1...22232425262728...114      

02. giugno 2024 - 03. giugno 2000

ETÀ MODERNA
25 marzo 2020
Presentazione del volume

Nadine Amsler/Andreea Badea/Bernard Heyberger/Christian Windler (a cura di), Catholic Missionaries in Early Modern Asia. Patterns of Localization (London: Routledge 2020).

Presiede:
Maria Antonietta Visceglia (Sapienza Università di Roma)

Intervengono:
Elisabetta Corsi (Sapienza Università di Roma)
Vincenzo Lavenia (ALMA MATER STUDIORUM – Università di Bologna)

Saranno presenti i curatori.

L'evento è stato cancellato!

Istituto Storico Germanico di Roma

Ore 18.00

Download Invito (PDF, 253 KB)



STORIA DELLA MUSICA
24 marzo 2020
Mapping Music in the Digital Era: Projects and Perspectives

2020: 60 Years of Musicological Research at the DHI Rome
Workshop della Sezione Storia della Musica dell'Istituto Storico Germanico di Roma in collaborazione con l'Università di Modena/Reggio Emilia e Sapienza Università di Roma.

L'evento è stato cancellato!

Contatto: Markus Engelhardt, Angela Fiore, Sara Belotti

Istituto Storico Germanico di Roma

Ore 9.00–17.00

Download Programma (PDF, 1,2 MB)



MEDIOEVO
16 marzo 2020
Andreas Rehberg – Giulio Vaccaro

Un trattato su famiglie e stemmi romani del Trecento – prime osservazioni.
Presiede: Paolo D'Achille

Die Veranstaltung entfällt/L'evento è stato cancellato/The event is cancelled!

École française de Rome (Piazza Navona, 62)

17.00



STORIA CONTEMPORANEA
11 marzo 2020
Marius Hirschfeld

Ludwig Curtius (1874–1954) – Stationen eines politischen Archäologen.

La conferenza è stata cancellata!

Istituto Storico Germanico di Roma

Ore 18.00



STORIA DELLA MUSICA
24 febbraio 2020
Prof. Dr. Inga Mai Groote (Universität Zürich)

Zwischen Süd und Nord, zwischen Manuskript und Druck – Wege und Medien musikalischer Übersetzung.

Conferenza serale nell'ambito dell'incontro di lavoro "Heinrich Alberts Arien und die europäische Liedkultur des 17. Jahrhunderts".

Istituto Storico Germanico di Roma

Ore 18.00

Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: +39 06 6604921. I visitatori dell'Istituto Storico Germanico sono pregati di mostrare un documento d'identità all'ingresso. Non è possibile accedere con bagagli o zaini di dimensioni superiori a cm 40x35x15. Non sono disponibili armadietti, né guardaroba sorvegliato. 

Registrazione obbligatoria



STORIA DELLA MUSICA
24 febbraio 2020 - 26 febbraio 2020
Heinrich Alberts Arien und die europäische Liedkultur des 17. Jahrhunderts

Evento della Sezione Storia della Musica dell'Istituto Storico Germanico di Roma e dell'Università di Tübingen. Incontro di lavoro nell'ambito del DFG-Schwerpunktprogramm 2130 "Übersetzungskulturen der Frühen Neuzeit" (Teilprojekt: Liedkultur des 17. Jahrhunderts als Übersetzungskultur).

Contatto: Sabine Ehrmann-Herfort

Istituto Storico Germanico di Roma

Download Programma (PDF, 1 MB), Locandina (PDF, 1,9 MB)

Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: +39 06 6604921. I visitatori dell'Istituto Storico Germanico sono pregati di mostrare un documento d'identità all'ingresso. Non è possibile accedere con bagagli o zaini di dimensioni superiori a cm 40x35x15. Non sono disponibili armadietti, né guardaroba sorvegliato.

Registrazione obbligatoria



STORIA DELLA MUSICA
12 febbraio 2020
Richard Erkens

Oper ohne Impresario? Künstlerkollektive im Venedig der 1750er Jahre.

Istituto Storico Germanico di Roma

Ore 18.30



MEDIOEVO
12 febbraio 2020
Andrea A. Verardi

Tra potere e culto. Munificenza papale, liturgia stazionale e società romana tra VIII e IX secolo.
Presiede: Lidia Capo

Römisches Institut der Görres-Gesellschaft/Campo Santo Teutonico (Collegio Teutonico di S. Maria in Camposanto, entrata da Piazza del Sant'Uffizio – Cancello del Petriano, Città del Vaticano)

16.30



STORIA CONTEMPORANEA
05 febbraio 2020
Ferdinand Gregorovius, ein Preuße im Kirchenstaat. Die digitale Briefedition

Evento in cooperazione con TELOTA Berlin-Brandenburgischen Akademie der Wissenschaften, con lettura di Friedhelm Ptok.

Berlino, Berlin-Brandenburgische Akademie der Wissenschaften, Einsteinsaal (Jägerstraße 22–23)

Ore 18.00

Una registrazione video dell'evento è disponibile sul portale L.I.S.A. Wissenschaftsportal der Gerda Henkel Stiftung.

Ulteriori informazioni



STORIA CONTEMPORANEA
16 gennaio 2020
Antonio Carbone (Istituto Storico Germanico di Roma)

Southern Vision in Post-War Italy.

British School at Rome (Via Gramsci, 61)

Ore 17.00





1...22232425262728...114