06. giugno 2023 - 07. giugno 2000
-
MEDIOEVO, ETÀ MODERNA09 novembre 2017 - 10 novembre 2017Ulrich von Hutten und Rom. Deutsche Humanisten in der Ewigen Stadt am Vorabend der Reformation
Convegno internazionale in collaborazione con la Willibald-Pirckheimer-Gesellschaft.
Contatto: Andreas Rehberg
Istituto Storico Germanico di Roma
Download programma (1,9 MB)
-
MEDIOEVO, ETÀ MODERNA, STORIA CONTEMPORANEA, STORIA DELLA MUSICA10 settembre 2017 - 19 settembre 2017Corso di studi romani 2017
Istituto Storico Germanico di Roma
-
ETÀ MODERNA30 maggio 2017 - 01 giugno 2017Going Native or Remaining Foreign? Catholic Missionaries as Local Agents in Asia (17th to 18th Centuries)
Workshop organizzato dall'Istituto Storico Germanico di Roma, dall'École Française de Rome, dall'Istituto Svizzero di Roma e dal Historisches Institut Universität Bern (Abteilung für Neuere Geschichte).
Contatto: Andreea Badea
Istituto Storico Germanico di Roma/École Française de Rome/Istituto Svizzero di Roma
Programma Download (PDF, 919 KB)
Resoconto del convegno H-Soz-Kult
-
ETÀ MODERNA24 maggio 2017Chiara Petrolini
Roma, Vienna e l'Oriente all'inizio del '600: le lettere di Sebastian Tengnagel e Pietro Della Valle.
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 18.00
-
MEDIOEVO, ETÀ MODERNA, STORIA CONTEMPORANEA22 maggio 2017 - 23 maggio 2017Seminario interno dei collaboratori scientifici del DHI
-
ETÀ MODERNA26 aprile 2017Heinrich Lang
Frühneuzeitliche Staatsbankrotte. Akteurszentrierte Analyse der europäischen Kreditmärkte um 1550.
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 18.00
-
STORIA CONTEMPORANEA, ETÀ MODERNA11 aprile 2017Prof. Dr. Christoph Neumann (Ludwig-Maximilians-Universität München)
Demolishing Buildings, Creating Monuments: The Urban Heritage of Istanbul Between the Constructing of Identities and the Negotiating of Ethics, Late Ottoman to Late Kemalist Times.
Conferenza serale nell'ambito del convegno "Ethische Debatten und urbane Praxen".
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 18.00
Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: +39 06 6604921. I visitatori dell'Istituto Storico Germanico sono pregati di mostrare un documento d'identità all'ingresso. Non è possibile accedere con bagagli o zaini di dimensioni superiori a cm 40x35x15. Non sono disponibili armadietti, né guardaroba sorvegliato.
-
MEDIOEVO, ETÀ MODERNA, STORIA CONTEMPORANEA03 aprile 2017 - 09 aprile 2017Rom als Palimpsest
Corso di studi della Bibliotheca Hertziana – Istituto Max Planck per la storia dell'arte, del Deutsches Archäologisches Institut e dell'Istituto Storico Germanico di Roma.
-
ETÀ MODERNA20 marzo 2017Prof. Dr. Joachim Bahlcke (Universität Stuttgart)
Zwischen arcanum und publicum. Das Interesse an der Korrespondenz Daniel Ernst Jablonskis vom 17. Jahrhundert bis zur Gegenwart.
Conferenza in occasione della chiusura della mostra "Brückenschläge – Daniel Ernst Jablonski im Europa der Frühaufklärung".
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 18.00
Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: +39 06 6604921. I visitatori dell'Istituto Storico Germanico sono pregati di mostrare un documento d'identità all'ingresso. Non è possibile accedere con bagagli o zaini di dimensioni superiori a cm 40x35x15. Non sono disponibili armadietti, né guardaroba sorvegliato.
-
ETÀ MODERNA27 febbraio 2017Leibniz, Jablonski und Berlin
Giornata di studi, in collaborazione con l'Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storie delle Idee e il Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma, il Progetto LCA, il Deutsches Kulturforum Östliches Europa, la Daniel Ernst Jablonsky-Forschungsstelle Universität Stuttgart, la Berlin-Brandenburgische Akademie der Wissenschaften, con il patrocinio della Sodalitas Leibnitiana.
Istituto Storico Germanico di Roma
Programma Download