25. gennaio 2025 - 26. gennaio 2000
-
MEDIOEVO01 giugno 2022Francesco Carta
I papi e l'interpretazione della Regola dei frati Minori (XIII–XV secolo).
Presiede: Maria Teresa DolsoOre 17.00–18.30
-
MEDIOEVO24 maggio 2022Scandinavian-Mediterranean Entanglements (11th–13th centuries)
Francesco D'Angelo (Rome), Discussant: Kathryn Hain (Marquette NE)
Conferenza nell'ambito del primo ciclo di seminari "Euro-Mediterranean Entanglements in Medieval History", organizzati dagli Istituto Storici Germanici di Parigi e Roma.
In diretta streaming
Ore 17.00–18.00
Volantino, programma completo del ciclo di seminari e informazioni generali sullo svolgimento
Contatto: Amélie Sagasser, Kordula Wolf
-
MEDIOEVO, ETÀ MODERNA23 maggio 2022 - 26 maggio 2022Presenza e rappresentazione dei regnanti nello spazio metropolitano dell'epoca premoderna
Workshop internazionale di dottorandi in collaborazione con la DFG Research Training Group 2337 "Metropolitanità nell'era premoderna" (Università di Regensburg).
Evento interno
Contatto: Kathrin Pindl (Università di Regensburg)
Istituto Storico Germanico di Roma
-
MEDIOEVO12 maggio 2022Alberto Cotza
Giudici e giustizia a Pisa (1100–1150).
Presiede: Massimo Vallerani -
MEDIOEVO21 aprile 2022Pere Verdés Pijuan
Il debito pubblico nella Corona d'Aragona (XIV–XV sec.). Una rivoluzione finanziaria?
Presiede: Luciano PalermoOre 16.00–17.30
Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma (Via di S. Eufemia, 13)
-
MEDIOEVO29 marzo 2022Mobility, Diversity, and Connectivity. Medieval Southern Italy/Sicily through the Lens of Transnational History
Valerie Ramseyer (Wellesley MA) , Discussant: Dominique Valérian (Paris)
Conferenza nell'ambito del primo ciclo di seminari "Euro-Mediterranean Entanglements in Medieval History", organizzati dagli Istituto Storici Germanici di Parigi e Roma.
In diretta streaming
Ore 17.00–18.00
Volantino, programma completo del ciclo di seminari e informazioni generali sullo svolgimento
Contatto: Amélie Sagasser, Kordula Wolf
-
MEDIOEVO23 marzo 2022Stefano Manganaro
Ottone II e Ottone III a Roma. Forme, linguaggi e simboli della presenza imperiale nella Città eterna.
Presiede: Riccardo Santangeli ValenzaniOre 18.00–19.30
The British School at Rome (Via Antonio Gramsci, 61)
In presenza e diretta streaming, registrazione obbligatoria
-
MEDIOEVO, STORIA DELLA MUSICA25 gennaio 2022The eikouménē. Traffic and Transmission of Musical Signs across the Eastern Mediterranean during the Renaissance
Patrick Becker-Naydenov (Leipzig), Discussant: Judith I. Haug (Istanbul)
Conferenza nell'ambito del primo ciclo di seminari "Euro-Mediterranean Entanglements in Medieval History", organizzati dagli Istituto Storici Germanici di Parigi e Roma.
In diretta streaming
Ore 17.00–18.00
Volantino, programma completo del ciclo di seminari e informazioni generali sullo svolgimento
Contatto: Amélie Sagasser, Kordula Wolf
-
MEDIOEVO14 dicembre 2021Andrea Casalboni
L'Abruzzo di frontiera in epoca primo-angioina.
Presiede: Kristjan ToomaspoegIn diretta streaming
Ore 16.00–17.30
Per la registrazione inviare una e-mail a info-event[at]dhi-roma[dot]it.
Il termine ultimo per l'iscrizione è il 13 dicembre 2021. -
MEDIOEVO, ETÀ MODERNA29 novembre 2021 - 30 novembre 2021Neue Tendenzen der Italienforschung zu Mittelalter und Renaissance
Workshop per dottorandi e post-doc, in collaborazione con la Bibliotheca Hertziana – Max-Planck-Institut für Kunstgeschichte, il Kunsthistorisches Institut Firenze e le università Erlangen-Nürnberg, Hamburg e Kassel.
Roma (Bibliotheca Hertziana), online
Registrazione: https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZAvduGhqTssHdMoMLppzBJA7yydVKZe9yL
Download Programma (PDF, 1,9 MB), resoconto del convegno
Termine ultimo per la consegna delle domande: 2 agosto 2021, Call for Papers
Organizzazione: Ingrid Baumgärtner, Christoph Dartmann, Klaus Herbers, Tanja Michalsky, Alessandro Nova, Gerhard Wolf, Kordula Wolf