• L'Istituto Storico Germanico di Roma, finanziato dal Ministero federale della Ricerca, della Tecnologia e dello Spazio, fa parte della Max Weber Stiftung. Ci dedichiamo, in una prospettiva interdisiplinare e transepocale, alla storia e alla storia della musica italiane, nonché alla storia dei rapporti italo-tedeschi dal primo medioevo fino al presente, rivolgendo la nostra particolare attenzione ai contesti transregionali e transnazionali nell'Europa meridionale e nello spazio mediterraneo.

    Per sapere di più


  • Call for Papers in corso

    Potete trovare i call for papers completi qui.

  • La nostra biblioteca è aperta per voi – anche d'estate!

    Da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle 19

    L'unico giorno di chiusura è il 15 agosto (ferragosto).

  • Rimanete aggiornati con la nostra newsletter

    Leggete qui l'attuale newsletter dei mesi di luglio e agosto 2025. 
    Volete iscrivervi alla newsletter?

Ultime notizie   



Sistemi politici o contesti politici diversi generano manifestazioni diverse di femminismo, che pertanto variano a livello regionale, ma danno anche origine ad alleanze sovraregionali. Nelle diverse posizioni femministe, la funzione dell'arte – plasmata dal contesto politico – assume significati diversi. Nel corso del convegno si intendono esaminare quindi le produzioni artistiche, e in particolare musicali, di  ...   


News

Newsletter

Siamo lieti del Suo interesse per il nostro istituto! La newsletter informa, tra l'altro, sulle prossime manifestazioni, opportunità, sui nuovi progetti di ricerca e sulle nuove pubblicazioni del DHI Roma.
Cliccare per leggere l'attuale newsletter per  ...   


Sotto l'etichetta "confine" si può includere un ampio spettro di fenomeni: limiti geografici, delimitazioni politiche, aree di controllo militare e zone porose di interazione. Questo volume adotta un focus interdisciplinare sullo spazio di confine come luogo di contatto e contrasto, un'area di scambio pacifico e violento e di mobilità di idee e persone dove gli attori sociali impiegano lo spazio come elemento  ...   


Offriamo un servizio di riproduzioni, nel rispetto della legge sul copyright.