17. marzo 2025 - 18. marzo 2000
-
MEDIOEVO, ETÀ MODERNA, STORIA CONTEMPORANEA, STORIA DELLA MUSICA03 maggio 2021Seminario interno dei collaboratori scientifici del DHI
-
STORIA DELLA MUSICA26 marzo 2021Immaginando l'Italia musicale | Una serata con la storia della musica
Forum online in occasione della pubblicazione della monografia Topographie der Imaginationen. Johann Friedrich Rochlitz' musikalisches Italien um 1800 (Hollitzer Verlag 2021).
L'autrice Carolin Krahn (DHI Rom) e Michele Calella, co-editore del volume, affrontano con il musicologo Luca Aversano (moderatore) il tema dell'importanza che gli stereotipi sugli italiani e la loro musica hanno avuto nella storia della musica del XIX e XX secolo.Evento in lingua italiana
In diretta streaming
Per la registrazione inviare una e-mail a info-event(at)dhi-roma(dot)it.
Il termine ultimo per l'iscrizione è il 25 marzo 2021.Ore 17.00–18.30
Download Invito (PDF, 1 MB)
-
STORIA DELLA MUSICA22 febbraio 2021Signatures of the Present Past: Key Texts in Musicology & the Philosophy of History since 1859
Workshop.
Discutono:
Dr. Alessandro de Arcangelis (University College London)
Prof. Dr. Stefan Berger (Ruhr-Universität Bochum)
Prof. Dr. Sabine Meine (Hochschule für Musik und Tanz Köln)
Prof. Dr. Giampiero Moretti (Università degli Studi di Napoli "L'Orientale")
Dr. Sina Steglich (DHI London)
Modera: Dr. Carolin Krahn (DHI Roma)In diretta streaming
Per la registrazione inviare una e-mail a info-event(at)dhi-roma(dot)it.
Il termine ultimo per l'iscrizione è il 18 febbraio 2021.Ore 9.30–12.30
Per ricevere il materiale in preparazione all'evento, si prega di contattare krahn(at)dhi-roma(dot)it.
Download programma (PDF, 220 Kb)
-
STORIA DELLA MUSICA25 novembre 2020Joanna Piecha
Die Oper in Neapel um 1800.
In live streaming
Ore 15.30
Il numero di partecipanti è limitato. Una discussione dopo la conferenza è prevista.
Per la registrazione inviare una mail a info-event(at)dhi-roma.it.
Il termine ultimo per l'iscrizione è il 23 novembre 2020. -
STORIA DELLA MUSICA24 marzo 2020Mapping Music in the Digital Era: Projects and Perspectives
2020: 60 Years of Musicological Research at the DHI Rome
Workshop della Sezione Storia della Musica dell'Istituto Storico Germanico di Roma in collaborazione con l'Università di Modena/Reggio Emilia e Sapienza Università di Roma.
L'evento è stato cancellato!
Contatto: Markus Engelhardt, Angela Fiore, Sara Belotti
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 9.00–17.00
Download Programma (PDF, 1,2 MB)
-
STORIA DELLA MUSICA24 febbraio 2020Prof. Dr. Inga Mai Groote (Universität Zürich)
Zwischen Süd und Nord, zwischen Manuskript und Druck – Wege und Medien musikalischer Übersetzung.
Conferenza serale nell'ambito dell'incontro di lavoro "Heinrich Alberts Arien und die europäische Liedkultur des 17. Jahrhunderts".
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 18.00
Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: +39 06 6604921. I visitatori dell'Istituto Storico Germanico sono pregati di mostrare un documento d'identità all'ingresso. Non è possibile accedere con bagagli o zaini di dimensioni superiori a cm 40x35x15. Non sono disponibili armadietti, né guardaroba sorvegliato.
-
STORIA DELLA MUSICA24 febbraio 2020 - 26 febbraio 2020Heinrich Alberts Arien und die europäische Liedkultur des 17. Jahrhunderts
Evento della Sezione Storia della Musica dell'Istituto Storico Germanico di Roma e dell'Università di Tübingen. Incontro di lavoro nell'ambito del DFG-Schwerpunktprogramm 2130 "Übersetzungskulturen der Frühen Neuzeit" (Teilprojekt: Liedkultur des 17. Jahrhunderts als Übersetzungskultur).
Contatto: Sabine Ehrmann-Herfort
Istituto Storico Germanico di Roma
Download Programma (PDF, 1 MB), Locandina (PDF, 1,9 MB)
Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: +39 06 6604921. I visitatori dell'Istituto Storico Germanico sono pregati di mostrare un documento d'identità all'ingresso. Non è possibile accedere con bagagli o zaini di dimensioni superiori a cm 40x35x15. Non sono disponibili armadietti, né guardaroba sorvegliato.
-
STORIA DELLA MUSICA12 febbraio 2020Richard Erkens
Oper ohne Impresario? Künstlerkollektive im Venedig der 1750er Jahre.
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 18.30
-
STORIA DELLA MUSICA12 dicembre 2019Deborah Howard (University of Cambridge)
Voices from Heaven. Singing from on High in Venetian Churches in the Cinquecento.
Keynote Lecture nell'ambito del convegno "Music, Performance, Architecture. Sacred Spaces as Sound Spaces in the Early Modern Period".
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 18.00
Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: +39 06 6604921. I visitatori dell'Istituto Storico Germanico sono pregati di mostrare un documento d'identità all'ingresso. Non è possibile accedere con bagagli o zaini di dimensioni superiori a cm 40x35x15. Non sono disponibili armadietti, né guardaroba sorvegliato.
-
STORIA DELLA MUSICA11 dicembre 2019Lecture-Concert
Nell'ambito del convegno "Music, Performance, Architecture. Sacred Spaces as Sound Spaces in the Early Modern Period".
Conversazione
Florian Bassani (Bern) | Christian Rohrbach (Mainz)
La musica policorale a Roma nella prima età moderna
Concerto
Barock Vokal – Collegio per la musica antica alla Hochschule für Musik Mainz
Musica vespertina a doppio coro del primo Seicento romano: Francesco Severi, Domenico e Virgilio Mazzocchi
Roma, Santa Maria in Vallicella (Chiesa Nuova)
ore 20.30