1...38394041424344...114      

14. giugno 2024 - 15. giugno 2000

MEDIOEVO, ETÀ MODERNA
09 novembre 2017 - 10 novembre 2017
Ulrich von Hutten und Rom. Deutsche Humanisten in der Ewigen Stadt am Vorabend der Reformation

Convegno internazionale in collaborazione con la Willibald-Pirckheimer-Gesellschaft.

Contatto: Andreas Rehberg

Istituto Storico Germanico di Roma

Download programma (1,9 MB)

Resoconto del convegno



STORIA CONTEMPORANEA
28 ottobre 2017
Der nicht-katholische Friedhof in Rom

Dr. Carolin Kosuch

Appuntamento: Ore 10.00, Ingresso, Cimitero acattolico di Roma

Costo del biglietto: Preghiamo gentilmente ciascun partecipante alla visita di lasciare almeno 3 Euro come donazione. Tutte le donazioni vengono utilizzate per il mantenimento di questo Cimitero privato.
Ulteriori informazioni: È necessario indossare abbigliamento adeguato e scarpe comode.

Numero limitato di partecipanti: 10
È stato raggiunto il numero massimo di partecipanti, perciò non è più possibile prenotarsi.

Visita guidata in lingua tedesca



STORIA DELLA MUSICA
26 ottobre 2017
Ciclo di conferenze "L'immagine sonora della Riforma protestante"

Prof. Thomas Schmidt (University of Manchester)
Fallito, sdegnato, malinteso? Sull'inopportunità della sinfonia "Riforma" di Felix Mendelssohn Bartholdy (MWV N 15)

Conferenza in lingua inglese

Istituto Storico Germanico di Roma

Ore 18.00
Invito e programma (327 KB)

Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: +39 06 6604921. I visitatori dell'Istituto Storico Germanico sono pregati di mostrare un documento d'identità all'ingresso. Non è possibile accedere con bagagli o zaini di dimensioni superiori a cm 40x35x15. Non sono disponibili armadietti, né guardaroba sorvegliato.

Registrazione obbligatoria



STORIA CONTEMPORANEA
25 ottobre 2017
Marie Bossaert

Un capitale linguistico. Percorsi e appartenenza dei figli d'immigrati italiani a Costantinopoli.

Istituto Storico Germanico di Roma

Ore 18.00



MEDIOEVO
19 ottobre 2017
Eva Ponzi

Ri-pensare lo spazio. Cencio Romanus / Onorio III e Roma monumentale.
Presiede: Gaetano Curzi

Istituto Storico Austriaco – Forum Austriaco di Cultura a Roma (Viale Bruno Buozzi, 113)

17.00 Uhr / ore 17.00



STORIA DELLA MUSICA
17 ottobre 2017
Opera riaperta: Römische Theater im frühen 18. Jahrhundert. Eine Stadtführung zu vergessenen und zerstörten Opernbühnen

Dr. Richard Erkens

Appuntamento: Ore 15.00, Statua di Pasquino, Piazza di Pasquino

Numero limitato di partecipanti: 15
È stato raggiunto il numero massimo di partecipanti, perciò non è più possibile prenotarsi.

Visita guidata in lingua tedesca



STORIA DELLA MUSICA
11 ottobre 2017
Claudio Monteverdi 450 anni dalla nascita

ore 18.00: Prof. Dr. Silke Leopold (Universität Heidelberg)
"Sopra li fondamenti della verità". Claudio Monteverdi e la musica moderna.

ore 20.00: Aaron Carpenè (Roma) e Stefano Vizioli (Roma/Pisa)
Presentazione del progetto "Japan Orfeo" (Kamakura und Tokyo 2016)

Un progetto all'insegna della "Cultural Diplomacy": la messa in scena dell'opera "Orfeo" (1607), capolavoro monteverdiano, che elabora una sinergia fra tecnica di illuminazione, moda e coreografia italiana e il teatro (Nō), la danza (Nihon Buyō) e la musica (Gagaku) giapponese.

Manifestazione in lingua italiana

Istituto Storico Germanico di Roma

Ore 18.00

Invito e programma Download (919 KB)

Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: +39 06 6604921. I visitatori dell'Istituto Storico Germanico sono pregati di mostrare un documento d'identità all'ingresso. Non è possibile accedere con bagagli o zaini di dimensioni superiori a cm 40x35x15. Non sono disponibili armadietti, né guardaroba sorvegliato.

Registrazione obbligatoria



MEDIOEVO
06 ottobre 2017
Prof. Dr. Sible de Blaauw (Radboud-Universiteit Nijmwegen)

Johannes vor der Lateinischen Pforte. Eine römische Kirche und der Apostelkult zwischen Byzanz und Rom.

Una manifestazione del Circolo degli Amici dell'DHI Roma in collaborazione con l'Istituto.

Istituto Storico Germanico di Roma (sala conferenze)

Ore 18.00

Invito

Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: +39 06 6604921. I visitatori dell'Istituto Storico Germanico sono pregati di mostrare un documento d'identità all'ingresso. Non è possibile accedere con bagagli o zaini di dimensioni superiori a cm 40x35x15. Non sono disponibili armadietti, né guardaroba sorvegliato.

Registrazione obbligatoria



STORIA DELLA MUSICA
21 settembre 2017
Presentazione del volume: Concentus musicus XVI

Niccolò Piccinni, La buona figliuola, edizione critica a cura di Francesco Paolo Russo, Kassel [ecc.]: Bärenreiter, 2017 (XIX, 506 pp.). BA 8392-01, ISMN 979-0-006-56273-2

Relatore: Lorenzo Bianconi
(Università di Bologna)

Istituto Storico Germanico di Roma

ore 18:00

Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: +39 06 6604921. I visitatori dell'Istituto Storico Germanico sono pregati di mostrare un documento d'identità all'ingresso. Non è possibile accedere con bagagli o zaini di dimensioni superiori a cm 40x35x15. Non sono disponibili armadietti, né guardaroba sorvegliato.

Registrazione obbligatoria



STORIA CONTEMPORANEA
21 settembre 2017 - 23 settembre 2017
Revolutionäre Biografien im 19. und 20. Jahrhundert. Imperial – inter/national – dekolonial

Conferenza organizzata dalla fondazione Max Weber Stiftung

DHI Moskau

Programma Download



1...38394041424344...114