Convegno internazionale e interdisciplinare
Promoting Institutions:
Bibliotheca Hertziana – Max Planck Institute for Art History
Istituto Storico Germanico di Roma
Research Project CANTORIA – Music and Sacred Architecture
Johannes Gutenberg-Universität Mainz
Universität Zürich
Bibliotheca Hertziana – Istituto Max Planck per la storia dell'arte
Villino Stroganoff, Via Gregoriana 22, Roma
Download programma
13. giugno 2025 - 13. giugno 2035
-
STORIA DELLA MUSICA16 giugno 2025Tracce di improvvisazione nella musica strumentale dopo Beethoven
Giornata di studi in cooperazione con la Sapienza Università di Roma ed il progetto PRIN "Improvvisazione/Composizione. La doppia identità della musica europea".
Istituto Storico Germanico di Roma
Contatto: Elisa Novara
programma (PDF)
Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
-
STORIA DELLA MUSICA18 giugno 2025Note italiane. Fanny Mendelssohn sulle orme del Grand Tour
Concerto
Bianca Corrente, pianoforte
Arianna Ricciardi, pianoforte
Paweł Swajda, tenore
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 18.00–19.00
Si prega di registrarsi per partecipare in presenza
Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
-
STORIA CONTEMPORANEA19 giugno 2025 - 21 giugno 2025Italia(ni) oltre i confini – Italienerinnen und Italiener außerhalb der italienischen Staatenwelt vom 18. bis zum 21. Jahrhundert
Convegno internazionale dell'Arbeitsgemeinschaft für die Neueste Geschichte Italiens in collaborazione con l'Istituto Storico Germanico di Roma.
Con il sostegno dell'Istituto Storico Germanico di Roma e del Fondo per l'internazionalizzazione dell'UdS, Universitätsgesellschaft des Saarlandes.Villa Lessing – Liberale Stiftung Saar
Lessingstr. 10, SaarbrückenEvento in presenza
-
STORIA DELLA MUSICA, STORIA CONTEMPORANEA23 giugno 2025"Sind eben nur für Musik da." Heavy-Metal-Fans in der DDR
Nikolai Okunew
Evento nell'ambito del ciclo di conferenze "Musica/Cultura/Sociologia". Ulteriori informazioni e appuntamenti successivi
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 17.30–19.00
Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online
Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it. -
MEDIOEVO01 luglio 2025Masking Conflict with Harmony. The Mediterranean in the Islamic Cartographic Imagination
Speaker: Karen Pinto (Boulder CO)
Discussant: Giancarlo Casale (San Domenico di Fiesole, Firenze)Conferenza nell'ambito del ciclo di seminari "Euro-Mediterranean Entanglements in Medieval History", organizzati dagli Istituto Storici Germanici di Parigi e Roma.
In diretta streaming
Ore 17.00–18.00
Volantino, programma completo del ciclo di seminari e informazioni generali sullo svolgimento
Contatto: Amélie Sagasser, Kordula Wolf
-
STORIA CONTEMPORANEA, STORIA DELLA MUSICA29 settembre 2025Prototypisch untypisch – Sinus-Milieus, musikalischer Geschmack und die Vermessung des Alltags
Silke Borgstedt
Evento nell'ambito del ciclo di conferenze "Musica/Cultura/Sociologia". Ulteriori informazioni e appuntamenti successivi
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 17.30–19.00
Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online
Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it. -
MEDIOEVO, ETÀ MODERNA, STORIA CONTEMPORANEA06 ottobre 2025 - 11 ottobre 2025Corso di studi romani
Per studenti/esse e dottorandi/e di ricerca di storia.
Istituto Storico Germanico di Roma
-
STORIA CONTEMPORANEA, STORIA DELLA MUSICA13 ottobre 2025Sociologia della musica. La costruzione sociale del suono dalle tribù al digitale
Lello Savonardo
Evento nell'ambito del ciclo di conferenze "Musica/Cultura/Sociologia". Ulteriori informazioni e appuntamenti successivi
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 18.30–20.00
Traduzione simultanea italiano-tedesco
Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online
Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it. -
STORIA CONTEMPORANEA, STORIA DELLA MUSICA17 novembre 2025Streaming, Liveness und die Pandemie. Digitale Mediamorphosen des Musiklebens im frühen 21. Jahrhundert als Generationenphänomen
Steffen Lepa
Evento nell'ambito del ciclo di conferenze "Musica/Cultura/Sociologia". Ulteriori informazioni e appuntamenti successivi
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 17.30–19.00
Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online
Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.