08. dicembre 2023 - 09. dicembre 2000
-
STORIA DELLA MUSICA15 dicembre 2022La persecuzione antiebraica fascista in ambito musicale
Annalisa Capristo (Center for American Studies, Roma) - Alessandro Carrieri (Università degli Studi di Trieste)
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 17.00–18.30
Ulteriori informazioni
Ciclo di seminari "Contrappunto. Modern History & Music History Talks (2022–2023)": Programma integrale e informazioni generali sullo svolgimento
Organizzazione e contatti: Antonio Carbone, Bianca Gaudenzi, Carolin Krahn, Andrea Martinez
Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online
-
STORIA DELLA MUSICA15 dicembre 2022La persecuzione antiebraica fascista in ambito musicale
Annalisa Capristo (Center for American Studies, Roma) - Alessandro Carrieri (Università degli Studi di Trieste)
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 17.00–18.30
Ulteriori informazioni
Ciclo di seminari "Contrappunto. Modern History & Music History Talks (2022–2023)": Programma integrale e informazioni generali sullo svolgimento
Organizzazione e contatti: Antonio Carbone, Bianca Gaudenzi, Carolin Krahn, Andrea Martinez
Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online
-
STORIA CONTEMPORANEA15 dicembre 2022 - 16 dicembre 2022Roma dal primo al secondo dopoguerra (1918–1948). Ricerche e prospettive tematiche
Convegno internazionale in collaborazione con: Archivio Storico della Presidenza della Repubblica, Archivio Centrale dello Stato, École Francaise de Rome, Società Romana di Storia Patria, Unione Internazionale degli Istituti di Archeologia, Storia e Storia dell'Arte in Roma, Sapienza Università di Roma, Tor Vergata Università degli Studi di Roma, Roma Tre Università degli Studi.
Download Programma (PDF, 480 Kb)
Società Romana di Storia Patria
Salone della Biblioteca Vallicelliana (Roma, piazza della Chiesa Nuova 18)
15 dicembre 2022, ore 9.30Archivio Storico della Presidenza della Repubblica
Roma, Palazzo Sant’Andrea, via del Quirinale 30
16 dicembre 2022, ore 9.30Per partecipare a questa sessione è necessario accreditarsi almeno 2 giorni prima alla mail archivio_storico[at]quirinale[dot]it indicando nome, cognome, luogo e data di nascita. Convegno Roma dal primo al secondo dopoguerra.
École Française de Rome
Roma, piazza Navona 62
16 dicembre 2022, ore 15.00 -
ETÀ MODERNA14 dicembre 2022Cheikh Sene
Supplying the Slave Trade. Networks, Circulation and Socio-economic Impacts of European Manufactured Products in West Africa (15th–18th Centuries).
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 17.30–19.00
Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online
-
MEDIOEVO06 dicembre 2022Valentin Portnykh
Predicare la crociata antiottomana negli anni 1450. Come l'esortazione apostolica fu trasmessa al popolo?
Discussant: Antonio Rigon
Ore 16.30–18.00
-
STORIA CONTEMPORANEA01 dicembre 2022 - 02 dicembre 2022Warfare and Welfare in Europe: Transnational Perspectives on Social, Military, and Religious Actors from One World War to Another, 1914–1950
Workshop interno del gruppo di ricerca transnazionale The Global Pontificate of Pius XII: Catholicism in a Divided World, 1945–1958.
-
MEDIOEVO29 novembre 2022Those Who Were Taken and Those Who Were Left Behind. Unfreedom and Sovereignty in Ninth-Century Southern Italy
Speaker: Sarah Whitten (Geneva, NY)
Discussant: Travis Bruce (Montréal)Conferenza nell'ambito del secondo ciclo di seminari "Euro-Mediterranean Entanglements in Medieval History", organizzati dagli Istituto Storici Germanici di Parigi e Roma.
In diretta streaming
Ore 17.00–18.00
Volantino, programma completo del ciclo di seminari e informazioni generali sullo svolgimento
Contatto: Amélie Sagasser, Kordula Wolf
-
STORIA DELLA MUSICA24 novembre 2022 - 27 novembre 2022Incontri con Schumann. Percorsi pianistici e critici alla Rocca di Imola
Evento organizzato dalla Fondazione Accademia Incontri col Maestro in collaborazione con la Città di Imola, con il patrocinio dell'Istituto Storico Germanico, Sezione Storia della Musica.
Imola, Rocca
-
STORIA CONTEMPORANEA17 novembre 2022 - 19 novembre 2022Roma (a)cattolica. Pluralizzazione della religione a Roma tra la fine dello Stato pontificio e l’inizio del fascismo (1870–1922)
Conferenza internazionale a Roma.
Facoltà Valdese di Teologia (Aula magna), Via Pietro Cossa, 42 - 00193 Roma
Lingue della conferenza: Inglese, Italiano
Contatto: Martin Wallraff (LMU München), e-mail martin.wallraff[at]lmu[dot]de
Download programma (PDF, 1,6 KB)
-
ETÀ MODERNA16 novembre 2022Friederike Brücker
Verständnis und Nutzung von Antikenbezügen an oberitalienischen Höfen im secondo Cinquecento.
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 17.30–19.00
Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online