1...50515253545556...114      

21. giugno 2024 - 22. giugno 2000

MEDIOEVO
04 aprile 2016 - 06 aprile 2016
L'Italia meridionale come area di contatto e frontiera durante l'alto medioevo.Eterogeneità religioso-culturale e potenze concor

Convegno internazionale e interdisciplinare, organizzato dalla cattedra di Storia medievale e Scienze ausiliarie della storia presso l'Università di Erlangen-Nürnberg (Germania) e l'Istituto Storico Germanico di Roma, in collaborazione con i Regesta Imperii presso l'Akademie der Wissenschaften und der Literatur di Magonza e con i Regesta Pontificum Romanorum presso l'Akademie der Wissenschaften di Gottinga; co-finanziato dalla fondazione DFG.

Istituto Storico Germanico di Roma
Programma
Ulteriori informazioni (in tedesco)
Resoconto del convegno (in tedesco)



MEDIOEVO
23 marzo 2016
Beatrice Del Bo

Il valore delle donne: schiave nel Basso Medioevo.
Presiede ed introduce il dibattito: Serena Di Nepi

École française de Rome, Piazza Navona, 62
17.00 Uhr / Ore 17.00



STORIA DELLA MUSICA
18 marzo 2016 - 19 marzo 2016
Integrative Approaches to Contemporary Cross-Cultural Music Making: Turkey, Italy, Germany

Convegno internazionale delle Sezioni di Musica dell'Orient Institut Istanbul e del DHI Roma, in cooperazione con l'Istanbul Berlin Art Bridge (Bahçeşehir University, BAU), con il gentile sostegno della Deutsche Forschungsgemeinschaft (DFG), Ernst von Siemens Musikstiftung, Max Weber Stiftung – Deutsche Geisteswissenschaftliche Institute im Ausland.
Istituto Storico Germanico di Roma
Save the Date (PDF, 660 kb)
Programma (PDF, 28 kb)
Locandina concerto Hezarfen Ensemble (PDF, 686 kb)

Resoconto del convegno

Contatti:
Dr. habil. Martin Greve, +90 212 293 6067
Dr. Sabine Ehrmann-Herfort, +39 06 660492-30
Dr. Markus Engelhardt, +39 06 660492-31



STORIA DELLA MUSICA
16 marzo 2016
Chiara Pelliccia

Rappresentazioni di pace nella musica: cantata e dintorni.
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 18.00



MEDIOEVO
10 marzo 2016 - 11 marzo 2016
Perspektiven für die Endredaktion des Repertorium Germanicum (Bd. X: Sixtus IV.)

Workshop non pubblico.

Istituto Storico Germanico di Roma



STORIA DELLA MUSICA
04 marzo 2016
Prof. Dr. Thomas Betzwieser (Goethe-Universität Frankfurt)

Das Experiment mit den Albanern: Topographie und Politik in Mozarts "Così fan tutte".

Conferenza annuale in occasione della riunione del consiglio scientifico.
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 18.00
Invito (PDF, 337 kb)



MEDIOEVO
29 febbraio 2016
I contratti agrari come fonti per la storia sociale ed economica dell'alto Medioevo (VIII–XI secolo). Possibilità e limiti della

Workshop.

Istituto Storico Germanico di Roma
Contatto: Dr. Yoshiya Nishimura
Programma (PDF, 269 kb)



MEDIOEVO
25 febbraio 2016
Prof. Bruce M. S. Campbell (Belfast University)

The Environmental Origins of the Black Death.

Conferenza serale nell'ambito del convegno "The Crisis of the 14th Century: 'Teleconnections' between Environmental and Societal Change?".

Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 18.00



MEDIOEVO
24 febbraio 2016 - 26 febbraio 2016
The Crisis of the 14th Century: 'Teleconnections' between Environmental and Societal Change?

Conferenza internazionale e interdisciplinare, organizzata dall'Istituto Storico Germanico di Roma e la cattedra di Storia medievale all'Università di Darmstadt in collaborazione con il Heidelberg Center for the Environment, NWG 'Hungerkrisen'.

Istituto Storico Germanico di Roma

Programma
Organizzazione: Martin Bauch und Gerrit J. Schenk
Resoconto del convegno (in ted.)



STORIA DELLA MUSICA
10 febbraio 2016
Presentazione del volume

La Musica tra Italia e Germania nel Contesto del Fascismo / Musik und Musikwissenschaft im Umfeld des Faschismus, a cura di Stephanie Klauk, Luca Aversano, Rainer Kleinertz (Saarbrücker Studien zur Musikwissenschaft, 19 – Studio Verlag, Sinzig 2015).

Organizzata dall'Istituto Italiano di Studi Germanici Villa Sciarra-Wurts sul Gianicolo in collaborazione con l'Università degli Studi Roma Tre, Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo.
Con il patrocinio dell'Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma, del Deutscher Akademischer Austauschdienst (DAAD) e dell'Istituto Storico Germanico di Roma.

Istituto Italiano di Studi Germanici Villa Sciarra-Wurts sul Gianicolo
Via Calandrelli, 25 / Viale delle Mura Gianicolensi, 11 - 00153 Roma
Ore 17.30
Ulteriori informazioni



1...50515253545556...114