Prof. Fabrizio Della Seta & Dr. Carolin Krahn
Appuntamento: ore 9.45, palazzo della Cancelleria, ingresso
Costo: 4,- Euro per l'ingresso al Palazzo della Cancelleria. Dopo la registrazione il biglietto va pagato anche in caso di non partecipazione.
Numero limitato dei partecipanti: 18
I partecipanti sono invitati a portarsi un ombrello e a indossare scarpe comode.
Prenotazione obbligatoria entro il 7 novembre 2022 all'indirizzo info-event[at]dhi-roma[dot]it a cui vanno rivolte anche eventuali domande relative alla visita guidata.
I partecipanti sono invitati a lasciare un indirizzo e-mail o un contatto telefonico per poter essere informati entro le ore 8.30 del giorno dell'evento se, in caso di possibili forti piogge, la passeggiata sarà rimandata.
Visita guidata in lingua italiana e inglese
31. marzo 2023 - 28. marzo 2033
-
STORIA CONTEMPORANEA30 marzo 2023 - 31 marzo 2023Politik, Steuern und Staatsschulden in Italien seit den 1980er Jahren
Workshop del progetto congiunto Ri-Costruzioni del forum scientifico italo-tedesco per la storia contemporanea e la politica, condotto insieme con Villa Vigoni – Centro italo-tedesco per il dialogo europeo, finanziato dal Ministero federale dell'Istruzione e della Ricerca (BMBF).
Download Programma (PDF, 320 Kb)
Istituto Storico Germanico di Roma
Si prega di registrarsi per una partecipazione in presenza o online
Contatto in caso di problemi con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
-
STORIA CONTEMPORANEA03 aprile 2023 - 04 aprile 2023Overcoming the War. The Catholic Church in Post-War Reconstruction
Workshop del gruppo transnazionale di ricerca The Global Pontificate of Pius XII. Catholicism in a Divided World, 1945–1958.
Download Programma (PDF, 427 Kb)
Istituto Storico Germanico di Roma
Si prega di registrarsi per una partecipazione online
Contatto in caso di problemi con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
-
STORIA CONTEMPORANEA03 aprile 2023Sacred Rubble and Humble Shelters. German Church Building after the Second World War
Paul Betts (University of Oxford)
Keynote Lecture nell'ambito del workshop Overcoming the War. The Catholic Church in Post-War Reconstruction.
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 16.00–17.30
Si prega di registrarsi per una partecipazione online
Contatto in caso di problemi con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
-
STORIA DELLA MUSICA, STORIA CONTEMPORANEA06 aprile 2023Past Forward. Retro and the Temporalities of Pop
Tobias Becker (Freie Universität Berlin)
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 17.00–18.30
Ciclo di seminari "Contrappunto. Modern History & Music History Talks (2022–2023)": Programma integrale e informazioni generali sullo svolgimento
Organizzazione e contatti: Antonio Carbone, Bianca Gaudenzi, Carolin Krahn, Andrea Martinez
Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online
Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.
-
MEDIOEVO30 maggio 2023Borderland/Europe. The Transcultural Construction of Europe in Literature of the Hundred Years' War (1337–1453)
Speaker: Thari Ladeen Zweers (Ithaca)
Discussant: Nahir I. Otaño Gracia (Albuquerque)Conferenza nell'ambito del secondo ciclo di seminari "Euro-Mediterranean Entanglements in Medieval History", organizzati dagli Istituto Storici Germanici di Parigi e Roma.
In diretta streaming
Ore 17.00–18.00
Volantino, programma completo del ciclo di seminari e informazioni generali sullo svolgimento
Contatto: Amélie Sagasser, Kordula Wolf
-
ETÀ MODERNA01 giugno 2023Donne e Inquisizione. Tra pregiudizi e consapevolezza
Prof. Dr. Michaela Valente (Sapienza Università di Roma)
Conferenza pubblica
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 17.00–18.00
-
STORIA CONTEMPORANEA, STORIA DELLA MUSICA05 giugno 2023Energy for Modernity. Aluminum in Musical Instrument Making
Rebecca Wolf (Staatliches Institut für Musikforschung Preußischer Kulturbesitz)
Istituto Storico Germanico di Roma
Ore 17.00–18.30
Ciclo di seminari "Contrappunto. Modern History & Music History Talks (2022–2023)": Programma integrale e informazioni generali sullo svolgimento
Organizzazione e contatti: Antonio Carbone, Bianca Gaudenzi, Carolin Krahn, Andrea Martinez
Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online
Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.