01. marzo 2016 - 31. marzo 2016

STORIA DELLA MUSICA
04 marzo 2016
Prof. Dr. Thomas Betzwieser (Goethe-Universität Frankfurt)

Das Experiment mit den Albanern: Topographie und Politik in Mozarts "Così fan tutte".

Conferenza annuale in occasione della riunione del consiglio scientifico.
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 18.00
Invito (PDF, 337 kb)



MEDIOEVO
10 marzo 2016 - 11 marzo 2016
Perspektiven für die Endredaktion des Repertorium Germanicum (Bd. X: Sixtus IV.)

Workshop non pubblico.

Istituto Storico Germanico di Roma



STORIA DELLA MUSICA
16 marzo 2016
Chiara Pelliccia

Rappresentazioni di pace nella musica: cantata e dintorni.
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 18.00



STORIA DELLA MUSICA
18 marzo 2016 - 19 marzo 2016
Integrative Approaches to Contemporary Cross-Cultural Music Making: Turkey, Italy, Germany

Convegno internazionale delle Sezioni di Musica dell'Orient Institut Istanbul e del DHI Roma, in cooperazione con l'Istanbul Berlin Art Bridge (Bahçeşehir University, BAU), con il gentile sostegno della Deutsche Forschungsgemeinschaft (DFG), Ernst von Siemens Musikstiftung, Max Weber Stiftung – Deutsche Geisteswissenschaftliche Institute im Ausland.
Istituto Storico Germanico di Roma
Save the Date (PDF, 660 kb)
Programma (PDF, 28 kb)
Locandina concerto Hezarfen Ensemble (PDF, 686 kb)

Resoconto del convegno

Contatti:
Dr. habil. Martin Greve, +90 212 293 6067
Dr. Sabine Ehrmann-Herfort, +39 06 660492-30
Dr. Markus Engelhardt, +39 06 660492-31



MEDIOEVO
23 marzo 2016
Beatrice Del Bo

Il valore delle donne: schiave nel Basso Medioevo.
Presiede ed introduce il dibattito: Serena Di Nepi

École française de Rome, Piazza Navona, 62
17.00 Uhr / Ore 17.00