01. aprile 2023 - 02. aprile 2000
-
STORIA CONTEMPORANEA30 marzo 2023 - 31 marzo 2023Politik, Steuern und Staatsschulden in Italien seit den 1980er Jahren
Workshop del progetto congiunto Ri-Costruzioni del forum scientifico italo-tedesco per la storia contemporanea e la politica, condotto insieme con Villa Vigoni – Centro italo-tedesco per il dialogo europeo, finanziato dal Ministero federale dell'Istruzione e della Ricerca (BMBF).
Download Programma (PDF, 320 Kb)
Istituto Storico Germanico di Roma
Si prega di registrarsi per una partecipazione in presenza o online
Contatto in caso di problemi con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
-
STORIA CONTEMPORANEA29 marzo 2023Putting Permissive Consensus to rest. Rethinking Societal Attitudes vis-à-vis European Integration
Kiran Klaus Patel (Ludwig-Maximilians-Universität München/Projekthaus Europa)
Modera: Philipp Müller (Hamburger Institut für Sozialforschung)Conferenza nell'ambito del convegno Beyond the Progressive Story: Reframing Resistance to European Integration.
Hamburger Institut für Sozialforschung
Ore 19.00
Si prega di registrarsi tramite e-mail a: veranstaltungen[at]his-online[dot]de.
-
STORIA CONTEMPORANEA29 marzo 2023Beyond the Progressive Story. Reframing Resistance to European Integration
Convegno internazionale nella cornice del progetto di ricerca (De)costruire Europa – l'euroscetticismo nella storia dell'integrazione europea, organizzato dalla Fondazione Max Weber (MWS) e dal Hamburger Institut für Sozialforschung, finanziato dal Ministero federale dell'Istruzione e della Ricerca (BMBF).
Hamburger Institut für Sozialforschung
-
STORIA CONTEMPORANEA15 marzo 2023Marco Emanuele Omes
Le politiche vaccinali degli Stati italiani dalla Restaurazione all'Unità (1814–1861). Uno studio comparativo.
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 17.30–19.00
Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online
Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
-
STORIA CONTEMPORANEA01 marzo 2023"Die Steine zum Sprechen bringen". Zum Umgang mit den Herrschaftsorten des Faschismus und Nationalsozialismus seit 1945 – ein italienisch-deutscher Vergleich
Christoph Cornelißen (Goethe-Universität, Frankfurt am Main)
Conferenza annuale in occasione della riunione del consiglio scientifico.
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 18.00–19.30
Ulteriori informazioni e invito
Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online
-
STORIA CONTEMPORANEA27 febbraio 2023 - 28 febbraio 2023L'Italia e gli ebrei nei territori occupati durante la seconda guerra mondiale
Convegno internazionale in collaborazione con la Sapienza Università di Roma e la Fondazione Museo della Shoah.
Download Programma (PDF, 1,3 Mb)
Aula "Luigi Capozzi", Dip. di Scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali (Roma, Via Caserta 6).
Si prega di registrarsi entro il 24 febbraio 2023 tramite e-mail: conference[at]museodellashoah[dot]it.
-
STORIA CONTEMPORANEA, STORIA DELLA MUSICA23 febbraio 2023"It hurts me, dear friend". The impact of the Italian Annexation of the Dodecanese on International Heritage Politics
Astrid Swenson (Universität Bayreuth)
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 17.00–18.30
Ciclo di seminari "Contrappunto. Modern History & Music History Talks (2022–2023)": Programma integrale e informazioni generali sullo svolgimento
Organizzazione e contatti: Antonio Carbone, Bianca Gaudenzi, Carolin Krahn, Andrea Martinez
Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online
-
STORIA CONTEMPORANEA15 febbraio 2023Lars Döpking
Zur historischen Soziologie des Kapitalismus. Welche Wachstumsstrategien wurden in Italien, Spanien und der Bundesrepublik nach 1979 ersonnen, welche Effekte zeitigten sie und wie können wir sie erforschen? Ein Werkstattbericht.
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 17.30–19.00
Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online
-
STORIA CONTEMPORANEA, STORIA DELLA MUSICA, ETÀ MODERNA, MEDIOEVO24 gennaio 2023Un canto a più voci – lingue europee e la sfida del globale
Dialogo fra Christian Lequesne e Jürgen Trabant moderato da Antonio Carbone e Carolin Krahn.
Goethe-Institut Roma (Via Savoia, 15)
Ore 19.00–20.30
Con traduzione simultanea francese/italiano
Contatti: Antonio Carbone (carbone[at]dhi-roma[dot]it), Carolin Krahn (krahn[at]dhi-roma[dot]it)
Download Invito
Contatto in caso di problemi con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
-
STORIA CONTEMPORANEA18 gennaio 2023Vera Grund
Der Partito Comunista Italiano, Massenkultur und Neue Musik im Italien der Nachkriegszeit.
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 17.30–19.00
Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online