01. ottobre 2023 - 02. ottobre 2000
-
MEDIOEVO, ETÀ MODERNA, STORIA CONTEMPORANEA, STORIA DELLA MUSICA01 ottobre 2023 - 08 ottobre 2023Corso di studi romani
Per studenti/esse e dottorandi/e di ricerca di storia e di storia della musica.
Istituto Storico Germanico di Roma
-
STORIA CONTEMPORANEA27 settembre 2023 - 28 settembre 2023Neue Perspektiven auf den Ausnahmezustand in modernen Gesellschaften. Ein deutsch-italienischer Dialog
Workshop internazionale, in collaborazione con l'università di Bonn.
Istituto Storico Germanico di Roma
Download programma (PDF, 1,2 MB)
Si prega di registrarsi per una partecipazione online
Contatto in caso di problemi con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
-
MEDIOEVO26 settembre 2023Processes of a Mediterranean Exchange. The Liber insularum Archipelagi and its Humanistic Circulation
Speaker: Beatrice Blümer (Kassel)
Discussant: Carrie Beneš (Sarasota FL)Conferenza nell'ambito del ciclo di seminari "Euro-Mediterranean Entanglements in Medieval History", organizzati dagli Istituto Storici Germanici di Parigi e Roma.
In diretta streaming
Ore 17.00–18.00
Volantino, programma completo del ciclo di seminari e informazioni generali sullo svolgimento
Contatto: Amélie Sagasser, Kordula Wolf
-
ETÀ MODERNA21 settembre 2023 - 22 settembre 2023Apparati, Tecniche, Oggetti dell'Agire Diplomatico (secc. XIV–XIX)
Workshop internazionale, in collaborazione con l'Università Roma Tre e l'Université Michel de Montaigne Bordeaux-III.
Istituto Storico Germanico di Roma
Download programma (PDF, 1,3 MB)
Si prega di registrarsi per una partecipazione online
Contatto in caso di problemi con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
-
ETÀ MODERNA13 settembre 2023 - 14 settembre 2023Il papato breve di Adriano VI. Storia, religione, arte, cultura
Convegno internazionale nel cinquecentenario della morte del pontefice, organizzato da Roma nel Rinascimento e dal Reale Istituto Neerlandese di Roma, in cooperazione con l'Istituto Storico Germanico di Roma, l'Archivio di Stato di Roma, Roma Tre Università degli Studi (Dipartimento di Studi Umanistici), l'Università di Utrecht, l'Istituto Nazionale di Studi Romani, l'Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi presso la Santa Sede, l'Ambasciata del Regno del Belgio presso la Santa Sede.
13 settembre 2023
Archivio di Stato di Roma, Sala Alessandrina, Corso del Rinascimento, 40
14 settembre 2023
Reale Istituto Neerlandese di Roma, via Omero, 10–12
-
STORIA CONTEMPORANEA13 settembre 2023Ruth Nattermann
"All this refugee business done in cold blood ...". Humanitarismus im Mittelmeerraum im Zeichen von Kriegen und Diktaturen.
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 17.30–19.00
Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online
Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
-
STORIA CONTEMPORANEA22 giugno 2023 - 24 giugno 2023Kulturtransfer zwischen Italien und den deutschsprachigen Ländern im 19. und 20. Jahrhundert
XXII Convegno del Gruppo di studio per la storia contemporanea italiana, in collaborazione con l'Istituto Storico Germanico di Roma e il Dipartimento di Storia dell'Università di Lipsia.
Download programma (PDF, 305 kB)
Università di Lipsia
-
STORIA DELLA MUSICA15 giugno 2023Digitalizzazione dei fondi musicali e creazione di ipertesti virtuali. Un cambio di paradigma per nuove forme di documentazione e ricerca
Angela Ida De Benedictis (Fondazione Paul Sacher)
Öffentlicher Vortrag
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 18.00–19.30
Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online
Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
-
STORIA CONTEMPORANEA14 giugno 2023Amerigo Caruso
Dynamiken des Ausnahmezustands. Das liberale Italien transnational (1860–1922).
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 17.30–19.00
Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online
Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
-
STORIA CONTEMPORANEA, STORIA DELLA MUSICA05 giugno 2023Energy for Modernity. Aluminum in Musical Instrument Making
Rebecca Wolf (Staatliches Institut für Musikforschung Preußischer Kulturbesitz)
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 17.00–18.30
Ciclo di seminari "Contrappunto. Modern History & Music History Talks (2022–2023)": Programma integrale e informazioni generali sullo svolgimento
Organizzazione e contatti: Antonio Carbone, Bianca Gaudenzi, Carolin Krahn, Andrea Martinez
Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online
Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.