1234567...25      

28. maggio 2023 - 29. maggio 2000

ETÀ MODERNA
08 ottobre 2021
Dr. Michael Schulte (Darmstadt)

Pulvis Jesuiticus – Ein römisches Wundermittel gegen die Malaria-Pandemie des 17. Jahrhunderts.

Una manifestazione del Circolo degli Amici dell'DHI Roma in collaborazione con l'Istituto.

In diretta streaming

Ore 18.00–19.00

Download Invito (PDF, 99 KB)

Per la registrazione inviare una e-mail a info-event(at)dhi-roma(dot)it. Il termine ultimo per l'iscrizione è il 7 ottobre 2021.



ETÀ MODERNA, STORIA CONTEMPORANEA, STORIA DELLA MUSICA
16 settembre 2021 - 17 settembre 2021
Contested Knowledge in a Connected World

Connecting Themes Conference, organizzato dal progetto internazionale di ricerca della Max Weber Stiftung Wissen entgrenzen al quale partecipa il DHI Roma.

Hotel Berlin, Lützowplatz 17, 10785 Berlin

Contatto: Ala Al-Hamarneh

Download Programma (PDF, 419 KB)



MEDIOEVO, ETÀ MODERNA, STORIA CONTEMPORANEA, STORIA DELLA MUSICA
05 settembre 2021 - 14 settembre 2021
Corso di studi romani – per studenti/esse e dottorandi/e di ricerca di storia e di storia della musica

Istituto Storico Germanico di Roma

Ulteriori informazioni



MEDIOEVO, ETÀ MODERNA, STORIA CONTEMPORANEA
07 luglio 2021
Dr. Jörg Hörnschemeyer (DHI Roma)/Jan Rohden (Max Weber Stiftung)

Analisi contrastive di corpora di testi storici come strumento per le discipline di indirizzo storico?
L'intento è di aprire un dibattito su quanto i metodi stilometrici, sviluppati nelle scienze linguististiche e letterarie informatizzate, possano essere utili anche per le scienze storiche.
Nella cornice del viaggio virtuale: Digital Humanities nella Fondazione Max Weber Stiftung (MWS).

In diretta streaming

Ore 10.00–12.00

Si prega di registrarsi su questo sito entro il 4 luglio 2021.



ETÀ MODERNA
10 maggio 2021
Prof. Dr. Ann Thomson (European University Institute)

Antitrinitarianism in the 18th Century.
Discussant: Prof. Dr. Girolamo Imbruglia (Università degli Studi di Napoli "L'Orientale")

Conferenza serale nell'ambito del workshop "Antitrinitarismo della prima età moderna e cultura italiana: prospettive interdisciplinari/Early Modern Antitrinitarianism and Italian Culture: Interdisciplinary Perspectives".

In diretta streaming

Ore 18.00

Per la registrazione inviare una e-mail a info-event(at)dhi-roma(dot)it.
Il termine ultimo per l'iscrizione è il 7 maggio 2021.



ETÀ MODERNA
10 maggio 2021
Antitrinitarismo della prima età moderna e cultura italiana: prospettive interdisciplinari

Workshop.

In diretta streaming, lingue: inglese e italiano
Per la registrazione inviare una e-mail a info-event(at)dhi-roma(dot)it.
Il termine ultimo per l'iscrizione è il 7 maggio 2021.

Ore 13.15–20.00

Download Programma (PDF, 3 MB)

Contatto: Riccarda Suitner



MEDIOEVO, ETÀ MODERNA, STORIA CONTEMPORANEA, STORIA DELLA MUSICA
03 maggio 2021
Seminario interno dei collaboratori scientifici del DHI


MEDIOEVO, ETÀ MODERNA
28 aprile 2021
Un colloquio in onore degli 85 anni di Arnold Esch – Uomini, merci e scambi culturali nella Roma del primo Rinascimento

Saluto:
Martin Baumeister

Relazioni:
Luciano Palermo (Università della Tuscia)
Alle origini del mercato romano rinascimentale
Tobias Daniels (Universität Zürich)
Una nuova fonte notarile per la Roma di Martino V

In diretta streaming, manifestazione in lingua italiana

Ore 16.00

Download Invito (PDF, 812 KB)

Per la registrazione inviare una e-mail a info-event(at)dhi-roma(dot)it.
Il termine ultimo per l'iscrizione è il 26 aprile 2021.



ETÀ MODERNA
14 aprile 2021
Radu Mustata

From Thomas Stapleton to the Hands of the Syrian Fathers: the Making and Reception of a Syriac Catholic Sermonary in Early Modern Malabar.

In diretta streaming

Ore 15.30–17.00

Per la registrazione inviare una e-mail a info-event(at)dhi-roma(dot)it.
Il termine ultimo per l'iscrizione è il 13 aprile 2021.



ETÀ MODERNA
25 febbraio 2021
Prof. Dr. Susanne Rau (Universität Erfurt)

Konfigurationen europäischer Messen. Händler, Objekte, Wege.
Modera: Riccarda Suitner

In diretta streaming

Ore 15.30–17.00

Per la registrazione inviare una mail a info-event(at)dhi-roma(dot)it.
Il termine ultimo per l'iscrizione è il 24 febbraio 2021.

Ulteriori informazioni



1234567...25