1...17181920212223...51      

02. giugno 2024 - 03. giugno 2000

ETÀ MODERNA, MEDIOEVO
03 dicembre 2015 - 05 dicembre 2015
Il Papato del Rinascimento

Convegno internazionale interdisciplinare in cooperazione con il Römisches Institut der Görres-Gesellschaft (RIGG).

Lo scopo del convegno consiste, dopo una manifestazione preliminare sulla storia dei papi in generale organizzata nel 2014 a Mannheim, nella preparazione di una mostra internazionale dal titolo "I papi e l'unità del mondo latino. Antichità – Medioevo – Rinascimento" che sarà allestita nei Reiss-Engelhorn-Museen di Mannheim (21.5.–31.10.2017) e successivamente nel Vaticano (dicembre 2017 – primavera 2018); essa è patrocinata dal presidente del Bundestag Dr. Norbert Lammert e dall'Em.mo Card. Kurt Koch.

Istituto Storico Germanico di Roma e Römisches Institut der Görres-Gesellschaft
Contatto: Prof. Dr. Michael Matheus, Prof. Dr. Bernd Schneidmüller, Prof. Dr. Stefan Weinfurter
Programma
Locandina



MEDIOEVO
01 dicembre 2015
Andreas Meyer

La gestione dei beni. Sulla natura del diritto canonico tardomedievale.
Presiede ed introduce il dibattito: Emanuele Conte

Deutsches Historisches Institut in Rom / Istituto Storico Germanico di Roma
17.30 Uhr / ore 17.30



MEDIOEVO
16 novembre 2015
Martin Bauch

"Anni senza estate" a metà del Duecento? Un contributo medievistico per la storia del clima.
Presiede: Emanuela Guidoboni

Institutum Romanum Finlandiae (Villa Lante, Passeggiata del Gianicolo, 10)
17.30 Uhr / ore 17.30



MEDIOEVO
20 ottobre 2015
Isabella Proietti

Sulle tracce di Francesco Maturanzio, umanista perugino.
Presiede ed introduce il dibattito: Daniele Bianconi

Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma (Via di Sant'Eufemia, 13)
17.30 Uhr / ore 17.30



MEDIOEVO, STORIA CONTEMPORANEA
16 ottobre 2015
Prof. em. Dr. Norbert Miller

Ferdinand Gregorovius: Ninfa – Landschaftspoesie und Geschichte.

Una manifestazione dell'Associazione degli amici del DHI in collaborazione con l'Istituto, in lingua tedesca.
Istituto Storico Germanico di Roma (Sala conferenze)
Ore 18.00
Programma



MEDIOEVO, ETÀ MODERNA, STORIA CONTEMPORANEA, STORIA DELLA MUSICA
06 settembre 2015 - 15 settembre 2015
Corso di studi romani 2015

Istituto Storico Germanico di Roma
ulteriori informazioni



MEDIOEVO
17 giugno 2015
Rafał Ojrzyński

L’immagine della Polonia e dei Polacchi negli scritti di Enea Silvio Piccolomini (papa Pio II).
Presiede ed introduce il dibattito: Carla Frova

Accademia Polacca a Roma (Vicolo Doria, 2)
17.30 Uhr / ore 17.30



MEDIOEVO
09 giugno 2015
Prof. Dr. Volker Leppin (Università di Tübingen)

"Das ganze Leben soll Buße sein". Der Protest gegen den Ablass im Rahmen von Luthers früher Biographie.
Conferenza serale nell'ambito del convegno "Campagne legate alle indulgenze nel tardo medioevo, Martin Lutero e il dibattito del 1517".

Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 20.00



MEDIOEVO
08 giugno 2015 - 10 giugno 2015
Die Ablasskampagnen des Spätmittelalters, Martin Luther und der Ablassstreit 1517 / Campagne legate alle indulgenze nel tardo me

Convegno internazionale in collaborazione con la Facoltà valdese di Roma e promosso dall'incaricato del Governo federale per la cultura e i media secondo una delibera del Bundestag tedesco.

Istituto Storico Germanico di Roma e Facoltà Valdese di Teologia
Contatto: Andreas Rehberg

Programma (PDF, 2,3mb)
Locandina (PDF, 2,5mb)

Ulteriori informazioni
Further information

Resoconto del convegno (PDF/A, 410 kb)



MEDIOEVO
27 maggio 2015
Emanuela Guidoboni (Spoleto, Centro EEDIS)

Il valore della memoria: terremoti e ricostruzioni in Italia nel lungo periodo.
Introduzione e commento: Prof. Dr. Gerrit Jasper Schenk (Technische Universität Darmstadt).

Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 18.00
Invito (PDF, 943kb)



1...17181920212223...51