28. marzo 2023 - 29. marzo 2000
-
STORIA DELLA MUSICA26 ottobre 2022Silke Leopold (Universität Heidelberg)
Europa cantat. Liedkultur und Identität um 1600.
Conferenza serale nell'ambito del colloquio interdisciplinare "Das Lied der Frühen Neuzeit im europäischen Kontext – Perspektiven und Projekte".
Ore 18.00
Istituto Storico Germanico di Roma
Contatto in caso di problemi con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
Si prega di registrarsi per una partecipazione in presenza o online
-
STORIA DELLA MUSICA, ETÀ MODERNA26 ottobre 2022 - 28 ottobre 2022Das Lied der Frühen Neuzeit im europäischen Kontext – Perspektiven und Projekte
Colloquio interdisciplinare insieme con l'SPP 2130 Übersetzungskulturen der Frühen Neuzeit, con il sostegno della Deutsche Forschungsgemeinschaft (DFG).
Istituto Storico Germanico di Roma
Download programma (PDF, 372 KB)
Contatto in caso di problemi con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
-
STORIA DELLA MUSICA24 ottobre 2022Presentazione del libro
Fabrizio Della Seta, Bellini. L'opera italiana (Il Saggiatore 2022).
Intervengono:
Gloria Staffieri
Fabrizio Della SetaEvento della Fondazione Primoli in collaborazione con l'Istituto Storico Germanico di Roma, Sezione Storia della Musica.
Fondazione Primoli (Roma, via G. Zanardelli, 1)
Ore 17.00
Download Invito
Contatto: eventi[at]fondazioneprimoli[dot]it, Tel.: +39-06-68801136
-
MEDIOEVO, ETÀ MODERNA22 ottobre 2022La "natione" fiorentina a Roma. Storia di una presenza
L'evento è annullato.
Dr. Carlo Campitelli
Appuntamento: ore 11.00, piazza Firenze, davanti alla chiesa
Costo: nessuno
Numero limitato dei partecipanti: 20
I partecipanti sono pregati a vestirsi in maniera appropriata (spalle coperte e pantaloni lunghi) per visitare le chiese.
Prenotazione obbligatoria entro il 18 ottobre 2022 all'indirizzo info-event[at]dhi-roma[dot]it a cui vanno rivolte anche eventuali domande relative alla visita guidata.Visita guidata in lingua italiana
-
STORIA CONTEMPORANEA19 ottobre 2022Moritz Schmeing
Juden in der faschistischen Partei Italiens. Eine Annäherung.
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 16.00–17.30
Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online
-
MEDIOEVO17 ottobre 2022Presentazione libri
Antonín Kalous, The Legation of Angelo Pecchinoli at the Court of the King of Hungary (1488–1490) (Budapest-Roma 2022).
Nemes Gábor, Repertorium Pontificiorum Documentorum in Regnis Sacrae Coronae Hungariae existentium (Budapest-Roma 2021).Fedeles Tamás, Ordinationum Documenta Pontificia de Regnis Sacrae Coronae Hungariae (1426–1523). Ex Libris Formatarum Camerae Apostolicae collecta (Budapest- Roma 2021).
Manifestazione in cooperazione con il ELKH-PPKE-PTE Vilmos Fraknói Research Institute.
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 17.00
Download Programma
Contatto in caso di problemi con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
Si prega di registrarsi per una partecipazione in presenza o online
-
STORIA CONTEMPORANEA14 ottobre 2022Un luogo della memoria tedesco a Roma. Il Museo storico della Liberazione
PD Dr. Lutz Klinkhammer
Appuntamento: ore 16.00, via Tasso, 145 (davanti al museo)
Costo: nessuno
Numero limitato dei partecipanti: 15
Prenotazione obbligatoria entro il 10 ottobre 2022 all'indirizzo info-event[at]dhi-roma[dot]it a cui vanno rivolte anche eventuali domande relative alla visita guidata.Visita guidata in lingua italiana
-
MEDIOEVO13 ottobre 2022Martina Bernardi
Insediamento sparso e incastellamento. Indizi di contemporaneità dalle recenti indagini archeologiche nel Lazio
Discussant: Giuseppe Romagnoli
Ore 16.30–18.00
in presenza: Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma-CSIC (Via di S. Eufemia, 13)
-
MEDIOEVO11 ottobre 2022Gli affreschi nell'Aula Gotica del monastero dei Santi Quattro Coronati
Dr. Andreas Rehberg
Appuntamento: ore 9.00, Via dei Santi Quattro, 20 (ingresso all'Aula Gotica sotto il porticato del primo cortile)
Costo: 10.00 Euro
Numero limitato dei partecipanti: 20
I partecipanti sono invitati ad avere un abbigliamento consono al luogo sacro. L'Aula Gotica non è munita di accesso idoneo per persone con diversa abilità motoria (il percorso prevede l'uso di scale). Si prega di essere puntuali.
Prenotazione obbligatoria entro il 4 ottobre 2022 all'indirizzo info-event[at]dhi-roma[dot]it a cui vanno rivolte anche eventuali domande relative alla visita guidata.Visita guidata in lingua tedesca e italiana
-
MEDIOEVO, ETÀ MODERNA, STORIA CONTEMPORANEA10 ottobre 2022 - 15 ottobre 2022Rom-Bilder
Corso di studi congiunto dell'Istituto Archeologico Germanico, Dipartimento di Roma, della Bibliotheca Hertziana, Istituto Max Planck per la Storia dell'Arte e dell'Istituto Storico Germanico di Roma.