11. dicembre 2019 - 12. dicembre 2000
-
MEDIOEVO11 giugno 2019Maddalena Betti
Il nepotismo papale e le aristocratiche romane tra IX e X secolo.
Presiede: Giulia BaroneIstituto Storico Austriaco – Forum Austriaco di Cultura a Roma (Viale Bruno Buozzi, 113)
17.00
-
MEDIOEVO22 maggio 2019Katalin Prajda
Commercio e diplomazia. Le comunità fiorentine a Roma e Venezia, 1375–1433.
Presiede: Isabella LazzariniAccademia d'Ungheria in Roma (Via Giulia, 1)
16.30
-
ETÀ MODERNA, MEDIOEVO08 maggio 2019Carlo Taviani
Capitali ai confini. Gli investimenti dei mercanti genovesi tra Africa e Nuovo Mondo (1450–1530 circa).
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 18.00
-
MEDIOEVO09 aprile 2019Pierre Chambert-Protat
L'Ambrogio Lionese in età carolingia. Tra contributi ecdotici e recezione medievale.
Presiede: Emanuela PrinzivalliAmerican Academy in Rome (Via Angelo Masina, 5)
17.00
-
MEDIOEVO, ETÀ MODERNA, STORIA CONTEMPORANEA01 aprile 2019 - 07 aprile 2019Ge-Schichten-Buch Neapel
Corso di studi della Bibliotheca Hertziana, dell'Istituto Archeologico Germanico di Roma e delll'Istituto Storico Germanico di Roma.
Napoli
-
MEDIOEVO, ETÀ MODERNA21 marzo 2019 - 22 marzo 2019Penisola italiana ed Europa centro-orientale tra Medioevo e prima Età moderna. Economia, Società, Cultura
Conferenza internazionale della Sapienza Università di Roma, con il patrocinio dell'Istituto Storico Germanico di Roma.
Download Programma (PDF, 1,9 KB)
Sapienza Università di Roma, Aula degli Organi Collegiali, Palazzo del Rettorato
-
MEDIOEVO13 marzo 2019"Tandem" – Doppia conferenza
Enrico Veneziani
Il papato di Onorio II (1124–1130): cenni di ecclesiologia
Stefania Anzoise
L'eccezione e la regola. Il collegio cardinalizio dagli inizi del XII secolo al pontificato di Onorio II
Presiede: Christian GrassoIstituto Storico Italiano per il Medio Evo (Piazza dell'Orologio, 4)
16.00
-
MEDIOEVO08 marzo 2019Prof. Dr. Maria Pia Alberzoni (Università Cattolica del Sacro Cuore/Mailand)
Nascita dei Comuni e memoria di Roma: un legame da riscoprire.
Conferenza annuale in occasione della riunione del consiglio scientifico.
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 18.00
Download Invito (PDF, 73 KB)
Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: +39 06 6604921. I visitatori dell'Istituto Storico Germanico sono pregati di mostrare un documento d'identità all'ingresso. Non è possibile accedere con bagagli o zaini di dimensioni superiori a cm 40x35x15. Non sono disponibili armadietti, né guardaroba sorvegliato.
-
MEDIOEVO, ETÀ MODERNA, STORIA CONTEMPORANEA06 marzo 2019 - 07 marzo 2019Seminario interno dei collaboratori scientifici del DHI
-
MEDIOEVO25 febbraio 2019Giulio Del Buono
Topografia e toponomastica delle chiese di Roma nel Medioevo. Il caso dell'Isola Tiberina e dell'area del Foro Boario.
Presiede: Paolo DeloguAccademia Polacca a Roma (Vicolo Doria, 2)
16.00