut Roma (Via Savoia, 15)
Ore 19.00–20.30
Con traduzione simultanea francese/italiano
Contatti: Antonio Carbone (carbone[at]dhi-roma[dot]it), Carolin Krahn (krahn[at]dhi-roma[dot]it)
Download Invito
Contatto in caso di problemi con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
-
STORIA CONTEMPORANEA18 gennaio 2023Vera Grund
Der Partito Comunista Italiano, Massenkultur und Neue Musik im Italien der Nachkriegszeit.
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 17.30–19.00
Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online
-
STORIA CONTEMPORANEA15 dicembre 2022 - 16 dicembre 2022Roma dal primo al secondo dopoguerra (1918–1948). Ricerche e prospettive tematiche
Convegno internazionale in collaborazione con: Archivio Storico della Presidenza della Repubblica, Archivio Centrale dello Stato, École Francaise de Rome, Società Romana di Storia Patria, Unione Internazionale degli Istituti di Archeologia, Storia e Storia dell'Arte in Roma, Sapienza Università di Roma, Tor Vergata Università degli Studi di Roma, Roma Tre Università degli Studi.
Download Programma (PDF, 480 Kb)
Società Romana di Storia Patria
Salone della Biblioteca Vallicelliana (Roma, piazza della Chiesa Nuova 18)
15 dicembre 2022, ore 9.30Archivio Storico della Presidenza della Repubblica
Roma, Palazzo Sant’Andrea, via del Quirinale 30
16 dicembre 2022, ore 9.30Per partecipare a questa sessione è necessario accreditarsi almeno 2 giorni prima alla mail archivio_storico[at]quirinale[dot]it indicando nome, cognome, luogo e data di nascita. Convegno Roma dal primo al secondo dopoguerra.
École Française de Rome
Roma, piazza Navona 62
16 dicembre 2022, ore 15.00 -
STORIA CONTEMPORANEA01 dicembre 2022 - 02 dicembre 2022Warfare and Welfare in Europe: Transnational Perspectives on Social, Military, and Religious Actors from One World War to Another, 1914–1950
Workshop interno del gruppo di ricerca transnazionale The Global Pontificate of Pius XII: Catholicism in a Divided World, 1945–1958.
-
STORIA CONTEMPORANEA17 novembre 2022 - 19 novembre 2022Roma (a)cattolica. Pluralizzazione della religione a Roma tra la fine dello Stato pontificio e l’inizio del fascismo (1870–1922)
Conferenza internazionale a Roma.
Facoltà Valdese di Teologia (Aula magna), Via Pietro Cossa, 42 - 00193 Roma
Lingue della conferenza: Inglese, Italiano
Contatto: Martin Wallraff (LMU München), e-mail martin.wallraff[at]lmu[dot]de
Download programma (PDF, 1,6 KB)